
Maschile Singolare, il cast del film con Giancarlo Commare e Michela Giraud. FOTO
La commedia è disponibile a partire dal 4 giugno 2021 nel catalogo di Amazon Prime Video, visibile anche su Sky Q e NOW

“Maschile singolare” è il nuovo film di Matteo Pilati e Alessandro Guida. Una commedia che getta uno sguardo sulla vita amorosa dei 30enni di oggi, in bilico tra mille incertezze. Tutto è sfocato e instabile e così si cercano garanzie negli altri. Quando però questo sistema crolla, ci si ritrova soli a interrogarci su di sé: “Fin da piccoli ci dicono che per essere felici bisogna essere in due, poi cresci e ti fai le tue di regole. Prima di cercare l’amore, devi trovare te stesso”.
Maschile singolare: il trailer ufficiale del film
Trailer e foto hanno generato un grande hype tra gli appassionati di cinema italiano sui social. “Maschile singolare” è una commedia caustica, in grado di intrattenere e far riflettere. Il film è presente nel catalogo di Amazon Prime Video dal 4 giugno, visibile anche su Sky Q e NOW: “La storia d’amore di cui non sapevamo di avere bisogno, ma di cui non potremo più fare a meno”.
I migliori film da vedere a giugno
Il film è incentrato sul personaggio di Antonio, che si ritrova di colpo solo, separatosi dal marito Lorenzo. Il giovane è costretto a trovare il proprio posto nel mondo, decisamente spaventato. Ha così inizio un viaggio alla scoperta di sé. Tutto cambia in poco tempo. Trova una stanza, grazie all’aiuto dell’amica Cristina, e diventa apprendista presso un forno. Comprende così quanto sia stato sbagliato sacrificare la propria vita in nome di una storia d’amore.
Le migliori serie tv da vedere a giugno
Antonio è interpretato da Giancarlo Commare, giovane attore ben noto al grande pubblico soprattutto per “Skam Italia”. Svariate le esperienze accumulate, come “Il Paradiso delle signore”. “Maschile singolare” rappresenta uno step cruciale per la sua carriera, che proseguirà con “Ancora più bello”, di Claudio Norza, sequel di “Sul più bello”.
"RITOCCÀTI", al via la seconda stagione della comedy con Giancarlo Commare
Denis è interpretato da Eduardo Valdarnini, attore romano nato in Francia, a Dreux, da padre italiano e madre francese. Fa il suo esordio al cinema con “Pasolini” di Abel Ferrara ma il grande pubblico lo nota due anni dopo con “Qualcosa di nuovo” di Cristina Comencini. Trova poi spazio nell’amata serie “Suburra”.
Lino Guanciale, tutti i ruoli più famosi in film e fiction
Cristina è interpretata da Michela Giraud, celebre stand-up comedian, conduttrice e attrice. Ha all’attivo due film, “I babysitter” e “Va bene così”. Ha partecipato a svariati programmi comici, da “Colorado” a “LOL”, e dal 2020 conduce “CCN – Comedy Central News”.
Comedy Central News, al via la settima edizione. Al timone, Michela Giraud
Luca è interpretato da Gianmarco Saurino, attore ben noto in ambito televisivo. Svariate le produzioni cui ha preso parte dal 2015 a oggi, da “Che dio ci aiuti” a “Non dirlo al mio capo”, fino a “Leonardo”. Sul fronte cinematografico ha recitato in alcuni cortometraggi, per poi trovare spazio nel cast di “Dry Land”.
Doc - Nelle tue mani 2 sta arrivando, ad annunciarlo è stato Luca Argentero
Lorenzo è interpretato da Carlo Calderone, attore e doppiatore dal ricco curriculum televisivo. Negli anni ha recitato in “Squadra antimafia”, “Il Paradiso delle signore”, il “Cacciatore”. “Il commissario Montalbano”, tra gli altri progetti. Il suo ultimo lavoro al cinema risale al 2019, “Tuttapposto”.

Orsola è interpretata da Barbara Chichiarelli, attrice ben nota sul fronte televisivo e cinematografico. Sul piccolo schermo ha interpretato Livia Adami in “Suburra – La serie”, mentre al cinema ha recitato ne “La dea fortuna” e “Favolacce”, tra gli altri.

Thomas è interpretato da Lorenzo Adorni, attore impegnato negli anni tra piccolo e grande schermo. Svariati i progetti che lo hanno reso noto al grande pubblico, come “Il cacciatore”. Dopo “Maschile singolare”, lo si vedrà sul set di un’altra produzione streaming: “Guida astrologica per cuori infranti”.