Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica
  • News
  • Festival Sanremo

La Prima Estate, il Giorno 1 è delle band: Mogwai, Spiritualized, Yard Act e Tare. FOTO

Musica fotogallery
21 giu 2025 - 07:30 25 foto
Foto di Fabio Paleari

La Prima Estate 2025, si inizia! La prima serata del Weekend 1 del Festival è tutta delle band: headliner i Mogwai, che hanno da poco pubblicato l’album The Bad Fire, preceduti dal rock psichedelico ed elettronico degli Spiritualized di Jason Pierce e dal post-punk degli Yard Act, quartetto inglese molto amato da Sir Elton John. Ad inaugurare il Day 1 la musica dei Tare, duo vicentino e uno dei vincitori del contest dedicato ai musicisti emergenti. Il racconto dell’inviata a Lido di Camaiore, Valentina Clemente

 

1/25 Foto di Fabio Paleari

I Mogwai tornano in Italia e, per la prima delle due date nel nostro paese, scelgono La Prima Estate come punto di ripartenza. La band scozzese, formatasi nel 1996 a Glasgow, nel corso degli anni non si è dedicata solo ed esclusivamente nella musica: i componenti del gruppo, infatti, hanno creato colonne sonore, scritto un libro, e si sono presi degli spazi anche per riprendere un po’ di energie, senza mai cambiare identità musicale. 

2/25 Foto di Fabio Paleari

Questi i brani portati dal vivo a La Prima Estate: God, Chaos, Jim Morrison, Somewhere Nice, Ritchie, Mix, Werewolf, Hunted, Satan, Fanzine, We're No Here, Rumpus e MFMK

3/25 Foto di Fabio Paleari

Il nucleo originario della band è composto da Stuart Braithwaite e Dominic Aitchison, che si sono conosciuti ad un concerto proprio a Glasgow. Cinque anni dopo, nel 1996, formano la band con Martin Bulloch (che si unisce come batterista) e dopo alcuni concerti si aggiunge John Cummings. Cummings non fa più parte della band, ma ora c'è Barry Burns

4/25 Foto di Fabio Paleari

Dell'identità dei Mogwai ci ha raccontato Stuart Braithwaite: "Nel corso del tempo non siamo rimasti sempre gli stessi, ma il substrato dei Mogwai è inconfondibile e resterà sempre quello. Abbiamo iniziato come una rock band un po’ di nicchia, ma continuare a fare la nostra musica negli anni ci ha permesso di creare una fanbase solida che ci ha seguito nel nostro viaggio. Più più passa il tempo, più nuove generazioni sono curiose di conoscerci, e a noi fa molto piacere. I festival sono l’occasione perfetta"

5/25 Foto di Fabio Paleari

Un'instantanea del concerto dei Mogwai, che hanno concluso la prima giornata della quarta edizione de La Prima Estate. Bandiera della Palestina sul palco, alcuni dei compnenti della band hanno indossato una maglietta con la scritta Refugees Welcome (i rifugiati sono benvenuti), per ricordare quello che sta accadendo in Medio Oriente, nello specifico nella Striscia di Gaza

6/25 Foto di Fabio Paleari

Sul segreto di essere una band longeva abbiamo parlato in un'intervista con Stuart Braithwaite, che ci ha detto: “Non ci sono grossi segreti. Siamo una famiglia: ci conosciamo da tanto tempo, condividiamo momenti lavorativi ma anche personali, e questo ci ha unito molto....Ci vogliamo molto bene. Dai, se dovessi svelarti un nostro segreto, forse è proprio questo: i Mogwai sono una famiglia, e proprio per questo siamo insieme da tanto!” 

