
I soliti idioti 3, il cast del film con Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli. FOTO
Da oggi, 25 gennaio, tornano insieme al cinema dopo 10 anni i protagonisti del celebre duo comico italiano. Per il terzo capitolo dell’adattamento cinematografico della fortunata serie televisiva, le star sono molte. Da Andrea Delogu a Sabrina Ferilli (anche se quest'ultima resta solo la propria voce per Patricia) fino al rapper Guè, scopriamo assieme tutti gli attori che affiancano i due irresistibili protagonisti
(a cura di Camilla Sernagiotto)

Da oggi, 25 gennaio, tornano insieme al cinema dopo 10 anni Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli. Si tratta dei protagonisti del celebre duo comico italiano, diventato famoso grazie alla fortunata serie televisiva che è stata poi adattata al grande schermo. Per questo terzo capitolo della trasposizione al cinema, i due comici sono affiancati da molte star. Da Andrea Delogu a Sabrina Ferilli (anche se quest'ultima presta solo la propria voce), scopriamo tutti gli attori che recitano assieme ai due mattatori in I soliti idioti 3

Chiaramente c'è lui, uno dei due protagonisti principali: Fabrizio Biggio. Nato a a Firenze nel 1974, da padre pugliese e madre francese, Biggio ha iniziato a farsi conoscere sul piccolo schermo grazie alla sitcom MTV Bathroom, del 2005. Già allora recitava al fianco del suo collega, colui con cui torna a collaborare dopo parecchi anni di stop, ossia Francesco Mandelli

Qui vediamo Francesco Mandelli con il trucco di scena, nei panni di uno dei suoi celebri personaggi de I soliti idioti, ossia Ruggero De Ceglie. Ruggero, nato a Roma e verace romano, è il padre di Gianluca De Ceglie, interpretato da Fabrizio Biggio. La sua missione è quella di trasformare il figlio trentenne, dolce e gentile, in quello che lui crede essere un “uomo vero”, ossia un uomo come lui: rude, volgare, disonesto, autoritario… E chi più ne ha più ne metta!

Qui vediamo Francesco Mandelli senza trucco di scena, privo della maschera con cui interpreta il personaggio di Ruggero De Ceglie. Nato ad Erba, in provincia di Como, da padre brianzolo e da madre sarda, Mandelli debutta in televisione nel 1998 nel programma di MTV Italia Tokusho, in veste di co-conduttore insieme ad Andrea Pezzi. In quel programma vestiva i panni del "nongiovane", che poi diventerà "nongio" per abbreviazione

In una recente intervista rilasciata al magazine TV Sorrisi e Canzoni, Francesco Mandelli ha esordito dicendo: “La prima cosa che ci teniamo a dirvi: tra di noi alchimia zero!”. Ma l'intervistatore non ci sta, e alla domanda relativa a quale sia il segreto della loro alchimia, Mandelli risponde: “I soldi. Quando ci sono quelli, c’è anche l’alchimia”

Del resto la risposta data da Mandelli TV Sorrisi e Canzoni, chiamando in causa i soldi come base dell'alchimia, è qualcosa che in effetti potrebbe dire il suo celebre personaggio: Ruggero De Ceglie… E invece l'interprete del dolce e sensibile Gianluca de Ceglie, ossia Fabrizio Biggio, risponde diversamente per spiegare quell’alchimia: “No dai, il fatto è che non si può spiegare, è come quando ti innamori di una donna e ti chiedi: “Perché proprio lei?”. Io avrei potuto trovare donne molto più belle di Mandelli, eppure... è l’amore!”

