
Oscar, i 30 look indimenticabili nella storia degli Academy Awards. FOTO
Nel corso dei decenni le più grandi star del cinema hanno sfilato sul red carpet sfoggiando abiti da sogno con tagli impeccabili, strascichi e paillettes. E non sono mancati alcuni azzardi, fra cui l’abito a forma di cigno di Björk, outfit iconici come quello di Billy Porter nel 2019 e l'apparizione senza camicia del 2022 di Timothée Chalamet

Abiti eleganti, sensuali, a volte eccentrici. La sfilata sul red carpet degli Oscar è da sempre l’occasione per attori e attrici di sfoggiare look da sogno sperando, perché no, di abbinarli poi a una statuetta. Alcuni outfit, nei decenni, sono entrati nella storia degli Academy Awards per la loro bellezza e originalità: eccone 30 che vale la pena rivedere
Lo speciale di Sky TG24 sugli Oscar
Agli Oscar 2023 Rihanna, candidata per Lift Me Up, brano originale composto per Black Panther: Wakanda Forever, era incinta del suo secondo figlio, non per questo ha rinunciato all'alta moda e a una bella sfilata col pancione in bella mostra. L'abito fasciante color cioccolata è della Maison Alaïa.
Red carpet Oscar 2023: pagelle a look e abiti, da Cara Delevingne a Lady Gaga. FOTO
Sempre agli Oscar 2023 Cara Delevingne ha rubato la scena col suo abito scarlatto monospalla firmato Elie Saab. Per la top model e attrice anche magnifici gioielli Bulgari e sandali con tacco vertiginoso Stuart Weitzman
Nomination Oscar 2024, tutti gli attori e i film candidati
Jessica Chastain ha regalato al pubblico agli Oscar 2023 l'ennesima apparizione in pieno stile da diva. Il suo dress da sera argento è una creazione personalizzata Gucci con scollo bustier geometrico che disegna una profonda e seducente V. I capelli? Sciolti e con onde morbide
Jessica Chastain protagonista della nuova campagna Gucci
Jessica Chastain ha vinto la statuetta come Miglior attrice protagonista nel 2022 con uno dei suoi migliori look di sempre, un dress con top con scollatura a cuore e gonna ampia in tulle lilla creato per lei da Gucci e dall'allora direttore creativo Alessandro Michele. Da favola
Premi Oscar 2022: i vincitori degli Academy Awards, da Will Smith a Jane Campion. FOTO
Indossò Maison Valentino Couture, invece, Carey Mulligan che agli Oscar 2021 era candidata come Miglior attrice per Una donna promettente. La diva incantò tutti con l'abito con la maxi gonna a ruota di paillettes dorato disegnato da Pierpaolo Piccioli
Festa della Donna, 15 film da vedere, da Piccole donne a Barbie e C'è ancora domani. FOTO
Nel 2021 a Los Angeles c'era anche Laura Pausini, elegantissima in nero Haute Couture Maison Valentino. La cantante era lì in virtù della nomination per la canzone Io sì / Seen dal film di Edoardo Ponti con Sophia Loren La vita davanti a sé

Il 2022 è la volta di un altro gruppo di formidabili stelle italiane, quelle di È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino (in foto) che portò sul red carpet una parte del cast del suo film candidato. Luisa Ranieri stregò Hollywood col suo fascino e il suo dress rosso con lo spacco di Atelier Versace

Molte star interpretano la notte degli Oscar con look che richiamano la prestigiosa statuetta. È il caso di Lupita Nyong'o che agli Academy Awards del 2022 sfoggiò una sfavillante e decoratissima creazione di Prada

Timothée Chalamet ha rotto parecchie convenzioni in fatto di moda maschile e agli Oscar 2022 ha stupito tutti presentandosi in completo elegante con giacca Louis Vuitton, senza camicia. Da allora abbiamo visto parecchie star a torso nudo sul red carpet
Timothée Chalamet compie 28 anni, 16 look iconici dell'attore di Wonka
Una delle prime apparizioni sul red carpet di Zendaya Coleman che hanno rubato il cuore ai suoi fan. Risale alla notte degli Oscar 2015 e l'abito bianco col corsetto e i drappeggi è di Vivienne Westwood
Oscar 2024, Vanessa Hudgens condurrà lo show dal red carpet
Parola chiave: eleganza. Nel 1955 Grace Kelly vince l’Oscar per La ragazza di campagna indossando uno splendido abito color celadon creato da Edith Head

