
Un cast stellare è garanzia di successo per una pellicola? Non sempre. Così, mentre le grandi star del cinema richiedono cachet da capogiro, gli studios giocano al ribasso, risparmiando quattrini ma rischiando di perdere l'interprete più celebre. Da Tom Cruise a Bruce Willis, da Halle Berry a Sean Connery, ecco gli attori che hanno rifiutato una parte a causa di un ingaggio deludente

È difficile immaginare Salt senza Angelina Jolie e la sua frangetta, eppure in un primo momento il protagonista del film di Phillip Noyce doveva essere Tom Cruise. La star di Mission: Impossible, però, ha chiesto un compenso troppo elevato, costringendo la produzione a cambiare i piani.
Nicolas Cage è l’attore più stacanovista di Hollywood
Il copione originale di Salt vedeva Tom Cruise, qui sul set di Mission: Impossible 6, nei panni del protagonista. Per il ruolo, la star avrebbe chiesto 20 milioni di dollari, una cifra da capogiro per gli studios. Il risultato? Parte assegnata ad Angelina Jolie e sceneggiatura riscritta. Così è nata l’agente Evelyn Salt.
Tom Cruise ieri e oggi: ecco com’è cambiato l’attore
Dopo I Mercenari e I Mercenari 2, Bruce Willis ha fatto qualche bizza con Sylvester Stallone, creatore del franchise, per il compenso di 3 milioni che gli è stato offerto per girare il terzo film della serie. La fortunata saga ha basato il suo successo sul cast stellare, tuttavia Stallone non ha ceduto.
Auguri a Bruce Willis: il “duro a morire” compie 65 anni
Ne I Mercenari 3 Bruce Willis viene sostituito all’ultimo momento da Harrison Ford. Tutta questione di bigliettoni: Willis avrebbe chiesto 4 milioni di compenso per quattro giorni di riprese. Alla sua sostituzione ha fatto seguito qualche cinguettata al vetriolo su Twitter.
Bruce Willis: le foto di ieri e di oggi
La serie Disney Lizzie McGuire lancia la carriera di Hilary Duff. Dopo il salto ben riuscito da tv a cinema, la casa di produzione ha cominciato a pensare a un sequel, ma gli accordi con la giovanissima star sono saltati a causa di una controversia relativa ai compensi.
Hilary Duff, ecco com’è oggi la stella Disney
Per tornare sul set di Lizzie McGuire Hilary Duff avrebbe chiesto un cachet di 100 mila dollari a episodio tv e 5 milioni per il sequel cinematografico. La casa di produzione ha rilanciato, ma la trattativa è naufragata.
Hilary Duff, matrimonio in gran segreto con Matthew Koma FOTO
Per Katherine Heigl il successo arriva con la serie tv Grey’s Anatomy e la fama fa presto lievitare il suo valore di mercato. Nel 2010 le è stata offerta una parte in Appuntamento con l’amore, film per il quale la star avrebbe chiesto 3 milioni di dollari di ingaggio.
Grey’s Anatomy, il cast celebra 15 anni di messa in onda FOTO
Katherine Heigl per Appuntamento con l’amore ha chiesto una remunerazione troppo alta, che le è costata l’esclusione dal cast. Per inciso, un cast d’eccezione che comprendeva Bradley Cooper, Anne Hathaway e Taylor Swift. Qui sul set di Doubt - L’arte del dubbio.

“Io sono Bond. James Bond”: con questa battuta Sean Connery ha consacrato la sua carriera. Tuttavia dopo il quinto film della serie, l’attore decide di ritirarsi, a meno che non gli venga corrisposto uno stipendio più alto. Molto più alto.
Da Sean Connery a Daniel Craig, tutti i volti di James Bond. FOTO
Per Al servizio segreto di sua maestà, sesto capitolo della saga di James Bond, Connery avrebbe chiesto un compenso di 1 milione di dollari, più una percentuale sugli utili del film. Il regista ha rifiutato e al suo posto è stato scritturato George Lazenby.
Da Sean Connery a Cameron Diaz, gli attori che hanno detto addio al cinema. FOTO
Forse a causa del successo ottenuto con la saga di Twilight, in cui interpreta il lupo Jacob Black, Taylor Lautner ha rivisto la sua parcella, aggiungendo qualche zero. Troppi, per i progetti che gli sono stati proposti in seguito.
Il cast di Twilight: prima e dopo
Nel 2011 Lautner interpreta il ruolo del protagonista in Abduction al fianco di Lily Collins, dalla tiepida accoglienza da parte del pubblico. Risultato migliore per Tracers, film di Daniel Benmayor del 2015: nella foto Lautner sul set a New York.

A fare montare la testa ad Halle Berry è il successo Monster's Ball - L'ombra della vita del 2001 diretto da Marc Forster: dopo quel momento l’attrice ha iniziato a chiedere cachet più sostanziosi. O almeno ci ha provato.
Halle Berry, le foto più sexy dell’attrice
Fra i titoli che hanno fruttato di più all’attrice ricordiamo La morte può attendere, Gothika e Catwoman. Chissà se gli incassi al box office sono stati all’altezza dell’investimento… Ecco Halle Berry sul set di Cloud Atlas.
Halle Berry, ieri e oggi: com’è cambiata l’attrice
Nel primo film della fortunata saga Ritorno al futuro, Crispin Glover interpreta George McFly, il padre del protagonista. Al momento di girare il sequel si è verificato un acceso dibattito tra l’attore (che ha chiesto un compenso maggiore) e i registi (che hanno rifiutato, sostituendolo).
Ritorno al futuro, reunion del cast: la foto
La controversia tra Crispin Glover e la produzione del film finisce in tribunale: sapevate che in Ritorno al futuro II è stato usato un make up molto elaborato su un altro attore, per dare l’impressione che il padre di Marty McFly non avesse cambiato fattezze? In realtà, lui non c’era.
Ewan McGregor e gli altri, quando l’attore si sdoppia sul set
L’esperienza di Terrence Howard nella saga Iron Man è stata breve ma intensa. Per il primo film della serie l’attore ha ottenuto un compenso di 3,5 milioni di dollari, ma in Iron Man 2 il suo ruolo è stato ridimensionato. E anche il suo stipendio.
Il supereroe Marvel ti rende famoso. LE FOTO
Gli agenti di Terrence Howard si sono opposti, invano, al taglio salariale previsto per Iron Man 2: l’attore è stato sostituito da Don Cheadle, che interpreta lo stesso personaggio, il colonnello James Rhodes.
Addio alla Marvel, Terrence Howard accusa Robert Downey Jr.
Marcus Chong dà il volto a Tank nel primo film della serie Matrix. Pur avendo già un accordo con la casa di produzione per girare i sequel, l’attore avrebbe avanzato la richiesta di un milione di dollari a fronte dei 400 mila che gli erano stati proposti.

Il diverbio tra Marcus Chong e la Warner Bros è sfociato in una causa in tribunale. L’attore è stato sostituito con Harold Perrineau, che interpreta Link, il fratello del Tank di Chong, in The Matrix Reloaded e The Matrix Revolution.
Jada Pinkett Smith, le foto più belle