
Roxette, storia del duo di "Must have been love": colonna sonora di Pretty Woman. FOTO
Gruppo pop rock svedese composto da Per Gessle e Marie Fredriksson, raggiunse l'apice del successo negli anni '90 con brani come "Listen to your heart" e "Look". Nel 2016 il ritiro dai palchi. La cantante è morta il 9 dicembre 2019

I Roxette sono stati un duo pop rock svedese tra i più famosi negli anni '90, con alcuni brani che hanno lasciato il segno. Il 9 dicembre 2019, dopo una lunga malattia, è morta la cantante Marie Fredriksson
I Roxette in cinque canzoni
La band è nata nel 1986 con il duo composto da Per Gessle, voce e chitarra, e Marie Fredriksson, voce e pianoforte. La donna ha continuato a cantare da solista fino al 2018 nonostante da 17 anni combattesse contro un tumore al cervello
È morta la cantante dei Roxette
I Roxette nei primi anni '90 raggiungono il successo con brani come "Listen to Your Heart", "The Look", "It Must Have Been Love", quest'ultima riarrangiata nel 1990 per entrare a far parte della colonna sonora del film "Pretty Woman"
È morta la cantante dei Roxette. Video
Spesso associati agli "Abba", i Roxette divennero il primo gruppo musicale svedese a conquistare il mercato americano con un sound pop rock melodico che archiviava le sperimentazioni tech degli anni'80

Il front-man del gruppo spiegò ironicamente che l'intento della band era creare musica orecchiabile e che con l'aiuto vocale di Marie si cercava di dare un'impronta seria e più credibile ai testi delle canzoni

Tra il 1991 e il 1992 i Roxette consolidano il loro successo con l'album "Joyride" e il tour mondiale "Join the Joyride World Tour"

Tra il 1994 e il 1995 la fama dei Roxette cresce soprattutto in Europa con i brani: "Sleeping in my car", "Crash! Boom! Bang" e l'uscita della prima raccolta del gruppo, "Don't Bore Us - Get To The Chorus!"

Dopo una pausa di cinque anni il duo torna ad affermarsi con i singoli "Wish I Could Fly" e "Anyone"

Tra il 2002 e il 2006 i Roxette hanno riproposto i loro successi, pubblicando alcune raccolte e antologie

Per poi riconquistare il successo internazionale, ancora una volta, nel 2011 con l'album "Charm School" e un tour mondiale

Nel corso della loro carriera sei successi si sono piazzati nella Billboard Hot 100, per un totale di ottanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo

Nel 2002 la cantante Marie annunciò ai propri fan di essere gravemente malata. I medici le diagnosticarono un tumore al cervello, dandole solo un anno di vita

La donna, invece, ha combattuto contro la malattia per 17 anni e si è spenta all'età di 61 anni

Tra battute d'arresto, dovute alle terapie alle quali Marie si doveva sottoporre, e ripartenze, i Roxette sono andati avanti fino al 2016. Il 18 aprile di quell'anno è arrivato l'annuncio dell'addio definitivo ai palchi, meno di due mesi dopo, il 3 giugno, è uscito l'ultimo album della band "Good Karma"

"Sei stata un'amica meravigliosa per oltre 40 anni - ha detto Per Gessle, ricordando la collega - nulla sarà più lo stesso"

In una nota, l'agenzia di managment ha annunciato la morte della cantante scrivendo: "È con grande dispiacere che dobbiamo informarvi della scomparsa di una delle più grandi e amate artiste"

I Roxette sono stati la band svedese più conosciuta al mondo dopo gli ABBA. Nel 2003 il re Carlo Gustavo XVI ha assegnato al duo un premio reale


