
I 75 anni di Meryl Streep, i ruoli indimenticabili da Joanna Kramer a Miranda Priestly
Nata a Summit, negli Usa, nel 1949, è una delle migliori attrici nella storia del cinema, vincitrice di diversi premi e detentrice del record di nomination all’Oscar e ai Golden Globe. Nella sua lunga carriera ha interpretato personaggi cult, passando con disinvoltura da un genere all’altro. Per celebrare il suo compleanno, ecco alcuni dei suoi ruoli più belli

È una delle migliori attrici nella storia del cinema, vincitrice di diversi premi e detentrice del record di nomination all’Oscar (21, con 3 vinti) e ai Golden Globe (34, con 9 vinti). È Meryl Streep, che oggi 22 giugno 2024 compie 75 anni. Nata a Summit, negli Usa, nel 1949, nella sua lunga carriera - ancora brillante - ha interpretato personaggi cult, passando con disinvoltura da un genere all’altro e lavorando con i registi e gli attori più famosi. Per celebrare il suo compleanno, ecco alcuni dei ruoli più belli della stella di Hollywood
Cannes 2024, Meryl Streep riceve la Palma d'Oro alla carriera tra applausi e lacrime
Uno dei primi film di successo di Meryl Streep è il pluripremiato Il cacciatore (The Deer Hunter), diretto da Michael Cimino e uscito nel 1978. L’artista recita accanto a Robert De Niro, Christopher Walken e John Cazale e ottiene la candidatura agli Oscar come migliore attrice non protagonista. Interpreta Linda, la donna amata dai due amici Mike e Nick: prima si fidanza con Nick, a cui promette di sposarlo una volta tornato dal Vietnam, ma dopo che lui diserta dall'esercito e rimane a Saigon, inizia una relazione con il reduce Mike
"Il cacciatore”, le curiosità sul capolavoro di Cimino sul Vietnam
Il primo Oscar, come migliore attrice non protagonista, arriva per il ruolo di Joanna Kramer nel film Kramer contro Kramer di Robert Benton, del 1979. Vince anche il Golden Globe. Streep interpreta una donna infelice, impulsiva e passionale, che lascia il marito (Dustin Hoffman) e inizia una battaglia legale per l’affidamento del figlio Billy. In un’intervista ha raccontato che stava per dimenticarsi la statuetta al ristorante: “Ero andata in bagno, avevo un vestito enorme, ero molto emozionata. L'avrò appoggiato per terra, qualcuno me lo recuperò per fortuna”
I migliori film con Meryl Streep
Tra i primi ruoli da protagonista di Meryl Streep - che le vale un’altra candidatura all’Oscar - c’è quello in La donna del tenente francese di Karel Reisz, del 1981. La pellicola segue in parallelo due storie d’amore: quella di due attori contemporanei che stanno girando un film e dei personaggi di epoca vittoriana che interpretano. Streep è sia l’infelice Sarah, messa al bando nell'Inghilterra vittoriana per la sua fugace relazione con un tenente francese e che inizia una storia tormentata con un paleontologo, sia l’attrice Anna. Accanto a lei c’è Jeremy Irons
Ieri e oggi, com'è cambiata Meryl Streep
Secondo Oscar, primo come miglior attrice protagonista, e altro Golden Globe per uno dei ruoli più celebri e intensi di Meryl Streep: Sophie Zawistowska in La scelta di Sophie, film del 1982 diretto da Alan J. Pakula. Sophie vive negli Usa ed è un'emigrata polacca sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz. In una serie di flashback racconta la sua vita, segnata da una scelta che è stata costretta a compiere quando era internata nel lager: un soldato delle SS le chiede quale dei suoi due figli, un maschio e una femmina, vuole salvare dalla camera a gas
I film sulla Shoah da vedere per non dimenticare
Tra i ruoli celebri di Meryl Streep c’è anche quello di Molly Gilmore nel film sentimentale Innamorarsi, diretto da Ulu Grosbard e uscito nel 1984. Recita di nuovo accanto a Robert De Niro e vince il David di Donatello come migliore attrice straniera. Molly è una grafica pubblicitaria sposata con un medico, che alla vigilia di Natale si scontra con Frank, ingegnere sposato e con due figli, all'uscita da una libreria di Manhattan: i due si scambiano per sbaglio i libri comprati per i rispettivi coniugi e, dopo un altro incontro fortuito in treno, scoprono di amarsi

Il ruolo che consacra Meryl Streep nell'olimpo di Hollywood, e le regala la sesta nomination all’Oscar, è quello di Karen Blixen in La mia Africa, film pluripremiato del 1985 diretto da Sydney Pollack e ispirato all'omonimo romanzo autobiografico della scrittrice danese. Streep interpreta la donna che, nel 1914, va in Kenya per raggiungere il barone Bror von Blixen, sposato senza amore. Nonostante lo scetticismo iniziale, inizia ad amare sempre più la sua vita in Africa. Durante le lunghe assenze del marito, si avvicina a un cacciatore di elefanti (Robert Redford)

