
Robert Duvall compie 90 anni: da "Il padrino" a "The Judge", i suoi film più famosi
L'attore, sceneggiatore e regista americano, nato il 5 gennaio 1931, ha vinto un Oscar per il ruolo di Mac Sledge nella pellicola "Un tenero ringraziamento" (1983), ma è stato candidato altre sei volte. Ha fatto parte di cast stellari come quelli di "Apocalypse now" e "Quinto potere"

Compie 90 anni Robert Duvall, attore di fama mondiale ma anche sceneggiatore, regista e produttore, nato il 5 gennaio del 1931 a Chicago. Inizia la sua carriera decennale nel cinema nei primi anni Settanta, quando dopo gli esordi a teatro viene preso nel cast di M*A*S*H* (1970. Nella foto, gli attori del film. Credit: WebPhoto)
Gli 83 anni di Anthony Hopkins. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
M*A*S*H* è una commedia campione di incassi in tutto il mondo, che lancia Duvall come star di fama internazionale (Foto: WebPhoto)
Sale chiuse, festival rinviati, ma anche Tenet e gli Oscar a Parasite: il 2020 del cinema
Nel 1971 Duvall viene scritturato per L'uomo che fuggì dal futuro, esordio alla regia di George Lucas per la produzione di Francis Ford Coppola (Foto: WebPhoto)
Francis Ford Coppola: "Potrebbe arrivare Il Padrino 4"
L'uomo che fuggì dal futuro è un film di fantascienza ambientato in un futuro distopico, dove il protagonista, THX 1138, è interpretato da Duvall (Foto: WebPhoto)
.jpg?im=Resize,width=335)
Il grande successo di critica e pubblico arriva con la partecipazione nel cast de Il padrino, la trilogia firmata da Francis Ford Coppola che arriva al cinema nel 1972 e per cui Duvall ottiene la prima candidatura agli Oscar (Foto: WebPhoto)

Duvall partecipa alla prima e alla seconda parte della trilogia nei panni di Tom Hagen, figlio adottivo e consigliere del protagonista Don Vito Corleone, (Marlon Brando). (Foto: WebPhoto)

Nel 1976 arriva la parte in Quinto Potere, diretto da Sidney Lumet (Foto: WebPhoto)

Duvall è nel cast insieme a Peter Finch, Faye Dunaway e William Holden. Il film ottiene ben 10 candidature agli Oscar. (Foto: WebPhoto)

Nel 1979 esce Apocalypse Now, sempre diretto da Francis Ford Coppola che sceglie ancora Duvall come protagonista di quello che diventerà uno dei suoi capolavori (Foto: WebPhoto)

Robert Duvall interpreta il tenente colonnello William Kilgore. Per la parte ottenne un Golden Globe e la sua seconda candidatura all'Oscar, seguita da quella del 1980 per Il grande Santini. (Foto: WebPhoto)

Nel 1984 esce Un tenero ringraziamento, film diretto da Bruce Beresford che farà vincere l'Oscar come miglior attore a Duvall. (Foto: WebPhoto)

Duvall è il protagonista Mac Sledge, un cantante country alcolizzato sulla via del declino (Nella foto con Tess Harper, credit: WebPhoto)

Nel 1984 Duvall è nel cast de Il migliore, film diretto da Barry Levinson con protagonista Robert Redford. (Foto: WebPhoto)

Duvall nel film interpreta la parte dello scrittore sportivo Max Mercy. (Foto: WebPhoto)

Nel 1988 Duvall è il protagonista, insieme a Sean Penn, di Colors, film diretto da Dennis Hopper. (Foto: WebPhoto)

Duvall e Penn (in foto) sono due agenti della Community Resources Against Street Hoodlums, sezione di poliziona dedicata al controllo delle bande di giovani a Los Angeles. (Foto: WebPhoto)

Nel 1993 Duvall è nel cast di Un giorno di ordinaria follia, film diretto da Joel Shumacher. (Foto: WebPhoto)

Duvall è un poliziotto vicino alla pensione antagonista di un pazzo armato, interpretato da Michael Douglas. (Foto: WebPhoto)

Duvall torna protagonista in L'apostolo, film uscito nel 1997 scritto e prodotto dallo stesso attore. Per la parte, Duvall ottiene la sua quinta candidatura all'Oscar. (Foto: WebPhoto)

Duvall è un eccentrico predicatore di una comunità americana. (Nella foto con Farrah Fawcett. Foto: WebPhoto)

Nel 1998 Duvall è nel cast di A civil action, film basato su una storia vera diretto da Steven Zaillian, con protagonista John Travolta. (Foto: WebPhoto)

Nella pellicola Duvall interpreta Jerome Facher, professore di diritto dell'università di Harvard. L'interpretazione gli vale la sesta candidatura all'Oscar. (Foto: WebPhoto)

La carriera di Duvall non si ferma con l'arrivo degli anni Duemila: nel 2002 è parte del cast di John Q, con Denzel Washington e Ray Liotta (Con lui nella foto. Foto: WebPhoto)

È del 20154 "The Judge", di David Dobkin, ultimo grande film a cui ha preso parte Robert Duvall. (Foto: WebPhoto)
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel film, Duvall è coprotagonista insieme a Robert Downey Jr (in foto). La sua parte è premiata con un Golden Globe e la settima candidatura agli Oscar. (Foto: WebPhoto)