7/25 Foto di Fabio Paleari

Dopo la data a La Prima Estate, i Mogwai proseguiranno il loro tour in Europa, per poi tornare in Italia il 12 agosto: saranno in Puglia al Locus 2025 con Almamegretta e Neoprimitivi

8/25 Foto di Fabio Paleari

La Prima Estate, ecco il rock psichedelico della band inglese Spiritualized. Dopo il set al Primavera Sound di Barcellona, la band guidata da Jason Pierce, soprannominato "J. Spaceman" a seguito dello scioglimento del suo precedente gruppo, gli Spacemen 3, arriva al Parco BussolaDomani, per un concerto quasi spirituale

9/25 Foto di Fabio Paleari

La band, creata a Rugby nel 1990 proprio da Jason Peirce, ha realizzato nove album in studio e due live, ma è pur vero che l'essenza degli Spiritualized si assapora solo durante i concerti dal vivo

10/25 Foto di Fabio Paleari

Gli Spiritualized, oltre a Jason Pierce, sono formati da Thomas Wayne, Tom Edwards, Doggen, Thighpaulsandra, John Coxon, Kevin "Kevlar" Bales. Una formazione che, sul palco, si amalgama perfettamente ma segue alla perfezione ogni segnale del frontman, Pierce (che a La Prima Estate ha suonato con lo spartito davanti)

11/25 Foto di Fabio Paleari

Yard Act, quartetto rock di Leeds, sono una delle più grandi storie di successo dell’indie degli ultimi anni. Nel loro percorso hanno raggiunto traguardi importanti, tra cui un secondo posto in classifica e una nomination al Mercury Prize per il loro album di debutto The Overload. A La Prima Estate hanno suonato nella prima giornata: per la band inglese era il primo concerto in Toscana

12/25 Foto di Fabio Paleari

Nel loro percorso hanno raggiunto traguardi importanti, tra cui un secondo posto in classifica e una nomination al Mercury Prize per l'album The Overload. Hanno anche avuto l’approvazione di Elton John, che si è unito alla band per una versione riarrangiata con archi del brano 100% Endurance. Nel 2024 è uscito il loro secondo studio album, ovvero Where’s My Utopia?, e negli ultimi sei mesi si sono dedicati alla stesura del terzo album

13/25 Foto di Fabio Paleari

Nell'incontro del pomeriggio con Massimo Coppola, all'interno dello spazio Hangover, James Jim Smith, cantante della band, ha raccontato come crescere a Leeds l'abbia stimolato a diventare un musicista: "Avevo tre sogni, ed uno di questi era suonare proprio al Leeds Festival. Con la band ci sono riuscito" ha ammesso l'artista soddisfatto (che ha raccontato di aver già esaudito tutti e tre i desideri che aveva, nell'attesa di soddisfarne altri)

14/25 Foto di Fabio Paleari

Negli ultimi sei mesi la band si è dedicata alla scrittura e alla registrazione del nuovo album, per poi dedicarsi alle prove in vista dei concerti dal vivo. In un'intervista a Sky Tg24, James Smith ha raccontato che il pubblico in Italia è sempre stato speciale con la band

15/25 Foto di Fabio Paleari

Un'altra curiosità scoperta proprio a La Prima Estate, sempre all'interno di Hangover con Massimo Coppola: James Smith ha un bimbo di quattro anni, che gli ha cambiato completamente la prospettiva sulla vita: "Grazie a lui ho capito quali sono le vere priorità" ha raccontato

16/25 Foto di Fabio Paleari

Questi i brani portati dal vivo a La Prima Estate: Dream Job, Fixer Upper, Payday, When The Laughter Stops, Dead Horse, You're Gonna Need A Little Music, Dark Days, We Make Hits, The Overload, 100% Endurance e Witness

17/25 Foto di Fabio Paleari

La band è composta da James Smith (voce), Ryan Needham (basso), Sam Shipstone (chitarra) e Jay Russell (batteria)

18/25 Foto di Fabio Paleari

I Tare sono uno dei gruppi selezionati dal contest Next Stage: La Prima Estate, iniziativa organizzata con il locale milanese Detune che, per questa edizione, ha scelto sei nomi per aprire ciascuna giornata del Festival. due ep: I Tare hanno pubblicato due EP: TESA (nel 2022) e POP (nel 2024)

19/25 Foto di Fabio Paleari

Ma chi sono i Tare? Tare è un progetto hard jazz nato nel 2019 con la collabroazione del batterista Leonardo Ziche e il bassista AlbertoMunarini. In formazione live si aggiungono Paolo Munarinialle tastiere e Andrea Moro alla chitarra. La loro musica è una tartare di drum ‘n bass con maionese al dub