Meryl Streep è anche Madeline Ashton nella commedia nera di successo La morte ti fa bella, del 1992, diretta da Robert Zemeckis. Madeleine, attrice di scarsa fama, fa saltare il matrimonio della sua amica Helen (Goldie Hawn) con Ernest (Bruce Willis) e sposa lei l’uomo. Per anni Helen cova vendetta e finisce anche in manicomio. Un giorno riappare, ancora giovane e in perfetta forma, e seduce di nuovo Ernest. Madeleine, così, beve un elisir di lunga vita che le ridona bellezza, giovinezza e vita eterna. Ma ha anche delle controindicazioni

Tra i film con Meryl Streep c’è anche La casa degli spiriti, del 1993, diretto da Bille August e tratto dall'omonimo romanzo di Isabel Allende. L’attrice interpreta Clara del Valle Trueba. Siamo negli anni Venti, nell’America del sud. Esteban è un proprietario terriero innamorato di Rosa del Valle: dopo che l’amata muore avvelenata, l’uomo sposa la sorella minore Clara, dotata del potere della chiaroveggenza. Nel cast anche Jeremy Irons e Glenn Close

Una delle pellicole più famose a cui ha lavorato Meryl Streep è I ponti di Madison County, del 1995, diretto e interpretato da Clint Eastwood. Il film, ambientato nello Stato dell'Iowa, racconta la vita di Francesca Johnson (Streep), donna di origini italiane sposata, che ha una relazione con il fotografo del National Geographic Robert Kincaid. La storia viene narrata attraverso i diari di Francesca, lasciati in eredità ai suoi due figli per far conoscere loro la verità. L’interpretazione vale a Streep una nuova candidatura agli Oscar come miglior attrice

Tra i ruoli più famosi di Meryl Streep nei primi anni Duemila c’è quello di Clarissa Vaughan in The Hours, film del 2002 diretto da Stephen Daldry. La pellicola racconta le vicende di tre donne, alla ricerca di una vita più soddisfacente e in qualche modo legate a un romanzo di Virginia Woolf. Clarissa è un'intellettuale newyorkese che dai tempi del college ha il nomignolo di Mrs. Dalloway per le sue somiglianze col personaggio creato dalla scrittrice. Accanto a Streep recitano Nicole Kidman, Julianne Moore, Claire Danes

Nello stesso anno esce anche la commedia drammatica Il ladro di orchidee, diretta da Spike Jonze. Streep è Susan Orlean, giornalista del New Yorker. Il film racconta della crisi dello sceneggiatore Charlie Kaufman, che non riesce ad adattare per il cinema il libro della reporter. Il ruolo regala all’attrice un altro Golden Globe e una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista. Nel cast anche Nicolas Cage e Chris Cooper

Meryl Streep è anche la dottoressa Lisa Metzger nel film Prime, diretto da Ben Younger e uscito nel 2005. Veste i panni di una psicoterapeuta che ha tra i suoi pazienti Rafi, 37enne donna d'affari divorziata e solitaria, interpretata da Uma Thurman. Rafi inizia una relazione con David (Bryan Greenberg), un pittore di 23 anni. A complicare le cose, il fatto che il giovane sia il figlio della dottoressa

Nel 2006 arriva uno dei ruoli cult di Meryl Streep: Miranda Priestly in Il diavolo veste Prada, diretto da David Frankel. L’attrice interpreta la perfida, tirannica e influente direttrice della famosa rivista di moda Runway, che renderà la vita difficile alla sua assistente Andy (Anne Hathaway). Streep vince l’ennesimo Golden Globe e incassa un’altra candidatura all’Oscar. Nel cast anche Stanley Tucci ed Emily Blunt
10 curiosità su Il Diavolo veste Prada
Altro celebre ruolo di Meryl Streep è quello di Donna Sheridan nella versione cinematografica del musical Mamma Mia!, basato sulle musiche degli ABBA. Il film, diretto da Phyllida Lloyd, è uscito nel 2008. Nel cast anche Amanda Seyfried, Pierce Brosnan, Stellan Skarsgård, Colin Firth, Julie Walters e Christine Baranski. Streep interpreta la madre single di Sophie: quando la ragazza sta per sposarsi, non sapendo chi sia il padre, invita alle nozze su un'isola greca i tre ex fidanzati storici della madre. Nel 2018 Streep è anche in Mamma Mia! Ci risiamo
Mamma Mia 3, Meryl Streep: "Certo che voglio farlo"
Nel 2008 Meryl Streep è anche suor Aloysius Beauvier nel film Il dubbio, diretto da John Patrick Shanley. Ambientata negli anni Sessanta in un collegio cattolico del Bronx, la pellicola racconta dello scontro tra la severa madre superiora, conservatrice e poco incline ai cambiamenti, e padre Flynn (Philip Seymour Hoffman), carismatico prete che cerca di allentare i rigidi costumi dell'istituto. Per Streep nuova candidatura all’Oscar come miglior attrice protagonista

