Ogni Maledetto Fantacalcio, l’annuncio del film sport comedy su Netflix con Diletta Leotta

Cinema

Camilla Sernagiotto

Credits: frame dal trailer del film "Ogni Maledetto Fantacalcio" (YouTube)

La piattaforma di streaming lancia una commedia dal retrogusto sportivo ricca di risate, misteri e ossessioni calcistiche. Il titolo lascia pochi dubbi: il nuovo film diretto da Alessio Maria Federici, in arrivo su Netflix dal 27 agosto, è un chiaro omaggio ironico al celebre “Ogni maledetta domenica”, con protagonista Al Pacino. Ma qui, al centro dell’azione non c’è il football americano, bensì il Fantacalcio, il gioco che ha trasformato milioni di appassionati in allenatori virtuali

La piattaforma di streaming Netflix lancia una commedia dal retrogusto sportivo ricca di risate, misteri e ossessioni calcistiche: Ogni Maledetto Fantacalcio, il film comedy di 90 minuti (incluso recupero) diretto da Alessio Maria Federici e prodotto da QMI.
Si tratta di una pellicola dedicata a tutti i fantallenatori, con un cast ricchissimo che vede schierati in campo (scusate: sul set!) Giacomo Ferrara, Silvia D'Amico, Francesco Russo, Enrico Borello, Antonio Bannò e Caterina Guzzanti, con la partecipazione di Diletta Leotta, Pierluigi Pardo, Daniele Orsato, Riccardo Gentile, Valeria Angione e Leonardo Pavoletti.

 

È in arrivo dal 27 agosto su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).
Il titolo lascia pochi dubbi: il nuovo film diretto da Alessio Maria Federici è un chiaro omaggio ironico al celebre Ogni maledetta domenica, con protagonista Al Pacino. Ma qui, al centro dell’azione non c’è il football americano, bensì il Fantacalcio, il gioco che ha trasformato milioni di appassionati in allenatori virtuali e ora ispira una commedia brillante e surreale, capace di fondere ironia, suspense e passione sportiva.
Si tratta dunque di una satira sul culto del Fantacalcio, presentandosi come una commedia dal ritmo serrato, pensata per tutti coloro che vivono il Fantacalcio con spirito agonistico, eccessi tragicomici e un pizzico di follia.

 

Il film dura novanta minuti (non a caso) e si propone di raccontare un universo che, pur essendo virtuale, genera tensioni reali, legami profondi e scontri memorabili. Il tono è leggero ma mai superficiale, e attraverso una storia a metà tra giallo e parodia, si fa beffe dei tic e delle manie di chi vive ogni giornata di campionato come fosse una finale di Champions.

 

In attesa di potercelo gustare dal 27 agosto su Netflix, godiamoci l’anticipazione: potete guardare il trailer ufficiale del film Ogni Maledetto Fantacalcio nel video che trovate in alto, la clip posta in testa a questo articolo.

Una sparizione misteriosa scuote la Lega “Mai una gioia”

Il cuore narrativo del film ruota intorno alla scomparsa improvvisa di Gianni, un uomo che non è soltanto il miglior amico del protagonista, ma anche il detentore del titolo nella lega privata in cui si sfidano da anni un gruppo di amici incastrati tra rivalità e nostalgia. 

 

La sua assenza nel giorno del matrimonio e, soprattutto, la mancata consegna della formazione, gettano i compagni nel panico. La situazione precipita quando Simone, trentenne pigro e brillante sceneggiatore, finisce davanti a una giudice dal carattere tagliente, interpretata da Caterina Guzzanti, che tenta di ricostruire l’accaduto.

Approfondimento

Matrimonio Diletta Leotta, i tre abiti da sposa Atelier Emè indossati

Personaggi grotteschi, tensioni digitali e colpi di scena

La vicenda prende forma attraverso flashback, interrogatori e una chat di gruppo che diventa l’epicentro del caos: tra meme, minacce, schermate compromettenti e accuse incrociate, il film rivela un mondo popolato da adulti che si comportano come adolescenti in crisi d'identità.

 

Al centro del gruppo spicca Andrea, new entry misteriosa e affascinante, che potrebbe essere legata più di quanto sembri alla sparizione di Gianni. E mentre l’ipotesi di un crimine si fa strada, ciò che doveva essere solo un gioco si trasforma in un thriller tragicomico.

Approfondimento

Matrimonio Diletta Leotta, i look degli invitati. FOTO

Un cast variegato e un universo familiare

Il progetto è prodotto da QMI e scritto da Giulio Carrieri insieme a Michele Bertini Malgarini, con la collaborazione di Fantacalcio, il brand ufficiale di Quadronica.

 

Il cast riunisce nomi noti come Giacomo Ferrara, Silvia D’Amico, Enrico Borello e Caterina Guzzanti, con la partecipazione straordinaria di volti noti del panorama sportivo e mediatico italiano, tra cui Diletta Leotta, Pierluigi Pardo e Daniele Orsato, che aggiungono realismo e ironia alla storia.

Approfondimento

La classifica dei film più belli sullo sport nominati all'Oscar

Ossessioni calcistiche e risate amare: il film dell’estate

Ogni Maledetto Fantacalcio non è solo un’operazione pop pensata per strizzare l’occhio agli appassionati di sport. È anche una riflessione leggera ma efficace su come il gioco possa diventare specchio delle fragilità, delle ambizioni e delle nevrosi di una generazione.

 

Un racconto esilarante, costruito su personaggi sopra le righe e situazioni estreme, che mette in scena un microcosmo in cui il confine tra divertimento e ossessione si fa pericolosamente sottile.

 

Potete guardare il trailer ufficiale del film Ogni Maledetto Fantacalcio nel video che trovate in alto, la clip posta in testa a questo articolo.

Approfondimento

U.S. Palmese, il film sul calcio dei Manetti Bros. con Rocco Papaleo

Spettacolo: Per te