
(di Barbara Tarricone, con la collaborazione di Martina Mongillo )
Giffoni fa 50! Il festival dei ragazzi è diventato negli anni molto di più di una rassegna cinematografica, ma una vera opportunità di incontri, apprendimento e approfondimento, oltre che una sana esperienza di condivisione tra coetanei. Una macchina che impiega 130 persone tutto l’anno e altre 500 da maggio ad agosto e che durante la manifestazione raccoglie tra le 350000 e le 380000 persone . Insomma, ha fatto tanta strada! Vediamo come!

1971: Fondato grazie alla volontà e alla visione del fondatore, Claudio Gubitosi, che lo ha voluto proprio nel suo paese. “Le infrastrutture verranno, intanto iniziamo” disse. I Giffonesi per assistere alle anteprime si portavano le sedie da casa. IL FESTIVAL DI GIFFONI 2020 E' PROTAGONISTA DELLLA PUNTATA DI 100x100CINEMA IN ONDA VENERDì 21 AGOSTO SU SKY CINEMA UNO E CURATA DA BARBARA TARRICONE

1982: Jean François Truffaut e Fanny Ardant arrivano a Giffoni. Sono i primi ospiti internazionali . Truffaut del festival dei ragazzi dice : “DI tutti i festival il Giffoni è quello più necessario IL FESTIVAL DI GIFFONI 2020 E' PROTAGONISTA DELLLA PUNTATA DI 100x100CINEMA IN ONDA VENERDì 21 AGOSTO SU SKY CINEMA UNO E CURATA DA BARBARA TARRICONE

1983: Atterra Robert De Niro. Shoccati i giornali titolano: “De Niro sceglie Giffoni e non Venezia!” Il direttore ci racconta che, per placare gli animi ,diffuse una piccola bugia bianca: “Ci ha preferiti perché le sue origini sono a Giffoni!”. Peccato che la famiglia di De Niro fosse molisana. IL FESTIVAL DI GIFFONI 2020 E' PROTAGONISTA DELLLA PUNTATA DI 100x100CINEMA IN ONDA VENERDì 21 AGOSTO SU SKY CINEMA UNO E CURATA DA BARBARA TARRICONE

1987: Il regista di grandi capolavori come C’era una volta in America e la trilogia del dollaro, Sergio Leone, di cui si conosce il carattere forte e autoritario, sorride tra i bambini di Giffoni
GIffoni presenta il film Rosa Pietra Stella
1990: Bud Spencer. Della star degli spaghetti western racconta Jacopo Gubitosi, ora strategy manager di #Giffoni50 e allora un bimbo: “Rimane uno dei miei ricordi più cari: il gigante buono mi prese in braccio ed insieme ci sedemmo a tavola a mangiare il pollo”:
Giffoni 2020: Arriva Sylvester Stallone
1991: John Travolta con Kelly Preston. La sposerà dopo pochi mesi e rimarrà con lei fino alla morte, avvenuta quest’anno.

1995: Un commosso Michelangelo Antonioni viene premiato a Giffoni
Giffoni 2020, appuntamento con Richard Gere
1999: John Voight parafrasa la famosa frase di JFK e si conquista il pubblico dicendo “ Io sono Giffonese!”

2002: Meryl Streep. Anche la divina scende a Giffoni Valle Piana. Di lei dice il direttore : “Rimane il mio ricordo più bello, non credo di avere mai incontrato una donna con più fascino, intelligenza e carisma

2005: Carlo Rambaldi . Il papà di E.T era un vero amico di Giffoni a cui ha donato gran parte dei suoi bozzetti di E.T. e King Kong oltre al braccio meccanico del grande gorilla.

2010: è l’anno di Avatar e immancabilmente il suo protagonista Sam Worthington arriva a Giffoni. Ai ragazzi racconta di come la tenacia lo abbia aiutato nella vita. Poco prima di ottenere il famoso ruolo infatti viveva in macchina per risparmiare.

2014: Richard Gere. 7 anni dopo ritornerà al Giffoni in streaming e dirà : “Ho un debole per Giffoni, ci sono stato con mio figlio che aveva 14 anni, quindi l’età perfetta per il festival e ne conservo un ricordo meraviglioso. Anche perché mi ero divorziato da due anni e in quel viaggio ho incontrato la mia attuale moglie!”

2016: Jennifer Aniston piange sul palco del Giffoni di fronte a tutto il calore dei ragazzi “ Sono io che amo voi

2020: Neanche la pandemia ferma Giffoni, che però adotta misure straordinarie di sicurezza. Gli ospiti holliwoodiani si collegano in streaming . In foto Matilde Gioli, la scoperta de ll Capitale Umano, arriva con la mascherina “felice però di potervi tornare a guardare negli occhi”