Meryl Streep ottiene la sua sedicesima candidatura all'Oscar e vince il suo settimo Golden Globe come migliore attrice per il ruolo della chef Julia Child nel film Julie & Julia, uscito nel 2009 e diretto da Nora Ephron. La pellicola segue in parallelo le vicende di Julie Powell (Amy Adams), brillante scrittrice mancata che decide di sperimentare tutte le 524 ricette contenute nel famoso libro di cucina di Julia Child, e quelle della stessa Julia Child, che per quasi un decennio si dedica alla sua opera culinario-letteraria

Il terzo Oscar, come miglior attrice protagonista, arriva per il ruolo di Margaret Thatcher nel film del 2011 The Iron Lady, diretto da Phyllida Lloyd. La pellicola racconta la vita dell'ex prima ministra britannica, della sua ascesa nella politica inglese, degli anni trascorsi ricoprendo il ruolo di premier, fino alla malattia che le provoca perdita di memoria

Meryl Streep è anche Violet Weston nella tragicommedia del 2013 I segreti di Osage County, di John Wells. Violet è un'anziana donna, meschina e polemica, che vive nella contea di Osage, Oklahoma, col marito Beverly. Quando l’uomo scompare, tutta la famiglia disfunzionale si riunisce per cercarlo. Per quest’interpretazione, l’attrice incassa altre nomination all’Oscar e al Golden Globe. Nel cast anche Julia Roberts, Ewan McGregor, Chris Cooper, Abigail Breslin, Benedict Cumberbatch, Juliette Lewis, Margo Martindale, Dermot Mulroney, Julianne Nicholson, Sam Shepard

Nel 2016 Meryl Streep è la protagonista di Florence, film di Stephen Frears basato sulla vera storia di Florence Foster Jenkins. L’attrice interpreta l’ereditiera, che sogna di essere una cantante d'opera e non si accorge di quanto le sue abilità canore siano scarse. Ad alimentare i suoi sogni di gloria c’è il marito. Nel cast anche Hugh Grant, Simon Helberg, Nina Arianda e Rebecca Ferguson. Streep riceve la sua ventesima candidatura all’Oscar

Meryl Streep riceve una candidatura all’Oscar anche per il suo ruolo di Katharine "Kay" Graham nel film The Post, diretto da Steven Spielberg e uscito nel 2017. L’attrice veste i panni dell’editrice e proprietaria del Washington Post, che nel 1971 - con l'agguerrito direttore del giornale Ben Bradlee (Tom Hanks) - si trova a decidere se rischiare tutto e pubblicare i Pentagon Papers, i documenti segreti del Pentagono che avrebbero portato al Watergate e alla fine della presidenza Nixon

Nel 2019 Meryl Streep è Ellen Martin nel film Panama Papers, diretto da Steven Soderbergh. Interpreta una donna che, dopo aver perso il marito in un incidente in crociera, inizia a indagare su una frode assicurativa che la conduce a uno studio legale di Panama. Scopre, così, che il suo caso è solo una piccola parte di milioni di file che contengono informazioni su società offshore impegnate in attività di riciclaggio. Quello dei Panama Papers sarà uno dei più eclatanti scandali legati al riciclaggio di denaro e all'evasione fiscale, coinvolgendo politici e vip

Nel 2019 esce anche Piccole donne, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Louisa May Alcott scritto e diretto da Greta Gerwig. Meryl Streep interpreta la scorbutica e benestante zia March. Nel cast anche Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Laura Dern, Timothée Chalamet, Tracy Letts, Bob Odenkirk, James Norton, Louis Garrel e Chris Cooper

Nella sua lunga carriera, Meryl Streep è stata anche presidente degli Stati Uniti: ha interpretato il ruolo della leader della Casa Bianca Janie Orlean nel film del 2021 Don't Look Up, diretto da Adam McKay. La pellicola è una satira sull'indifferenza dei governi e dei media nei confronti dell'emergenza climatica. Nel cast anche Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence e Cate Blanchett

Non solo cinema: Meryl Streep ha partecipato anche ad alcune serie tv di successo. Come la miniserie Angels in America (foto a destra, in basso) del 2003, in cui recita con Al Pacino ed Emma Thompson. Dal 2019 ha preso parte anche a Big Little Lies (foto a destra, in alto), la serie con Reese Witherspoon, Nicole Kidman, Shailene Woodley, Zoë Kravitz, Laura Dern: interpreta Mary Louise Wright, suocera del personaggio a cui dà il volto Nicole Kidman. Nel 2023 Streep ha recitato anche in Only Murders in the Building, vestendo i panni dell’attrice Loretta Durkin
Only Murders in the Building 4, Meryl Streep ritornerà nella serie tv