
David Lynch compie 75 anni, tutti i suoi film: da Dune a Mulholland Drive. FOTO
Nato il 20 gennaio del 1946, è considerato uno dei più visionari registi di tutti i tempi. Ha vinto un Oscar alla carriera e si è aggiudicato la Palma d'Oro a Cannes nel 1990. Da Eraserhead a Inland Empire, ecco le sue opere per il grande schermo più famose e rivoluzionarie

David Keith Lynch compie 75 anni. Nato il 20 gennaio 1946, a Missoula, negli Stati Uniti, è diventato uno dei registi più importanti della nostra epoca. Vincitore di una Palma d'Oro a Cannes, Leone d’oro alla carriera nel 2006 e Oscar alla carriera nel 2020, è uno dei autori più originali degli ultimi decenni. Ecco una lista dei suoi capolavori per il cinema
Il Racconto del Reale: vita e arte secondo David Lynch
L’esordio da regista avviene nel 1977, a 31 anni, con “Eraserhead - La mente che cancella”, un’opera scritta, diretta e montata da lui stesso (credit: WebPhoto)
"I segreti di David Lynch": la recensione
Il film, con Jack Nance e Charlotte Stewart, è oggi diventato un cult. Lynch impiegò 5 anni per la realizzazione di questo film dai toni inquietanti e grotteschi (credit: WebPhoto)
I segreti di Twin Peaks, curiosità e cose da sapere sulla serie cult anni ’90. FOTO
Tre anni dopo, nel 1980, è la volta di “The Elephant Man”, un film biografico che racconta la vita di un uomo affetto dalla sindrome di Proteo. Nel cast ci sono Anthony Hopkins e John Hurt (credit: WebPhoto)
Cuore Selvaggio di David Lynch, un amore che brucia da 30 anni
In questa opera che racconta l’umanità dell’undicesimo millennio sparsa nell’universo e organizzata da un sistema politico feudale, il regista si cimenta con il genere fantascienza (credit: WebPhoto)

Nel 1990 Lynch realizza “Cuore selvaggio”, con Nicolas Cage e Laura Dern: è una pellicola tratta dal romanzo omonimo di Barry Gifford (credit: WebPhoto)

Torna sul set la maggior parte degli attori della serie, per raccontare quanto è accaduto prima di ciò che si vede in “Twin Peaks”, tuttavia il film lascerà ancora irrisolto parte del mistero, e la serie “Twin Peaks” tornerà con altri 18 episodi nel 2017 (credit: WebPhoto)

“Una storia vera” del 1999 è un film che si discosta decisamente dalle tonalità tetre a cui il regista aveva abituato (credit: WebPhoto)

Il film racconta quanto è realmente accaduto ad Alvin Straight, un contadino dell'Iowa che nel 1994, a 73 anni, decise di andare a trovare il fratello che aveva appena avuto un infarto, a bordo di un trattorino rasaerba. Gli ci vollero 6 settimane per percorrere 386 chilometri, viaggiando a circa 8 chilometri orari (credit: WebPhoto)

Con questo thriller psicologico Lynch vince il Prix de la mise en scène al Festival di Cannes del 2001 e ottiene una nomination all'Oscar (la sua terza) come migliore regista (credit: WebPhoto)

L’ultima sua opera uscita per il grande schermo è “Inland Empire – L’impero della mente”, nel 2006 (credit: WebPhoto)

Nel film recitano tra gli altri Laura Dern e Jeremy Irons, è un’altra opera dalla trama complessa e inafferrabile, in pieno stile David Lynch (credit: WebPhoto)