
In una carriera di oltre 40 anni ha raccontato la realtà con uno stile unico, dietro la macchina da presa e come attore. Ecco le principali pellicole di questo grande esponente del cinema italiano nato il 19 agosto 1953. LA FOTOGALLERY

Un artista che nella sua lunga carriera ha offerto un punto di vista peculiare sulla realtà, con film che sono entrati nell'immaginario collettivo diventando dei veri cult. Nanni Moretti il 19 agosto 2021 compie 69 anni, da celebrare ripercorrendo il suo percorso attraverso le pellicole più rappresentative. Iniziamo dalla fine: l'ultimo film è "Tre piani", dal romanzo di Eshkol Nevo, con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher e lo stesso Moretti che interpreta un giudice. E' stato in concorso al Festival di Cannes
Cannes, standing ovation per Tre Piani di Moretti
Attualmente Nanni Moretti sta lavorando su un nuovo film che segna il ritorro del regista a CInecittà. La pellicola si intitola il Sol dell'Avvenire. Protagonista la star del cinema francese Mathieu Amalric . Il resto del cast è composto da Margherita Buy e Silvio Orlando, con Barbora Bobulova, lo stesso Nanni, Elena Lietti, Jerzy Stuhr, Laura Nardi, Beniamino Marcone, Rosario Lisma, Flavio Furno, Francesco Brandi

Il suo debutto alla regia risale al 1976 con "Io sono un autarchico", interpretato dallo stesso regista

Due anni dopo arriva una pellicola tra le più celebri di Nanni Moretti: "Ecce bombo", un'accesa satira delle generazione post sessantottina. Il titolo riprende volutamente e in maniera maccheronica l'espressione biblica "Ecce homo"
Coronavirus, Nanni Moretti e il cinema vuoto: la foto su Instagram
Un anno più tardi esce nelle sale "La messa è finita", premiato al Festival di Berlino con l'Orso d'argento. Dopo i primi quattro film musicati da Franco Piersanti, questa pellicola segna la prima collaborazione con Nicola Piovani

Cinque anni dopo "Caro diario" arriva nelle sale "Aprile", che si aggiudica un David di Donatello per il miglior attore non protagonista con Silvio Orlando

Nel 2011 Moretti gira "Habemus papam", una commedia sulle dinamiche e i retroscena delle elezioni di un Pontefice in un conclave

Al 2015, invece, risale "Mia madre", che racconta il difficile periodo di un regista di successo a causa delle condizioni precarie di salute della madre. Tra gli attori della pellicola c'è Margherita Buy. Nel 2021 dovrebbe infine uscire nelle sale la sua nuova pellicola, "Tre piani", la cui distribuzione è stata condizionata dall'emergenza Coronavirus
Da Moretti a Martone, 20 titoli 01 Distribution per tornare in sala
Risale invece al 2009 uno dei film più celebri di Moretti da attore: "Caos calmo" con Isabella Ferrari
Nanni Moretti e Margherita Buy sul set di "Tre piani"