
Per il film, nel 2014, Jaume Collet-Serra è tornato a dirigere Liam Neeson. Al suo fianco, Julianne Moore e Nate Parker.

Liam Neeson è l'agente federale William "Bill" Marks. Mentre è in volo da New York a Londra, comincia a ricevere messaggi intimidatori: se non versa 150 milioni di dollari su un conto, ogni 20 minuti morirà un passeggero
Liam Neeson: "Ecco perché dissi no a James Bond"
Julianne Moore è Jen Summers, la passeggera seduta al fianco di Bill. Sarà la donna ad aiutarlo a controllare attraverso le telecamere interne quale passeggero ha il cellulare, così da individuare il mittente dei messaggi
Julianne Moore: da Still Alice a Game Change, i migliori film dell’attrice
Scoot McNairy è Tom Bowen: dietro ogni cosa c'è lui, insieme al programmatore informatico White. Il loro obiettivo? Umiliare l'Intelligence Americana, di cui Bill fa parte, per non aver saputo sventare gli attentati dell'11 settembre

Michelle Dockery è Nancy Hoffman, assistente di volo. Insieme a Jen, proverà a smascherare il ricattatore

Nate Parker è Zack White, programmatore informatico che - attraverso un virus - fa squillare il telefono del "ricattatore". Il banchiere a cui suona il cellulare, tuttavia, nega il coinvolgimento poco prima di morire

Corey Stoll è Austin Reilly, passeggero dell'aereo e ufficiale di polizia


Omar Metawally è il dottor Fahim Nasir


Linus Roache è David McMillan, il capitano del volo


Anson Mound è Jack Hammond, il collega a cui Bill chiede aiuto. Tuttavia, Hammond non gli crede e pensa che sia tutto uno scherzo. Si scoprirà che Hammond è coinvolto nel ricatto (ma è anche il primo passeggero a morire)

Corey Hawkins nel ruolo di Travis Mitchell, un passeggero molto intelligente

Bar Paly è Iris Marianne, passeggera dagli atteggiamenti ambigui