
Tutte le volte al Festival di Sanremo di Lorella Cuccarini, chi è la co-conduttrice. FOTO
La quarta serata di Sanremo 2024 è dedicata ai duetti. Accanto ad Amadeus ci sarà Lorella Cuccarini, già all'Ariston nel 2023 per la cover di La notte vola, ora nelle vesti di co-conduttrice

Showgirl, attrice, cantante, ballerina, conduttrice: Lorella Cuccarini è una dei personaggi televisivi più amati ed eclettici d'Italia. La sera di venerdì 9 febbraio sarà al Festival di Sanremo 2024 nelle vesti di co-conduttrice. Si tratta della terza donna scelta da Amadeus, dopo Giorgia e Teresa Mannino
Sanremo 2024 in diretta, la finale LIVE
Lorella Cuccarini nasce il 10 agosto 1965 a Roma
La classifica di Sanremo, le top 5 dalla prima alla terza serata
La grande esplosione mediatica della showgirl avviene alla metà degli anni ’80. Affianca Pippo Baudo il sabato sera su Rai 1 con il programma Fantastico e successivamente sarà con lui al Festival di Sanremo
Serata cover a Sanremo 2024, tutti i duetti. FOTO
Nel corso della sua carriera Lorella spazia tra televisione, recitazione e musica
Sanremo 2023, cover e duetti della quarta serata, da Fedez a Lorella Cuccarini
Uno dei suoi brani più popolari in assoluto è La notte vola, diventato un vero e proprio cult della musica italiana
Sanremo 2024, le pagelle della terza serata
L’album di debutto di Lorella è Lorel, al cui interno sono contenuti Tutto matto e Sugar Sugar
Sanremo 2024, le pagelle dei look della terza serata
Il 3 agosto del 1991 Lorella convola a nozze con Silvio Testi

La coppia ha quattro figli: Sara, Giovanni, Chiara e Giorgio

Nel 1993 affianca Pippo Baudo nella conduzione del Festival di Sanremo

Nel 1995 torna a Sanremo, questa volta come cantante in gara, con il brano composto dal marito e produttore Silvio Testi Un altro amore no

Nella carriera di Lorella Cuccarini anche tanti musical, da Grease a fine anni '90 al recente Rapunzel

Tanti i programmi condotti nella sua lunga carriera: a Mediaset l'abbiamo vista, tra gli altri, in Buona Domenica, La grande avventura, La stangata e Vota la voce

Lorella Cuccarini spazia tra Rai, Mediaset e Sky: nel 2009 conduce sul canale Sky Uno il talent-show Vuoi ballare con me?, versione italiana del format statunitense Your Mama Don't Dance?

Nel 2011 viene insignita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del titolo di Commendatore della Repubblica per i suoi meriti in campo artistico e sociale

Nel curriculum di Lorella Cuccarini anche la radio: nel 2012 conduce il programma Citofonare Cuccarini, in diretta dal lunedì al venerdì su Rai Radio 1

Nel 2016 è protagonista dello show-evento Nemicamatissima su Rai 1 in cui, per la prima volta è affiancata dalla sua storica rivale artistica, Heather Parisi

Nello stesso autunno pubblica anche la sua autobiografia: Ogni giorno il sole - La vita e la filosofia del mezzo pieno, edita dalla Edizioni Piemme

Dal 2020 è tra gli insegnanti del talent di Canale 5 Amici di Maria De Filippi
Sanremo 2024, la scaletta della finale