
Nosferatu, il cast dell'horror sul vampiro al cinema. FOTO
La quarta regia cinematografica di Robert Eggers, remake dell'iconica pellicola del 1922 di Friedrich Wilhelm Murnau dedicata a Nosferatu il vampiro, è un salto in un'universo gotico, fumoso e affascinante.
Al cinema in Italia dal 1° gennaio, è animata da un cast stellare nel quale spicca Lily-Rose Depp, nel ruolo della preda del principe delle tenebre

Nosferatu, l'horror gotico di Robert Eggers, che negli States ha già segnato il miglior debutto cinematografico dell'autore di culto, è arrivato nelle sale italiane il 1°gennaio, dopo le anteprime esclusive del 31 dicembre.
La pellicola, che ripercorre la storia raccontata già un secolo sullo schermo fa in Nosferatu il vampiro, pellicola muta di Murnau, vede al centro della vicenda la coppia di novelli sposi Thomas ed Ellen Hutter, gli attori Nicholas Hoult e Lily-Rose Deep, ossessione del temibile vampiro pronto a ghermirli e a seminare morte e distruzione

Lily-Rose Deep, che ha già maturato molti ruoli cinematografici e televisivi (titoli che spaziano dalla serie HBO The Idol a film come Il Re e Silent Night), qui è la protagonista, Ellen Hutter, una giovane donna che, sopo aver evocato il vampiro, ne subirà l'influenza per tutta la vita. La sua esistenza si consumerà tra orrore e fascinazione

Nicholas Hoult è Thomas Hutter, agente immobiliare che stringerà un accordo letale con il vampiro. L'attore non è nuovo al mondo dell'horror e nel 2023 è stato co-protagonista di Renfield. Interprete prolifico, ha recitato in numerose pellicole, da About a Boy ai più recenti The Menu e Giurato numero 2

Aaron Taylor-Johnson è Friedrich Harding, l'uomo che si offre di aiutare gli Hutter ospitandoli nella sua casa. Imprenditore ricchissimo di Wisborg, ha una moglie con due figlie piccole. L'attore britannico è al cinema in questa stagione anche con Kraven - Il cacciatore

Emma Corrin nel film è Anna Harding, moglie di Friedrick e unica amica di Ellen, la protagonista. Corrin è un'apprezzata protagonista del grande e piccolo schermo. La scorsa estate è apparsa nel successo Deadpoool & Wolverine

Bill Skarsgård è il conte Orlok, ovvero la creatura demoniaca del fim. L'attore ha già familiarità con le pellicole di genere horror e si è già calato nei panni di vari mostri cinematografici. Tra i suoi ruoli anche quello del pagliaccio Penniwyse di IT e del suo sequel

Willem Dafoe è il Prof. Albin Eberhart von Franz, occultista che penserà a un piano per eiminare Nosferatu. L'attore ha già lavorato con Eggers nei precedenti The Lighhouse e The Northman

Simon McBurney è Knock, l'uomo che a Wisborg diventerà il servitore di Nosferatu annunciandone l'arrivo. L'attore inglese ha nel curriculum il primo film del franchise The Conjuring e Mission: Impossible - Rogue Nation

Ralph Ineson è il Dottor Wilhelm Sievers, il medico della comunità di Wiburg che si unirà al gruppo di coraggiosi impegnati a cacciare il vampiro della città.
L'attore nel 2024 ha recitato in Omen - L'origine del presagio e ha preso parte al cult di Eggers The Witch

In Nosferatu di Eggers gli attori citati sono i volti dei ruoli principali. La pellicola fa posto ad altre brevi apparizioni. Nel cast le due giovani figlie degli Harding, Clara e Louise sono interpretate da Adéla Hesová e Milena Konstantinova

Poche le scene corali di Nosferatu, alcune di svolgono nel cuore della cittadina, altre sui Carpazi, con gli abitanti dei territori attraversati da Thomas Hutton per raggiungere il castello di Orlok. Le scene più importanti sono animate dai volti del cast principale. Nosferatu è al cinema dal 1° gennaio