
L'attore americano, morto il 28 agosto 2020 all'età di 43 anni, aveva conquistato la fama mondiale interpretando il supereroe nero del franchise Marvel. Ma sono stati tanti i ruoli dedicati a icone afroamericane, dal "Re del soul" alla star del baseball Jackie Robinson, fino alla sua intrepretazione in "Ma Rainey's Black Bottom" per cui è stato canditato come migliore attore protagonista

È difficile guardare "Ma Rainey’s Black Bottom", l’adattamento cinematografico di George C. Wolfe dell’omonima opera teatrale del 1982 di August Wilson, senza ricordare che è l’ultimo film di Chadwick Boseman. Un'interpretazione talmente alta dell'attore afro-americano che l'Academy ha deciso di candidarlo lo stesso ad un Oscar postumo come migliore attore protagonista
Vai allo speciale Oscar 2021
Il mondo del cinema piange ancora per scomparsa di Chadwick Boseman, morto all’età di 43 anni per un cancro al colon. È stato il protagonista di Black Panther, primo supereroe nero a ottenere un suo film indipendente nel franchise da record Marvel e ruolo che l’ha consacrato alla fama mondiale. Ma nella sua carriera non erano mancati altri ruoli di icone afroamericane
Addio a Black Panther, Chadwick Boseman muore a 43 anni
Chadwick Boseman era nato ad Anderson, in South Carolina, il 29 novembre 1976. Dopo aver studiato a Washington, ottenendo una laurea in regia alla Howard University, debutta nel 2003 partecipando a un episodio della serie tv “Squadra emergenza”
Sui social il ricordo di Black Panther
Dopo altre piccole partecipazioni televisive, Boseman si fa notare grazie al ruolo ricorrente di Nathaniel "Nate" Ray nella serie televisiva “Lincoln Heights”
Black Panther, il film dei record
Il primo ruolo cinematografico è una parte nel film “The Express” del 2008, la storia di Ernie Davis, primo afroamericano a vincere l'Heisman Trophy, il massimo riconoscimento del football universitario statunitense. (Foto WebPhoto)

Nel 2013 Boseman torna sul grande schermo con un altro film a tema sportivo, “42”, dove al fianco di Harrison Ford interpreta Jackie Robinson, il primo afroamericano a giocare nella MLB, la Major League Baseball. Nel 2014, toccherà a Draft Day, con cui l’attore torna nel mondo del football. (Foto WebPhoto)

L’anno successivo è la volta di un’altra grande icona afroamericana, il re del soul James Brown. Boseman interpreta il grande artista nel film “Get on up” del 2014, diretto da Tate Taylor. (Foto WebPhoto)

Ma è nello stesso anno che l’attore comincia la sua fortunata esperienza nel franchise Marvel, che gli regalerà la fama in tutto il mondo. Nel 2016 interpreta per la prima volta il supererore nero Black Panther in “Captain America – Civil War”. Saranno 6 i film in cui Boseman vestirà i panni di Black Panther nel franchise. (Foto WebPhoto)

Intanto, nello stesso anno esce “Marshall – Marcia per la libertà”, film diretto da Reginald Hudlin sul primo afroamericano nominato giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti. (Foto WebPhoto)

Una delle ultime apparizione di Boseman è nel film di Spike Lee “Da 5 bloods”, che racconta la storia di un gruppo di veterani afroamericani della guerra del Vietnam. Prima della sua scomparsa, aveva finito di interpretare un adattamento cinematografico di “Ma Rainey’s Black Bottom”, opera teatrale del ciclo di Pittsburgh di August Wilson sulle vite degli afroamericani in ogni decennio del 20esimo secolo. (Foto Instagram/Chadwick Boseman)