
Da Audrey Hepburn a John Legend, i 16 artisti che fanno parte del “club” EGOT. FOTO
L’acronimo indica quelle personalità che hanno vinto tutti e 4 i maggiori premi dello show business: Emmy Award (televisione), Grammy Award (musica), Premio Oscar (cinema) e Tony Award (teatro). Il primo a completare la lista è stato Richard Rodgers nel 1962, l’ultimo Alan Menken nel 2020. Nel mezzo artisti tra cui Mel Brooks, Whoopi Goldberg e Andrew Lloyd Webber

Li chiamano EGOT. Sono quegli artisti che nel corso della carriera hanno portato a casa i 4 premi dedicati ai principali ambiti dello spettacolo: Emmy Award (televisione), Grammy Award (musica), Premio Oscar (cinema) e Tony Award (teatro). Sono solo 16 tra attori, registi, compositori e cantanti le star che fanno parte di questo “club”, con nomi che vanno da Audrey Hepburn a John Legend
Grammy Awards, nuove regole per il miglior artista esordiente
Il primo a completare il quartetto di premi è stato Richard Rodgers (nella foto a sinistra) nel 1962. Musicista, compositore e paroliere statunitense, negli anni ’40 avvia una collaborazione di grande successo con Oscar Hammerstein II (nella foto con lui). Rodgers ha vinto l’Oscar nel 1945, il Tony Award nel 1950, il Grammy nel 1960 e l’Emmy nel 1962
Emmy Awards 2020, confermata la cerimonia a settembre
Nel 1977 a diventare EGOT è l’attrice Helen Hayes (nella foto con Gary Cooper), che quell’anno vince il Grammy dopo aver già incassato l’Oscar nel 1932, il Tony nel 1947 e l’Emmy nel 1953
Oscar, chi sono oggi i 10 vincitori più anziani?
Nello stesso anno il traguardo lo raggiunge anche Rita Moreno, attrice, cantante e ballerina portoricana che porta a casa l’Emmy. Aveva già vinto l’Oscar nel 1961, il Grammy nel 1972 e il Tony Award nel 1975
Rinviata anche la cerimonia dei BAFTA 2021
Nel 1991 è la volta dell’attore John Gielgud che vince l’Emmy, dopo aver già portato a casa un Tony nel 1961, un Grammy nel 1979 e un Oscar nel 1981

Tre anni dopo, nel 1994, è la bellissima Audrey Hepburn a diventare una EGOT. La protagonista di Colazione da Tiffany ha vinto un Oscar nel 1953, un Tony Award nel 1954, un Emmy nel 1993 e un Grammy nel 1994

Nel 1995 tocca a Marvin Hamlisch, compositore, musicista e direttore d'orchestra statunitense, già vincitore del Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1976. Con tre Premi Oscar, quattro Emmy, un Grammy e un Tony Award è un EGOT a tutti gli effetti

Il compositore Jonathan Tunick è diventato EGOT nel 1997 con il Tony per le musiche del film Titanic. Prima aveva vinto l’Oscar nel 1977, l’Emmy nel 1982 e il Grammy nel 1988

Mel Brooks arriva tra gli EGOT nel 2001. Il regista in tutto ha vinto 4 Emmy, 3 Grammy, un Oscar e un Tony Award

Nello stesso anno completa la lista anche il regista e comico Mike Nichols, vincendo l’Emmy a 40 anni di distanza dal primo riconoscimento, il Grammy del 1961. Nel mezzo un Tony nel 1964 e un Oscar nel 1967

Nel 2002 tocca a Whoopi Goldberg. La star di Ghost e Sister Act ha vinto prima un Grammy nel 1985, poi l’Oscar nel 1990 e l’Emmy e il Tony entrambi nel 2002

Dieci anni dopo diventa EGOT il produttore Scott Rudin, che in tutto ha vinto 15 Tony Award per le sue produzioni di musical e opere teatrali a Broadway. Rudin inizia con un Emmy nel 1984, prosegue con il primo Tony nel 1994 e chiude con l’Oscar nel 2007 e il Grammy nel 2012

Nel 2014 il musicista e compositore Robert Lopez diventa l’artista EGOT più giovane (39 anni) e quello che ha completato il percorso in meno tempo. Lo scrittore delle canzoni di Frozen - Il regno di ghiaccio e Frozen II - Il segreto di Arendelle in soli 10 anni infatti vince Tony (2004), Emmy (2008), Grammy (2012) e Oscar (2014)

Nel 2018 l’EGOT fa tripletta e accoglie John Legend, Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, vincitori dell’Emmy per il loro lavoro di produttori esecutivi di Jesus Christ Superstar Live in Concert. Legend aveva vinto già un Grammy nel 2006, un Oscar nel 2015 e un Tony nel 2017. Le altre vittorie di Lloyd Webber risalgono al 1966 (Oscar) e 1980 (Tony e Grammy). Rice invece aveva conquistato Tony e Grammy nel 1980 insieme a Lloyd Webber e un Oscar nel 1993

Infine nel 2020 è la volta del compositore Alan Menken, che con 19 nomination e 8 vittorie è al quinto posto nella classifica delle persone che hanno vinto più Oscar di tutti i tempi. Menken ha iniziato la scalata a EGOT nel 1989 con un Oscar, poi nel 1991 il Grammy, nel 212 il Tony e nel 2020 l’Emmy