
Addio ad Angelo Badalamenti, da Twin Peaks a The Edge of Love tutte le colonne sonore
È scomparso all'età di 85 anni Angelo Badalamenti, compositore di tante colonne sonore dei film di David Lynch e della celebre sigla della serie tv Twin Peaks. A riportare della morte dell'artista è stato Hollywood Reporter, sottolineando che il pianista è deceduto nella sua casa in New Jersey. Ripercorriamo la sua carriera e le sue tante e indimenticabili colonne sonore

Angelo Badalamenti è scomparso all'età di 85 anni. Il celebre compositore in carriera ha vinto un Grammy e un Emmy Award, ed era noto specialmente per la sua collaborazione con David Lynch
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di cinema e film
La sua carriera nel mondo del cinema iniziò nel 1986, quando divenne il coach di voce che avrebbe dovuto aiutare Isabella Rossellini a cantare una canzone per il film di David Lynch, Velluto Blu. Il regista, però, non riuscì ad assicurarsi i diritti per la cover, e così insieme a Badalamenti scrisse una nuova canzone
Morto Angelo Badalamenti, compositore delle colonne sonore di Lynch
Angelo Badalamenti non collaborò solo con Lynch. Tra le tante musiche di cui si occupò, anche quelle di Cortesie per gli ospiti, thriller del 1990 diretto da Paul Schrader
Le 25 colonne sonore più famose degli anni '80
Sicuramente la carriera del compositore è legata a doppio filo a quella di Lynch. Dopo Velluto Blu, i due collaborarono anche in Cuore Selvaggio del 1990
David Lynch compie 76 anni, tutti i suoi film: da Dune a Mulholland Drive. FOTO
Nello stesso anno Badalamenti compose quella che è senza dubbio la sua colonna sonora più famosa, quella della serie tv I segreti di Twin Peaks
I segreti di Twin Peaks, tutto sulla serie tv di David Lynch. FOTO
Badalamenti descrisse il suo rapporto con David Lynch definendolo il suo “secondo migliore matrimonio”. Anche per il regista il rapporto con il compositore è stato molto importante: “Alcuni dei momenti più felici che abbia mai avuto sono stati mentre lavoravo con Angelo. Ha un cuore grande, lui mi ha permesso di entrare nel suo mondo e coinvolgermi con la musica”
GUARDA IL VIDEO: Le 10 migliori colonne sonore
Il compositore lavorò anche alle musiche di Fuoco cammina con me, film prequel de I segreti di Twin Peaks Nel cast, tra gli altri, anche David Bowie
Twin Peaks, la reunion del cast. Cosa fanno oggi i protagonisti
Nel 1995 curò le musiche del film di fantascienza La città dei bambini perduti, diretto da Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro
GUARDA IL VIDEO: Le colonne sonore da riscoprire
Con David Lynch lavorò ancora in Strade perdute del 1997, Una storia vera del 1999 e Mulholland Drive del 2001

Tra i film ai quali ha lavorato Badalamenti anche l'horror Cabin Fever di Eli Roth

Badalamenti ha lavorato soprattutto nel mondo dei film horror: citiamo tra gli ultimi anche Dark Water e Il prescelto

Il suo ultimo lavoro risale al 2017, quando ha composto le musiche di Twin Peaks del 2017, sequel della serie del 1990