Total black e piume per Faye Dunaway, agli Oscar del 1968 in Theadora Van Runkle

È il 1974 quando Cher arriva agli Oscar vestita in Bob Mackie, con un top e una gonna in stile acquerello, ombretto coordinato e foulard con dettaglio a fiore

L’anno successivo la bellezza di Audrey Hepburn sul red carpet degli Oscar è avvolta in un abito Givenchy, luccicante e raffinato con cut-out sull’ombelico

Non è passato certo inosservato il look di Demi Moore agli Oscar del 1989: progettato da lei stessa, l’abito è composto da un corsetto nero e una gonna spalancata su pantaloncini da ciclista couture neri

È il 1997 quando Salma Hayek agli Oscar sfoggia un abito Armani luccicante con tanto di tiara

Dopo Demi Moore, un po’ di eccentricità torna nel 1999 quando Céline Dion arriva sul red carpet degli oscar con uno smoking Christian Dior indossato al contrario, con tanto di cappello a cilindro
Chi non ricorda lo splendido abito Valentino bianco e nero, in velluto e raso, indossato nel 2001 da Julia Roberts? L’attrice quell’anno vince il suo primo Oscar per Erin Brockovich

Dello stesso anno è anche uno degli outfit più insoliti ed eccentrici della storia degli Oscar. Björk, candidata per la miglior canzone con I've Seen It All del film Dancer in the Dark di Lars von Trier, arriva sul red carpet con un abito a forma di cigno realizzato da Marjan Pejoski

Indimenticabile il look indossato da Halle Berry agli Oscar del 2002, anno in cui l’attrice vince la statuetta come Miglior attrice protagonista per Monster's Ball - L'ombra della vita. L’abito Elie Saab per i colori, i ricami e il taglio è rimasto uno fra i più iconici

Non poteva mancare Angelina Jolie, splendida nel 2004 in un abito di raso bianco firmato Marc Bouwer

Sono passati 16 anni, eppure chi non lo metterebbe anche oggi? L’abito rosso di Balenciaga con fiocco gigante indossato da Nicole Kidman nel 2007 è un look dall’eleganza intramontabile

È un complete Lanvin impeccabile quello indossato dall’attrice Tilda Swinton sul red carpet degli Oscar del 2009

Sì, questo è l’abito con cui Jennifer Lawrence è inciampata salendo sul palco a ritirare l’Oscar, nel 2013, come Miglior attrice protagonista per Il lato positivo. Ma il vestito Dior Couture, complice il dettaglio della collana portata sulla schiena, è proprio uno di quelli che sogni da bambina

L’anno successivo uno dei look più amati è quello di Lupita Nyong’o, Miglior attrice non protagonista per 12 anni schiavo: abito Prada azzurro cielo con strascico di chiffon di seta plissettata e coroncina fra i capelli

È il 2017 quando Viola Davis vince l’Oscar come Miglior attrice non protagonista per Barriere. E lo fa indossando un abito rosso con spalle scoperte e strascico, firmato Armani Privé

Iconico il look dell’attore Billy Porter agli Oscar 2019: un outfit composto da un'ampia gonna a ruota in velluto nero, un bolero da smoking e una camicia bianca con polsini arricciati e fiocco al collo. Tutto realizzato su misura dallo stilista Christian Siriano

Glamour, scintillante, futurista. L’outfit indossato da Janelle Monáe sul red carpet del 2020 è un abito-mantella di Ralph Lauren interamente ricoperto di paillettes

Si può andare alla cerimonia degli Oscar con le sneaker? Secondo la regista Chloé Zhao, che nel 2021 con il film Nomadland ha portato a casa tre statuette, sì. E così ha fatto, abbinandole a un abito dal taglio semplice di Hermès

Incantevole il look di Zendaya agli Oscar 2022: micro camicia e gonna di paillettes argentate, tutto Valentino Haute Couture disegnato da Pierpaolo Piccioli