In questo terzo capitolo della saga cinematografica de I soliti idioti, c'è anche Sabrina Ferilli. Tuttavia la celebre attrice italiana non recita in carne e ossa, o meglio: di lei si sente solamente la voce. L'attrice interpreta infatti l'ugola del personaggio chiamato Patrixia. Il film esce oggi, giovedì 25 gennaio, segnando il ritorno - dopo un decennio - di un duo comico tra i più amati del nostro Paese

Tra gli attori famosi che fanno parte del cast de I soliti idioti 3, c’è la conduttrice televisiva e radiofonica, scrittrice, attrice e cantante italiana Andrea Delogu, la quale interpreta il personaggio della conduttrice Marina. Tra gli ultimi progetti di Delogu, ricordiamo che nel 2023 ha condotto il dietro le quinte del concerto benefico Italia Loves Romagna. Nell’estate 2023 ha condotto in prima serata su Rai 2, insieme a Nek, il TIM Summer Hits per il secondo anno consecutivo

Ad affiancare sul set Mandelli e Biggio in questa nuova avventura c’è l’attore Giordano De Plano, che nel film recita nei panni di “Gino il gommista” e ricettatore. Classe 1973, De Plano è attore di teatro e cinema, che ha preso parte a numerose fiction televisive. Dal 2010 al 2015 è uno dei protagonisti - nel ruolo del poliziotto Sandro Pietrangeli - di 6 stagioni della serie di Canale 5 Squadra antimafia. È attivo pure al cinema. Tra i film in cui ha recitato, Gente di Roma (2003) di Scola, I demoni di San Pietroburgo (2008) e Good Morning Aman (2009)

Presente sul set anche Walter Leonardi, un altro celebre attore sia di teatro che di cinema. Leonardi, lo ricordiamo, è anche regista. Nel film di Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli interpreta il personaggio secondario dell'operatrice sociale. Tra gli ultimi progetti televisivi di Leonardi, c'è Before Pintus (2021)

Non soltanto attori: in questo film compare infatti anche un famoso musicista del panorama italiano, ossia Gué (in precedenza noto come Gué Pequeno, pseudonimo di Cosimo Fini). Il famoso rapper e produttore discografico, famoso per essere uno dei tre membri dei Club Dogo, gruppo hip hop attivo tra i primi anni duemila e la metà del decennio seguente (con una ripresa nel 2024), nel film interpreta il personaggio dello “zarro ostetrico”

Non manca all'appello neanche Massimiliano Loizzi, che si cala nella parte di Orfeo. Loizzi, classe 1977, è attore, scrittore e stand-up comedian. Nel 2011 inizia a recitare con i video-maker de Il Terzo Segreto di Satira, star di YouTube. È stato protagonista delle due stagioni di “Sandro” in coppia con Francesco Mandelli e del primo film del collettivo, Si muore tutti democristiani. Autore del romanzo autobiografico Quando diventi piccolo edito da Rizzoli/Fabbri Editori, e di Maledetta primavera edito da People, la casa editrice fondata da Pippo Civati

Recita nel film anche una vecchia conoscenza di Mandelli e Biggio: Federico Russo. Conduttore radiofonico e televisivo, spesso collabora con i due comici. In questo film interpreta la parte del poliziotto. Federico Russo è uno dei personaggi storici di Radio Deejay. Dal 1º giugno 2020 conduce insieme a Nikki il programma Summer Camp, su Radio Deejay

Fa parte del ricco cast della nuova pellicola in uscita oggi anche l'attrice romana Daniela Virgilio. Classe 1983, debutta in ambito cinematografico nel 2006 interpretando il ruolo della protagonista femminile ne Il bosco fuori, film horror diretto da Gabriele Albanesi. Nel 2008 debutta nella serie televisiva, diretta da Stefano Sollima, Romanzo criminale nel ruolo di Patrizia, prostituta legata al boss della banda della Magliana Dandi. Tra i suoi lavori, è notevole la sua interpretazione nel Vinodentro di Ferdinando Vincentini, uscito nel 2013

Ed ecco finalmente un abbraccio tra i due grandi protagonisti della saga comica più divertente della tv, e ormai anche del cinema (dato che siamo arrivati al terzo capitolo di quella che è diventata un'epopea cinematografica). Qui vediamo Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli che si abbracciano. Una piccola curiosità? Il personaggio interpretato da Mandelli, Ruggero De Ceglie, ha lo stesso cognome della moglie di Fabrizio Biggio: Valentina De Ceglie (che inoltre è la cugina di Alessia Marcuzzi).