
Ana de Armas compie 35 anni. Da Knives Out a Blonde, tutti i suoi film
L’attrice cubana (naturalizzata spagnola) da alcuni anni si è imposta a Hollywood grazie ai ruoli in Blade Runner 2049, Cena con delitto, No Time to Die e il biopic su Marilyn Monroe. Nella sua breve carriera può già vantare due nomination ai Golden Globe e una agli Oscar

Ana de Armas compie 35 anni. L’attrice cubana (naturalizzata spagnola) da alcuni anni è salita alla ribalta a Hollywood, imponendosi come una delle giovani interpreti più amate. I suoi ruoli in Blade Runner 2049, Cena con delitto - Knives Out, No Time to Die e Blonde le hanno dato fama mondiale. E le hanno permesso di conquistare già due candidature ai Golden Globe e una agli Oscar. Ecco tutte le tappe della sua carriera
Ana de Armas: "Ho imparato l'inglese grazie a Friends"
Nata il 30 aprile 1988 a L’Avana, nell’isola di Cuba, dopo aver studiato al Teatro Nacional ottiene a 18 anni la cittadinanza spagnola grazie ai nonni materni e si trasferisce a Madrid. Ottiene subito i primi ruoli spagnoli al cinema e in serie tv, ottenendo grande successo nella pellicola Grosse bugie, uscita nel 2009
Ghosted, 5 cose da sapere sul film con Ana de Armas e Chris Evans
Lavora in diversi altri film ma attraversa anche una fase in cui si stacca dalla recitazione e dubita dell’andamento della sua carriera. Il suo nuovo agente la convince a trasferirsi a Los Angeles nel 2014 dove passa diversi mesi a studiare a fondo l’inglese. L’anno dopo debutta a Hollywood, accanto a Keanu Reeves nel film Knock Knock, diretta da Eli Roth. Lo stesso attore suo partner sul set la sceglie nella pellicola Nell’ombra di un delitto, di cui Reeves è stato produttore
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Nel 2016 Ana de Armas ottiene un ruolo secondario in Trafficanti, di Todd Phillips. E lo stesso anno recita nel film biografico Hands of Stone, dove interpreta la moglie del pugile panamense Roberto Durán. Nel 2017 invece la si è vista in Overdrive, accanto a Scott Eastwood
Golden Globe, tra i presentatori Tarantino e Ana de Armas
Il successo inizia ad arrivare quando entra nel cast di Blade Runner 2049. Nel film di Denis Villeneuve, accanto alle star Ryan Gosling e Harrison Ford, l’attrice viene scelta per il ruolo di Joi, un ologramma guidato dall’intelligenza artificiale che vive con l’agente K

La svolta definitiva della sua carriera arriva nel 2019 quando interpreta Marta, un'infermiera immigrata, nel film Cena con delitto - Knives Out. Il ruolo nella pellicola di Ryan Johnson, un successo di critica e botteghino, le regala una candidatura ai Golden Globe come miglior attrice in un film commedia o musicale

Partecipa anche al film Yesterday, di Danny Boyle, ma le sue scene sono state tutte tagliate in fase di montaggio. Tra il 2019 e il 2020 è nel poliziesco The Informer, nel drama I segreti della notte, poi in Wasp Network. E ha interpretato Carolina Larriera nel film biografico Sergio, che ripercorre la vita del diplomatico brasiliano dell’Onu Sérgio Vieira de Mello

La scalata al successo per Ana de Armas prosegue con un ruolo in No Time to Die, il film di James Bond diretto da Cary Fukunaga, uscito nel 2021. Nella pellicola di 007 l’attrice interpreta Paloma, una agente della CIA sotto copertura a Cuba

Il 2022 l’ha vista come co-protagonista di Ben Affleck in Acque profonde, un thriller diretto da Adrian Lyne. E ha affiancato Ryan Gosling e Chris Evans nel film d’azione The Gray Man. Con entrambe le star aveva già lavorato in passato (rispettivamente in Blade Runner 2049 e Knives Out)

Ma il 2022 è stato soprattutto l’anno in cui Andrew Dominik le ha affidato il ruolo di Marilyn Monroe nel discusso biopic Blonde (tratto dal romanzo di Joyce Carol Oates). Alla presentazione a Venezia la pellicola è stata salutata da una standing ovation
Blonde, il confronto tra gli attori del film e i personaggi reali
L’interpretazione di Ana de Armas è stata accolta molto favorevolmente dalla critica e le ha permesso di aggiudicarsi una candidatura come miglior attrice protagonista ai Golden Globe (la seconda in carriera), ai Bafta e ai SAG Awards. Ma soprattutto ha ottenuto la sua prima nomination agli Oscar (anche se la statuetta è andata poi a Michelle Yeoh)
Blonde, le foto di Ana de Armas nei panni di Marilyn Monroe
Nel 2023 la troviamo in Ghosted (in foto), commedia romantica d’azione in cui divide nuovamente la scena con Chris Evans. Mentre c’è molta attesa per Ballerina, film che uscirà solo l’anno prossimo e che sarà il primo spin-off del franchise di John Wick. Ana de Armas sarà Rooney, l’assassina protagonista della pellicola, che andrà a caccia dei killer della sua famiglia
Ballerina, la data di uscita dello spin-off di John Wick con protagonista Ana de Armas