
Sean Young compie 65 anni, non solo "Blade Runner": i suoi film più celebri
Dalla segretaria-replicante Rachel, nel capolavoro di Ridley Scott, a Chani, in Dune (nella pellicola del 1984): sono molti i ruoli iconici interpretati dall'attrice nel corso della sua carriera. Ecco una selezione, dagli esordi a oggi

Sean Young, la protagonista femminile del capolavoro degli anni Ottanta Blade Runner, festeggia 65 anni. Nata il 20 novembre 1959, a Louisville, in Kentucky, è stata un’allieva della School of American Ballet. È passata però velocemente dal palcoscenico al cinema. Ecco una selezione dei suoi ruoli più famosi, dagli esordi a oggi
Dune: Parte Due, il cast di oggi a confronto con quello del film di Lynch del 1984. FOTO
Il debutto cinematografico arriva nel 1980, con il film Jane Austen a Manhattan di James Ivory (1980), cui seguirà Stripes - Un plotone di svitati (1981) di Ivan Reitman
Gli 80 film più iconici degli anni Ottanta, tra action, commedie, horror e fantascienza
Il grande successo però arriva nel 1982: dopo svariati casting, viene scelta da Ridley Scott per il ruolo da protagonista, accanto a Harrison Ford, nel noir fantascientifico Blade Runner. Qui interpreta Rachel, speciale segretaria-replicante, inconsapevole della propria vera natura, che si muove abilmente all’interno della Tyrell Corporation
Blade runner compie 40 anni, 15 frasi celebri del film di Ridley Scott
A giugno del 2022 il film ha compiuto 40 anni ed è considerato tra le pietre miliari del genere distopico. Nel 1997 venne creato un videogame di Blade Runner e il volto di Young venne scannerizzato e riprodotto in 3D

Due anni dopo è in Dune (1984) di David Lynch, che racconta della guerra stellare dell'anno 10191, per il dominio di Dune, pianeta che produce una sostanza indispensabile - la spezia - per la sopravvivenza. Qui l’attrice è Chani, combattente del popolo Fremen che conquista il cuore del nobile Paul Atreides

Successivamente la troviamo in Senza via di scampo (1987): il capitano della Marina militare statunitense, Tom Farrell (Kevin Costner), dopo un salvataggio durante una missione nelle Filippine, viene premiato con un importante incarico al Pentagono. Deve trovare informazioni sul progetto di un senatore sulla realizzazione di un “sottomarino invisibile”. Farrell comincia a frequentare una bellissima donna, Susan Atwell (Sean Young), conosciuta poco tempo prima di partire per le Filippine, amante segreta di un influente uomo politico

Sarà poi la protagonista femminile di Wall Street, accanto a Michael Douglas: è la moglie di Gordon Gekko, uomo dalla finanza sporca. Ci saranno però dei dissapori sul set e gli sceneggiatori decideranno di tagliare gran parte delle scene in cui appariva l’attrice. Sean Young, negli anni, è stata al centro di diversi gossip, tra dipendenze e ricoveri. Questi episodi hanno pesato anche sulla sua carriera e sulla sua esclusione da diverse pellicole che si sono poi rivelate di successo

Nel 1992 è in Ghiaccio Blu film che segue le vicende dell'ex agente segreto Harry Anders (Michael Caine). L'incontro fortuito con Stacy Mansdorf (Sean Young), moglie dell'ambasciatore americano, è l'inizio di una relazione ma anche di una storia di spionaggio e traffico d'armi

Nel 2001 la troviamo in Le insolite sospette, una commedia che segue la storia di gruppo di donne sfrontate che decide di restare fedele a un "Patto di fedeltà e condiscendenza" a tutti i costi. Quando le cose prendono una brutta piega, però, come reagiranno? Qui Young interpreta Mrs. Hill

Nel 2015 invece è in Bone Tomahawk, un film western che segue le vicende di Purvis (David Arquette) e Buddy (Sid Haig), due fuorilegge che, tra i deserti del West, rapinano e ammazzano gli avventori che si trovano a sostare nella loro zona. Qui Young ha un ruolo secondario, quello di Mrs Porter

Tra gli ultimi lavori in cui è comparsa c’è il film del 2023 Washington DC - La Terra Trema che parte da un violentissimo terremoto che devasta Washington DC facendo crollare interi edifici, tra cui anche la Casa Bianca. Sean Young qui interpreta la presidente Powell, che si ritrova in pericolo tra le macerie
Da Nixon a George Clooney: 15 film sulla politica e sulle Elezioni Americane