
Super Bowl, l’halftime show con The Weeknd. Apre Miley Cyrus in versione anni '80. FOTO
In un'edizione più sottotono a causa della pandemia, è stato comunque uno show. Grande performance dell'artista di Franklin prima della sfida tra Tampa Bay Buccaneers e Kansas City Chiefs: si commuove durante Wrecking Ball e saluta Britney Spears. Esibizione anche per H.E.R. e per Jazmine Sullivan e Eric Church che hanno cantato l'inno americano. A metà gara l'artista canadese porta in scena una esperienza cinematografica

Il Super Bowl come sempre è stato anche uno show, anche se sottotono rispetto a molte delle passate edizioni. Lo show dell'halftime ha visto protagonista The Weeknd, con l’artista che, per le norme di sicurezza, ha dovuto iniziare la sua perfomance fuori dal campo e non circondato come di solito accade da una folla di fan
Super Bowl 2021, The Weeknd invade il campo con la sua musica ma niente duetto con Miley
L'esibizione dell'artista canadese, nell'intervallo di tempo della partita tra Tampa Bay Buccaneers e Kansas City Chiefs, si è aperta al Raymond James Stadium di Tampa con fuochi d'artificio e un coro che ha accompagnato la performance di "Starboy"
Super Bowl 2021, Miley Cyrus apre la finale di NFL su TikTok: lacrime e i saluti a Britney
The Weeknd si presenta vestito di color vino glitter
Super Bowl 2021, trionfano i Tampa Bay Buccaneers
The Weeknd e i suoi ballerini si trasferiscono in campo. Sono tutti vestiti come lui e insieme camminano e ballano e ci donano una bella sensazione di coralità

Lo show è stato aperto dall'esibizione di Miley Cyrus. Maglietta numero 27 col numero e le fasce sulle maniche color fucsia, pantalone bianco al polpaccio e, ovviamente, tacco a spillo, la cantante ha scaldato il popolo della NFL con un live vero, rock, ardito e potente in pieno stile anni '80

Miley Cyrus ha scelto il look da cheerleader per inaugurare il TikTok Tailgate con una versione di "Mickey" di Toni Basil prima di scatenarsi con "Prisoner"

Poi tanti ospiti, a cominciare da una leggenda di nome Billy Idol: con lui esegue "Night Crawling" e "White Wedding". Si prosegue con quel capolavoro senza tempo che è "Heart of Glass" di Blondie e poi arriva la cover dei Nine Inch Nails Head "Like a Hole". Poi "High" e quindi ancora due omaggi: "Nothing Breaks Like a Heart" di Mark Ronson, "Jolene" della maestosa Dolly Parton e si chiude con una contaminata "Midnight Sky"
