
Jack Lo Squartatore, 135 anni fa iniziavano gli omicidi: film e serie tv sul serial killer
Il corpo della prima vittima del noto assassino che ha terrorizzato Londra tra l’estate e l’autunno del 1888 è stato scoperto il 31 agosto di quell’anno. L’inquietante personaggio ha poi ispirato la letteratura e il cinema con varie opere sulla sua figura realizzate nel corso degli anni. Da The Ripper a L’uomo venuto dall’impossibile, le pellicole sul serial killer

Jack Lo Squartatore è il nome dato a uno sconosciuto serial killer che, tra l’estate e l’autunno del 1888, ha compiuto una serie di omicidi a Londra: avrebbe ucciso 5 donne. L’appellativo è tratto dalla firma in calce apposta su una lettere inviata a un giornale, nel periodo dei fatti, da un soggetto anonimo che diceva di essere l’assassino. Il corpo della prima vittima fu scoperto il 31 agosto 1888. Nel corso di 135 anni, sia la letteratura che il cinema si sono spesso ispirati a Jack - The Ripper. Di seguito alcuni film sulla sua storia
I 13 migliori thriller psicologici
Gli artigli dello squartatore - è un film diretto nel 1971 da Peter Sasdy. Protagonista non è direttamente Jack Lo squartatore, ma una ragazza che, scioccata dall'omicidio della madre da parte del padre che è appunto il famigerato seial killer londinese, continua a portare avanti una serie di omicidi
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Erotico profondo - è un film drammatico del 1976 diretto da Jesus Franco e con Klaus Kinski e Josephine Chaplin tra gli attori del cast. Un assassino, figlio di una prostituta, inizia a mietere vittime tra le passeggiatrici di Londra per rivalersi degli abusi subiti dalla madre
i migliori film tratti da storie vere
Assassinio su commissione - è un film del 1979 di Bob Clark. Sharlok Holmes e il dottor Watson sono sulle tracce di Jack Lo Squartatore. La loro ricerca li indirizza verso la Famiglia Reale, il governo britannico e la massoneria. Nei panni del noto investigatore c’è per la seconda volta Christopher Plummer

L’uomo venuto dall’impossibile - Sempre del 1979 è anche la pellicola Time After Time di Nicholas Meyer. Il film prende spunto dal romanzo La macchina del tempo di Gerbert George Wells per poi elaborare una trama originale. Lo scrittore Wells realizza una vera macchina del tempo. Ma un ricco medico psicopatico, responsabile dei delitti di Jack Lo Squartatore, la usa per fuggire nel futuro e sottrarsi alla caccia di Scotland Yard

La vera storia di Jack Lo squartatore - è stata una miniserie televisiva del 1988 interpretata da Michael Caine, Armand Assante e Jane Seymour che racconta la sanguinosa vicenda del serial killer ed è stata trasmessa l’11 e il 18 ottobre per coincidere con il 100° anniversario di alcuni dei delitti di Whitechapel. Basata sulle ricerche storiche svolte dal regista, la miniserie ricostruisce con efficacia l'atmosfera dell'East End londinese di fine secolo

The Ripper - Nel cuore del terrore - è un film per la televisione del 1997 diretto da Janet Meyers. Riprende le vicende di Jack lo squartatore indicando in un nobile l'assassino su cui Jim Hansen, ispettore di Scotland Yard, deve indagare. Ambientata nell'Inghilterra del 1888, nell'indagine avrà il supporto della prostituta Florence Lewis, testimone di un delitto

Ripper - Lettera dall’inferno - è un film thriller del 2001 di John E. Eyres. Protagonista è la giovane Molly Keller, che riesce a fuggire da un’isola dopo essere stata rapita da un serial killer. Cinque anni dopo, studentessa di un corso di psicologia forense, partecipa a una sessione di studio con alcuni compagni di corso. Durante una festa, una collega viene uccisa con i metodi omicidi di Jack Lo squartatore

La vera storia di Jack Lo Squartatore From Hell - il film del 2001 è diretto dai fratelli Hughes e, seppur con lo stesso titolo in italiano, non ha nulla a che fare con la miniserie tv del 1988. La pellicola, incentrata sulla storia del noto serial killer, ha nel cast attori come Johnny Depp e Heather Graham. È costato 35 milioni di dollari, incassandone 75 in tutto il mondo

Whitechapel, crimini dal passato - è una serie Tv andata in onda tra il 2009 e il 2013 incentrata sui detective del distretto di Whitechapel a Londra che si occupano di omicidi che riproducono crimini storici. Nella prima stagione si narra, appunto, la ricerca di un killer che copia gli omicidi di Jack lo squartatore

The Lodger - Il Pensionante - è un film del 1927 diretto da Alfred Hitchcock e considerato dall’autore il primo film con le marche di stile tipiche del “maestro del brivido”. A Londra un misterioso personaggio uccide solo donne bionde, sempre il martedì, e lascia un biglietto con disegnato un triangolo
I maestri del cinema: da Alfred Hitchcock a Stanley Kubrik
Ripper Street - è una serie televisiva del 2012 ambientata nel 1889, sei mesi dopo gli omicidi di Jack lo squartatore. A Whitechapel, altre donne cominciano a essere uccise e gli uomini della divisione H della polizia iniziano a chiedersi se lo Squartatore sia tornato
The Patient, il thriller con Steve Carrell