
Oscar, i 20 look indimenticabili nella storia degli Academy Awards. FOTO
Nel corso dei decenni le più grandi star del cinema hanno sfilato sul red carpet sfoggiando abiti da sogno con tagli impeccabili, strascichi e paillettes. E non sono mancati alcuni azzardi, fra cui l’abito a forma di cigno di Björk, e outfit iconici come quello di Billy Porter nel 2019

Abiti eleganti, sensuali, a volte eccentrici. La sfilata sul red carpet degli Oscar è da sempre l’occasione per attori e attrici di sfoggiare look da sogno sperando, perché no, di abbinarli poi a una statuetta. Alcuni outfit, nei decenni, sono entrati nella storia degli Academy Awards per la loro bellezza e originalità: eccone 20 che vale la pena rivedere
Lo speciale di Sky TG24 sugli Oscar
Parola chiave: eleganza. Nel 1955 Grace Kelly vince l’Oscar per La ragazza di campagna indossando uno splendido abito color celadon creato da Edith Head
OSCAR 2023, SEGUI LA DIRETTA
Total black e piume per Faye Dunaway, agli Oscar del 1968 in Theadora Van Runkle
Oscar 2023, Miglior Attore non Protagonista: tutte le nomination. FOTO
È il 1974 quando Cher arriva agli Oscar vestita in Bob Mackie, con un top e una gonna in stile acquerello, ombretto coordinato e foulard con dettaglio a fiore
Oscar 2023, le nomination per il Miglior Film Straniero da “Argentina, 1985” a “EO". FOTO
L’anno successivo la bellezza di Audrey Hepburn sul red carpet degli Oscar è avvolta in un abito Givenchy, luccicante e raffinato con cut-out sull’ombelico
Oscar 2023, Lenny Kravitz si esibirà per il tributo In Memoriam
Non è passato certo inosservato il look di Demi Moore agli Oscar del 1989: progettato da lei stessa, l’abito è composto da un corsetto nero e una gonna spalancata su pantaloncini da ciclista couture neri
Oscar 2023, Rihanna canterà Lift Me Up: canzone di Black Panther
È il 1997 quando Salma Hayek agli Oscar sfoggia un abito Armani luccicante con tanto di tiara

Dello stesso anno è anche uno degli outfit più insoliti ed eccentrici della storia degli Oscar. Björk, candidata per la miglior canzone con I've Seen It All del film Dancer in the Dark di Lars von Trier, arriva sul red carpet con un abito a forma di cigno realizzato da Marjan Pejoski

Sono passati 16 anni, eppure chi non lo metterebbe anche oggi? L’abito rosso di Balenciaga con fiocco gigante indossato da Nicole Kidman nel 2007 è un look dall’eleganza intramontabile

È un complete Lanvin impeccabile quello indossato dall’attrice Tilda Swinton sul red carpet degli Oscar del 2009

Sì, questo è l’abito con cui Jennifer Lawrence è inciampata salendo sul palco a ritirare l’Oscar, nel 2013, come Miglior attrice protagonista per Il lato positivo. Ma il vestito Dior Couture, complice il dettaglio della collana portata sulla schiena, è proprio uno di quelli che sogni da bambina

L’anno successivo uno dei look più amati è quello di Lupita Nyong’o, Miglior attrice non protagonista per 12 anni schiavo: abito Prada azzurro cielo con strascico di chiffon di seta plissettata e coroncina fra i capelli

Glamour, scintillante, futurista. L’outfit indossato da Janelle Monáe sul red carpet del 2020 è un abito-mantella di Ralph Lauren interamente ricoperto di paillettes

Si può andare alla cerimonia degli Oscar con le sneaker? Secondo la regista Chloé Zhao, che nel 2021 con il film Nomadland ha portato a casa tre statuette, sì. E così ha fatto, abbinandole a un abito dal taglio semplice di Hermès

Incantevole il look di Zendaya agli Oscar 2022: micro camicia e gonna di paillettes argentate, tutto Valentino Haute Couture disegnato da Pierpaolo Piccioli
Nomination Oscar 2023, quali sono i film candidati e dove vederli. FOTO