
Due album in studio e quattro Grammy Awards per il gruppo blues rock originario dell’Alabama, esploso grazie alla segnalazione di un blogger

Brittany Howard, Zac Cockrell, Heath Fogg e Steve Johnson sono i componenti degli Alabama Shakes, gruppo nato nel 2009 dopo aver frequentato lo stesso corso di psicologia.
Semifinale X Factor: i Little Pieces of Marmelade in "Gimme all your Love" degli Alabama Shakes
La band ha iniziato la sua carriera girando e suonando in bar e club del sud-est per due anni, affinando il proprio suono e scrivendo musica. Nella loro carriera hanno venduto oltre 1,5 milioni di copie negli Stati Uniti.
Rolling Stone, la classifica dei 100 migliori singoli di debutto
Il primo progetto è l’EP “Alabama Shakes” composto da 4 canzoni e pubblicato nel 2011.
X Factor: i Little Pieces of Marmelade rispolverano "Gimme all your Love" degli Alabama Shakes
La svolta era arrivata grazie ad un blogger musicale che incuriosito da una foto della cantante scelse di pubblicare un MP3 della loro canzone "You Ain't Alone". Il giorno dopo fu invaso da richieste da parte di etichette discografiche
X Factor 2020, tutte le anticipazioni della semifinale di stasera
Nel febbraio 2012 hanno pubblicato il primo singolo, “Hold On” considerato il migliore dell'anno secondo la rivista Rolling Stone. Ad aprile arriva il primo album “Boys & Girls”.
“This Feeling” degli Alabama Shakes nella colonna sonora di Big Little Lies 2
Per il loro debutto gli Alabama Shakes hanno ricevuto tre nomination ai Grammy Awards 2013: Best New Artist, Best Rock Performance per "Hold On" e Best Recording Package per il loro album di debutto, “Boys & Girls”.
Grammy Awards 2020, tutti i vincitori
Nello stesso anno hanno vinto gli Americana Music Honors come "artista emergente dell'anno". Il successo si amplifica grazie ad alcune canzoni inserite nelle colonne sonore di film e serie tv.

Dopo più di un anno in studio, nasce l’album “Sound & Color” lanciato dai singoli “Don’t Wanna Fight”, “Gimme All Your Love” e “Future People”

Gli Alabama Shakes ottengono altre quattro candidature ai Grammy Awards nelle categorie: "album dell'anno", "miglior interpretazione rock", "migliore canzone rock" e "Miglior album di musica alternativa" vincendo nelle ultime tre.

Nonostante la pausa, sia nel 2017 che nel 2018 ottengono una candidatura ai Grammy vincendo nella categoria Best American Roots Perfomance per l’esibizione di “Killer Diller Blues” per il documentario “The American Epic Sessions”