
Francesca Michielin, da X Factor a Sanremo 2022 con Emma Marrone: la fotostoria
La carriera di Francesca Michelin è partita nel 2011 con la vittoria a "X Factor". Da quel momento il suo percorso è stato ricco di soddisfazioni, successi e collaborazioni. A Sanremo 2022 ha diretto l'orchestra per Emma, e salirà sul palco al suo fianco nella serata dedicata alle cover. IL LIVE DELLA 4^ SERATA

Sul palco della 72esima edizione del Festival di Sanremo, Francesca Michielin ha diretto l'orchestra. La cantante, infatti, sta completando il suo percorso di studi in conservatorio. "Sono onorata di confrontarmi con un’orchestra di grandi maestri e di vivere il festival da un’altra prospettiva, orchestrando, imparando, vivendo con i musicisti la dinamica e l’interpretazione di un pezzo che vi farà commuovere" ha detto
Perché Francesca Michielin ha diretto l'orchestra durante l'esibizione di Emma
Nella serata dedicata alle cover, Francesca Michelin si esibirà inisieme ad Emma in "Baby One More Time" di Britney Spears. "Io e Francesca Michielin nel balletto di Britney Spears? Non sarà come ve lo aspettate" ha promesso
Tutti gli ospiti del Festival di Sanremo 2022, serata per serata. FOTO
Il talento di Francesca Michielin viene scoperto grazie a X Factor, talent da cui esce vincitrice nel 2011. Francesca faceva parte del team “Under Donne”, ai tempi capitanato da Simona Ventura
Festival di Sanremo 2022, lo speciale
Calca per la prima volta il palco dell’Ariston in occasione della serata duetti del Festival di Sanremo 2012, interpretando il brano “Al posto del mondo” al fianco di Chiara Civello
Sanremo 2020, tutte le foto della finale del Festival. FOTO
Dopo aver pubblicato il suo primo album in studio “Riflessi di me” (2012), con la supervisione artistica di Elisa, Francesca Michielin ha collaborato al singolo di Fedez “Cigno nero” (doppio disco di platino). La collaborazione con il rapper si è poi rinnovata con un altro grande successo, il singolo “Magnifico” (2014, sei dischi di platino).
I cantanti di Sanremo 2022, Emma Marrone sul palco dell'Ariston. FOTO
Nel 2014 Francesca Michielin viene scelta come unica artista italiana per la colonna sonora del film “The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro”. Il suo brano è “Amazing”
Sanremo 2022, quarta serata: ospiti e cantanti in gara
Nel 2016 Francesca Michielin torna sul palco del Festival di Sanremo, questa volta da protagonista con il brano “Nessun grado di separazione”. La canzone si classifica al secondo posto sul podio
Francesca Michielin, Nei tuoi occhi: testo e video della nuova canzone
A seguito della rinuncia degli Stadio, vincitori di Sanremo 2016, a partecipare all’Eurovision Song Contest, la Rai sceglie la Michielin come rappresentante italiana. La cantante si è esibita al concorso in Svezia con una versione bilingue (italiano e inglese) del singolo sanremese, “No Degree of Separation”, classificandosi sedicesima
Francesca Michielin festeggia i suoi 10 anni di carriera: il post su Instagram
La sua “Almeno tu”, brano contenuto nell’album “di20” (2015), viene scelto come tema principale del film “Piuma”, diretto da Roan Johnson. A settembre 2016 Francesca partecipa alla presentazione della pellicola durante la 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Tutti i testi delle canzoni di Sanremo 2022
Il 12 gennaio 2018 viene pubblicato “2640”, terzo album di Francesca Michielin con le collaborazioni di Calcutta, Dardust, Tommaso Paradiso e Cosmo per testi e musiche dei brani. Nella riedizione in doppio vinile, pubblicata il 7 dicembre 2018, sono stati inseriti anche i singoli “Fotografia” in feat. con Carl Brave e Fabri Fibra (triplo disco di platino), l’inedito Femme e la prima versione di “Tropicale”.
GUARDA IL VIDEO: Francesca Michielin, le migliori canzoni
A febbraio 2020 Francesca torna al Festival di Sanremo per la serata dei duetti: lei e Maria Antonietta affiancano Levante (artista in gara tra i big) nella cover di “Si può dare di più”. Il 13 marzo 2020 esce il quarto album in studio della Michielin: “FEAT (Stato di natura)”, 11 tracce, ognuna con la collaborazione di un artista diverso

Francesca Michielin al Concertone del Primo Maggio 2020: "Quest’anno torno al Primo Maggio e la cosa mi gasa un sacco perché stiamo preparando qualcosa di davvero davvero bello. “Il lavoro nobilita l’uomo”, e la musica è una fonte di bellezza e di lavoro. Mai come quest’anno è giusto suonare per richiamare l’attenzione anche sul mondo dello spettacolo e sulla dignità dei lavoratori che ne fanno parte. La cosa per me speciale è che suonerò da un angolo incredibile della mia Bassano del Grappa, che questa opportunità mi ha permesso di riabbracciare"
L'account Instagram ufficiale di Francesca Michielin
Nel 2021 partecipa a Sanremo con Fedez: la loro "Chiamami per nome", subito schizzata in vetta alle classifiche, si posiziona seconda dopo "Zitti e Buoni" dei Maneskin