
"Uno, nessuno, cento Nino", il documentario su Manfredi a cento anni dalla nascita
Lunedì 22 marzo alle 21.15, in occasione del centenario dalla nascita, su Sky Arte va in onda un ritratto privato e intenso di Nino Manfredi raccontato dal figlio Luca, con testimonianze di familiari e colleghi. Il documentario sarà disponibile anche in streaming su NOW TV

Il 22 marzo del 1921 nasceva Nino Manfredi, all'anagrafe Saturnino, destinato a diventare uno degli attori più influenti del cinema italiano: per celebrare l'evento, a cento anni esatti di distanza Sky Arte manda in onda alle 21.15 il documentario Uno, Nessuno, Cento Nino

Uno, Nessuno, Cento Nino è scritto e diretto da Luca Manfredi, figlio di Nino

Il documentario si avvale di materiale di repertorio e di nuove riprese effettuate da Luca Manfredi
Sophia Loren, le foto di ieri e oggi
Uno, Nessuno, Cento Nino si propone di raccontare tanto la carriera da attore, quanto la vita privata di Nino Manfredi, offrendo un ritratto inedito in occasione della nascita di questo personaggio chiave dello spettacolo italiano

Nel documentario è possibile rivedere Nino Manfredi nel corso degli anni, così da seguire l'evoluzione lavorativa e personale di questo straordinario interprete

Tra i materiali che arricchiscono il documentario in onda su Sky Arte spicca l'intervista realizzata da Luca Manfredi al padre in occasione del suo ottantesimo compleanno

Uno, Nessuno, Cento Nino comprende anche le testimonianze dei familiari e delle persone più vicine a Nino Manfredi

Uno, Nessuno, Cento Nino può contare sui racconti di tanti colleghi attori di Nino Manfredi, fra cui Elio Germano

Nanci Brilli, un altro dei talenti coinvolti nella realizzazione del documentario
Nancy Brilli, la carriera in 20 scatti
Massimo Wertmuller in un momento di Uno, Nessuno, Cento Nino

Tra i colleghi che ricordano Nino Manfredi nel documentario figura anche Edoardo Leo