
Josh Brolin, da Milk al ruolo di Thanos: tutti i suoi film più celebri sul grande schermo
L’attore statunitense compie 55 anni: è nato a Santa Monica il 12 febbraio 1968. Figlio d’arte, ha esordito 17enne ne I Goonies. La svolta della sua carriera si deve al ruolo da protagonista in Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen, con cui ha poi lavorato spesso. Ha sfiorato l’Oscar interpretando l’assassino di Harvey Milk nella pellicola di Gus Van Sant. E ha dato il volto al villain del Marvel Cinematic Universe. Ecco la sua filmografia

Sguardo tenebroso e faccia da duro: è l’inconfondibile marchio di fabbrica di Josh Brolin. L’attore americano compie 55 anni. Dagli esordi al ruolo cult in Non è un paese per vecchi, dall’Oscar sfiorato per la sua interpretazione in Milk (è l’assassino del protagonista) alla fama planetaria nei panni del cattivo per eccellenza della Marvel: ecco tutti i suoi film più famosi
Josh Brolin e sua moglie Kathryn Boyd annunciano la nascita della loro seconda figlia
Joshua James Brolin (questo il suo nome all’anagrafe) è nato a Santa Monica il 12 febbraio 1968. Figlio d’arte (sia il padre che la madre erano attori), ha esordito nel 1985 sul grande schermo, a 17 anni, nel film cult I Goonies, in cui ha il ruolo di Brand Walsh, il fratello maggiore del protagonista
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Negli anni seguenti lavora soprattutto in tv e appare in diverse serie, tra cui 21 Jump Street e I ragazzi della prateria, in cui interpreta Wild Bill Hickok tra il 1989 e il 1992. A metà anni ‘90 Brolin è nel cast di Amori e disastri (in foto) di David O. Russell, accanto a Ben Stiller e Patricia Arquette. Lui ha il ruolo di un poliziotto gay
Da Hugh Grant a Charlize Theron fino a Josh Brolin, le star che "odiano" un loro film. FOTO
Nei dieci anni seguenti riesce a ritagliarsi sempre ruoli da comprimario ma lavora con grandi registi: da Guillermo del Toro (in Mimic, del 1997) a Paul Verhoeven (in L’uomo senza ombra, nel 2000), fino a Woody Allen (in Melinda e Melinda, del 2004). Appare poi nell’episodio Planet Terror di Grindhouse (il film diretto a quattro mani da Tarantino e Rodriguez)
Outer Range, il trailer della serie western sci-fi con Josh Brolin
Il 2007 è l’anno della svolta per la sua carriera. Viene scelto dai fratelli Coen per il ruolo di Llewelyn Moss nel film Non è un paese per vecchi. È il protagonista, un saldatore texano, reduce del Vietnam, che si ritrova tra le mani una grossa somma di denaro appartenente a dei narcos e deve fuggire dallo spietato killer interpretato magistralmente da Javier Bardem
I 60 migliori cattivi della Storia del Cinema. FOTO
Dopo aver dato il volto al detective Trupo in American Gangster di Ridley Scott ed essere apparso in Nella valle di Elah di Paul Haggis, viene scelto da Oliver Stone per interpretare George W. Bush nel discusso film biografico W.

Nel 2008 Brolin è il consigliere comunale Dan White in Milk, pluripremiato film di Gus Van Sant sulla vita di Harvey Milk (nei cui panni c’è un indimenticabile Sean Penn). Per il suo ruolo dell’assassino di Milk, Josh Brolin vince il National Board of Review Award e soprattutto ottiene la sua prima e unica candidatura all’Oscar (come miglior attore non protagonista)

Nel 2010 torna a lavorare con i fratelli Coen nel western Il Grinta, remake del film omonimo film con John Wayne. Interpreta Tom Chaney, un ricercato per omicidio sulle cui tracce si mettono “Rooster” Cogburn (Jeff Bridges) e il ranger texano La Boeuf (Matt Damon)

Tra i tanti film da ricordare di questi anni ci sono Johan Hex, in cui interpreta il vendicativo cowboy supereroe della DC Comics, nel 2012 è accanto a Will Smith nei panni della versione giovane dell’Agente K nel film Men in Black 3. L’anno dopo è il sergente O’Mara in Gangster Squad, guidando un super cast con Ryan Gosling, Sean Penn, Emma Stone e Nick Nolte. Il film racconta di una squadra di poliziotti di Los Angeles che negli anni Quaranta combattono il criminale Mickey Cohen

Nel 2013 Brolin è il protagonista di Oldboy, remake di Spike Lee del capolavoro sudcoreano omonimo firmato da Park Chan-wook. È poi il fotografo Dwight McCarthy in Sin City - Una donna per cui uccidere ed è il detective "Bigfoot" Bjornsen nel bellissimo Vizio di forma di Paul Thomas Anderson

Negli ultimi anni Brolin è stato il cattivo per eccellenza del Marvel Cinematic Universe, ovvero Thanos. Il personaggio è stato realizzato con la motion capture sulle movenze di Brolin (che gli ha anche dato la voce in doppiaggio). Appare in questo ruolo da villain in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame
Marvel: in quale ordine cronologico guardare i film del MCU
Brolin ha anche recitato nell’universo cinematografico degli X-Men, nel ruolo di Cable (lo si vede ad esempio in Deadpool 2)
Tutte le notizie di Sky TG24 sugli X-Men
Tra i suoi film da ricordare negli ultimi anni ci sono anche Sicario di Denis Villeneuve e Soldado di Stefano Sollima, nei quali è il misterioso Matt Graver, capo di una task force impegnata contro i cartelli della droga messicani. È tornato anche a lavorare con i fratelli Coen in Ave, Cesare!, mentre nel 2021 ancora con Villeneuve è stato tra i protagonisti del nuovo adattamento di Dune
Dune, il cast del film di Denis Villeneuve