20/25 Foto di Fabio Paleari

La ricetta dei Tare è la seguente: -batteria incisiva
-basso effettato
-synth sinistri
-sala prove ricoperta di muffa
-suonare tesi nel nome delg roove
-dopo le prove si cucina e si consuma




21/25 Foto di Fabio Paleari

Un'istantanea dei Tare, che hanno ufficialmente inaugurato la quarte edizione de La Prima Estate al Parco BussolaDomani

22/25 Foto di Fabio Paleari

Un nuovo format, per incontrare gli artisti protagonisti della serata: ecco Hangover, talk condotto da Massimo Coppola che, ogni mattina nel roof dell’Hotel UNA Experience a Lido di Camaiore, incontra i protagonisti della nuova edizione de La Prima Estate. Nella prima giornata Coppola ha chiacchierato con James Jim Smith degli Yard Act, che vediamo in questa foto

23/25 Foto di Fabio Paleari

James Smith degli Yard Act, cresciuto artisticamente a Leeds, ha raccontato alcuni aneddoti del gruppo, nato prima della pandemia e, a seguito proprio di questa emergenza, si è poi fermato per un po'. Ma questo non ha bloccato la creatività del gruppo, che poi ha proseguito con nuovi brani e tanti concerti in giro per l'Europa. James ha raccontato che questa è la prima volta in Toscana, e che il pubblico italiano regala sempre grandi gioie

24/25 Foto di Fabio Paleari

Ad inaugurare ufficialmente lo spazio Hangover Stuart Braithwaite, leader dei Mogwai, headliner del giorno Uno de La Prima Estate. Con Massimo Coppola, che conosceva da tempo, ha raccontato aneddoti sulla musica e anche sul significato di hangover (con annessa esperienza vissuta con i compagni di band)

25/25 Foto di Fabio Paleari

Stuart Braithwaite, che abbiamo incontrato alcuni giorni fa, ci ha raccontato che i Mogwai nel tempo sono sì cambiati, ma allo stesso tempo non hanno modificato il loro modo di approcciarsi alla musica. E che amano tantissimo, oggi più che mai, essere un gruppo

TAG:

  • fotogallery
  • musica
  • concerti
  • estate
  • versilia
  • rock
  • scozia
  • italia
  • toscana

Spettacolo: Ultime gallery

Superman, il cast alla première mondiale del film a Los Angeles. FOTO

Cinema

L'iconico TCL Chinese Theatre di Los Angeles, che da quasi cento anni fa da cornice agli eventi...

08 lug - 15:30 15 foto

Haute Couture Week 2025, la sfilata di Alta Moda di Chanel a Parigi

Spettacolo

L'ultima sfilata prima del debutto di settembre di Matthieu Blazy è un ritorno ai codici...

08 lug - 14:00 15 foto

Paris Couture Week 2025, i vip alle sfilate d'Alta Moda a Parigi. FOTO

Spettacolo

Dal 7 al 10 luglio nella capitale francese va di scena l'Haute Couture e la stravaganza....

08 lug - 12:10 15 foto

Donatella Rettore compie 70 anni, le frasi delle sue canzoni più note

Musica

Nata l’8 luglio 1955, è nota per il suo stile dissacrante e ironico e per il look aggressivo e...

08 lug - 07:00 15 foto

Spice Girls, il matrimonio di Mel B con Rory McPhee a Londra

Spettacolo

Nozze da favola per la cantante che ha detto "Sì, lo voglio" all'hairstylist a cui è legata...

07 lug - 17:04 15 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Max Forever Gli Anni d'Oro, il nuovo tour negli stadi di Max Pezzali

    Musica

    Il cantante annuncia le date per l'estate 2026 quando mancano pochi giorni al Max Forver Grand...

    08 lug - 18:53

    Qualcuno volò sul nido del cuculo diventa una serie tv

    Serie TV

    In arrivo lo spin-off ufficiale narrato dal Capo Bromden. Il capolavoro del 1975 diretto da Milos...

    08 lug - 16:09

    Alice in Borderland 3, tornano i giochi mortali nel trailer

    Serie TV

    Nelle scorse ore è uscito il video che anticipa ciò che vedremo nel terzo capitolo dell'amata...

    08 lug - 16:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi