
Parthenope, il cast del film di Paolo Sorrentino in streaming su Netflix. FOTO
A otto mesi dal debutto a Cannes e a poco più di tre mesi dall'uscita nelle sale, il decimo film di Sorrentino arriva in streaming.
Per questa nuova favola ambientata nella sua città d'origine, l'autore premiato con l'Oscar ha convocato grandi nomi del cinema italiano e internazionale, mescolandoli a interpreti navigati già visti nel suo universo cinematografico. Il ruolo principale, però, è di un'esordiente, la bellissima Celeste Della Porta che col suo fascino enigmatico ha incantato il pubblico mondiale

Dopo la partecipazione, in concorso, a Cannes e l'uscita in sala lo scorso ottobre, Parthenope, la decima regia cinematografica di Paolo Sorrentino, arriva da giovedì 6 febbraio in streaming su Netflix, visibile anche su Sky Q, Sky Glass e Now tramite la app Smart Stick. La pellicola, una nuova dedica alla città di Napoli da parte dell'autore italiano, è la storia di una donna, Parthenope, raccontata attraverso le varie fasi della sua vita. Nel film la protagonista ha il volto di Celeste Della Porta e Stefania Sandrelli

Celeste Della Porta in Parthenope è la protagonista che dà il nome al film. La pellicola è il racconto della sua vita: comincia dalla nascita e prosegue attraverso la sua giovinezza fino all'età adulta. Libera sfuggente, anticonformista, sognatrice, Parthenope cerca la bellezza e la conoscenza. Della Porta, milanese, classe 1997, è stata scelta da Sorrentino per un piccolo ruolo in È stata la mano di Dio. Le scene non sono finite nel montaggio finale. Di fatto, l'attrice con Parthenope esordisce sul grande schermo

Stefania Sandrelli è Parthenope da adulta. A lei è affidata la conclusione dell'epopea della donna che dà il nome al film che fa pace con la sua città affrontando i suoi demoni. Sandrelli vanta una carriera eccezionale costellata di ruoli indimenticabili per il grande e piccolo schermo. Infaticabile, nel 2024 ha recitato nei panni di se stessa in Marcello Mio, pellicola omaggio all'attore di Chiara Mastroianni
Parthenope, nel nuovo teaser trailer c'è Stefania Sandrelli
Dario Aita è un attore palermitano che è già noto per i suoi ruoli al cinema e in tv. Ha lavorato con Daniele Vicari, Marco Ponti, Renato De Maria. In Parthenope è Sandrino, compagno di una vita della protagonista, innamorato di lei da sempre

Daniele Rienzo è Raimondo, il fratello di Parthenope. Fin da bambini i due sono inseparabili ma il destino avrà in serbo per loro un futuro diverso da quello che immaginavano. Attore e musicista, ha recitato in Morrison e nelle serie Ripley e Uonderbois
Parthenope, trama e cast del film di Paolo Sorrentino al cinema dal 24 ottobre
Gary Oldman interpreta John Cheever, lo scrittore statunitense che incrocia la strada di Parthenope durante un'estate a Capri, indimenticabile per la giovane donna che conosce le sue opere e ne subisce il fascino malinconico. Oldman ha conquistato i principali premi internazionali nel 2018 per L'ora più buia ed è stato diretto da alcuni dei più grandi cinesti di sempre, da Coppola a Scott, a Nolan

Luisa Ranieri, candidata al David per È stata la mano di Dio, è stata richiamata da Sorrentino per interpretare Greta Cool, una diva italiana viziata e presuntuosa che Parthenope incontra da giovane.
All'attrice navigata Sorrentino affida uno dei personaggi più sorprendenti del suo affresco. Ranieri lavora al cinema e in tv. Da qualche stagione è la protagonista di Le indagini di Lolita Lobosco

Isabella Ferrari è Flora Malva, una famosa insegnante di recitazione che conduce una vita appartata, ammirata e temuta dal pubblico e dagli aspiranti attori. Parthenope la incontra per inziare un percorso con lei ma subito diventa vittima delle sue stravaganze. Ferrari non viene mai mostrata col volto scoperto, il suo uno dei personaggi più riusciti del film. Il suo ultimo film è Confidenza di Daniele Luchetti

Silvio Orlando è Devoto Marotta, pofessore universitario che darà una direzione alla vita di Parthenope facendole da mentore. Orlando, che è stato diretto da Sorrentino in The Young Pope e The New Pope, qui ha un ruolo delicatissimo. L'attore feticcio di Nanni Moretti ha recitato nel 2024 in Un altro ferragosto di Virzì

Peppe Lanzetta, attore, scrittore e drammaturgo partenopeo, recita nei panni del vescovo della città di Parthenope. La ragazza lo conosce da giovane e il loro incontro è indimenticabile. Attivo in palcoscenico e sul grande e piccolo schermo, ha recitato nel 2022 in La cura di Francesco Patierno

Lorenzo Gleijeses è il padre di Parthenope. Figlio di Geppy, attore napoletano, ha recitato in teatro e per il cinema. Tra i suoi film Iago, Il primo re e Vallanzasca - Gli angeli del male

Alfonso Santagata, attore e regista italiano, è Achille Lauro, una presenza fissa in casa di Parthenope fin dalla nascita. Santagata ha una vasta esperienza teatrale e in tv ha recitato in 1992 e 1993. Al cinema ha debuttato con Palombella rossa di Moretti

Biagio Izzo ha fatto il suo esordio nel cinema di Paolo Sorrentino. L'attore partenopeo, volto del palcoscenico, del cinema e della tv ha un vasto curriculum. Nel 2024 ha recitato anche in Dobbiamo stare vicini di Mattei e Sanzullo

Marlon Joubert, che è già stato diretto da Sorrentino in È stata la mano di Dio, è uno degli uomini che incontra Parthenope da giovane a Napoli. L'attore ha recitato anche in Questa notte parlami dell'Africa, La cena perfetta e la serie Suburræterna
CINEMA: tutti i video e le news