
Pinocchio, i migliori film dedicati al personaggio creato da Carlo Collodi
In attesa che arrivino i film di Robert Zemeckis e Guillermo Del Toro dedicati al celebre burattino, un viaggio alla scoperte dei titoli più noti che hanno trasportato sullo schermo le pagine del libro per ragazzi "Le avventure di Pinocchio"

Pinocchio è un film del 1911, diretto dal regista Giulio Antamoro. È il primo film tratto da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. Il personaggio fu interpretato dall'attore adulto Ferdinand Guillaume (noto anche col nome di Polidor), "in costume da burattino".
Guarda tutti i video di Cinema
Le avventure di Pinocchio è un film incompiuto che avrebbe dovuto essere il primo film d'animazione italiano. Basato sul celebre romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi, il lungometraggio venne messo in produzione dalla CAIR (Cartoni Animati Italiani Roma) nel 1935 ed era previsto per la distribuzione da parte della De Vecchi l'anno successivo,ma non fu mai completato per difficoltà produttive e mancanza di finanziamenti
Pinocchio, il regista Guillermo Del Toro lancia il nuovo trailer. VIDEO
Pinocchio è un film d'animazione del 1940 diretto da registi vari, prodotto dalla Walt Disney Productions e basato sul romanzo di Carlo Collodi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. È il 2° Classico Disney.
Pinocchio, primo teaser trailer del nuovo live action Disney
Le avventure di Pinocchio è un film italiano del 1947, diretto dal regista Giannetto Guardone. Seconda versione cinematografica italiana del racconto di Carlo Collodi, dopo il Pinocchio di Giulio Antamoro (1911). Per la prima volta Pinocchio è interpretato da un attore bambino, Alessandro Tomei, "in costume da burattino". Girato a Viareggio si avvale del contributo di grandi attori, tecnici e di semplici amatori del cinema. Nel film troviamo nella piccola parte del "Pescatore verde" un poco riconoscibile, per il trucco, Vittorio Gassman.
Pinocchio, il film live-action in arrivo nel 2022
Le avventure di Pinocchio è un film di animazione russo del 1965. La regia è di Dmitrij Babicenko e Ivan Ivanov-Vano
Pinocchio di Matteo Garrone, la recensione del film
Le avventure di Pinocchio è uno sceneggiato televisivo tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Collodi, diretto dal regista Luigi Comencini, e trasmesso per la prima volta dalla televisione italiana sul Programma Nazionale nell'aprile 1972, suddiviso in cinque puntate, per una durata totale di 280 minuti

I sogni di Pinocchio (Pinocchio and the Emperor of the Night) è un film d'animazione del 1987 diretto da Hal Sutherland. La storia è un seguito del romanzo Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi

Geppetto è un film musicale per la televisione del 2000 diretto da Tom Moore, con Drew Carey e Julia Louis-Dreyfus. Le musiche originali sono di Stephen Schwartz, fatta eccezione per I've Got Not Strings (musica di Leigh Harline, liriche di Ned Washington) tratta dal film Disney Pinocchio del 1940

Pinocchio 3000, conosciuto anche come P3K, è un film d'animazione franco-canadese diretto da Daniel Robichaud. Il film è prodotto da Christal Films, CinéGroupe e Anima Kids e narra le vicende del burattino Pinocchio in chiave futuristica, nella città di Scamboville nell'anno 3000.

Pinocchio è un film del 2019 co-scritto, diretto e co-prodotto da Matteo Garrone. La pellicola è basata sul romanzo per ragazzi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi. Il film ha ricevuto 15 candidature all'edizione 2020 dei David di Donatello, vincendo in cinque categorie: Miglior scenografo, Miglior truccatore, Miglior costumista, Miglior acconciatore e Migliori effetti speciali visivi. Ha inoltre ricevuto 2 candidature agli Oscar nelle categorie Migliori costumi e Miglior trucco.

Pinocchio è un film del 2022 diretto da Robert Zemeckis. Il film è l'adattamento cinematografico del romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi. Tom Hanks interpreta Geppetto. La pellicola debutterà l'8 settembre 2022 su Disney+ (visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick)

Pinocchio di Guillermo del Toro (Guillermo del Toro's Pinocchio) è un film d'animazione del 2022 diretto da Guillermo del Toro e Mark Gustafson, realizzato con la tecnica della stop-motion. Questa la trama del film: nell'Italia fascista degli anni 1930, il burattino Pinocchio prende vita e comincia a creare problemi.