
Jackie Kennedy, un’icona di stile senza tempo. Oggi avrebbe 94 anni. FOTO
Il 28 luglio del 1929 nasceva Jacqueline Bouvier conosciuta soprattuto per essere stata la First Lady del Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy. Scomparsa nel 1994, è stata sempre considerata un' icona di eleganza e fonte di ispirazione per moltissime donne. Ecco alcuni dei suoi più look più celebri

La storia ricorda Jackie Kennedy Onassis come una delle donne più famose al mondo per il suo ruolo di First Lady degli Stati Uniti ma in molti si sono avvicinati nel tempo alla sua leggendaria figura per il suo stile unico e imitatissimo. La moglie di John Kennedy è stata una delle donne più eleganti del mondo e con la sua classe ha incantato generazioni di ammiratori. Eccola al Met Gala del 1979 con un look tutto rouches
Met Gala 2023: I look più belli sul red carpet, da Dua Lipa a Rihanna. FOTO
Ammirata per il suo guardaroba griffatissimo che comprendeva le creazioni dei massimi couturiers della sua epoca, si rese riconoscibile per l'hairstyle cotonato e gli occhiali da sole dalla montatura ampia

Seguitissima in quanto moglie dell'amatissimo Presidente John Kennedy, Jackie, che nel 1968 sposò il miliardario greco Aristotele Onassis, diventò una delle protagoniste del jet set internazionale e una delle donne più fotografate del mondo. A ogni sua uscita la ex First Lady impartiva una lezione di stile. Sempre chic non smetteva mai di aggiungere un tocco di contemporaneità ai suoi outfit

Tipici del suo stile, i cappotti in panno con la doppia abbottonatura frontale che non ha mai smesso di indossare per tutta la sua vita. Qui, uno scatto del 1966 durante le celebrazioni di San Patrizio a New York

Da amante dei soprabiti non faceva mai a meno dei trench che ha indossato pubblicamente in tantissime occasioni, specie tra dagli anni Settanta in poi. Normalmente lo abbinava con una sciarpa lunga e sottile come in questa foto

Qui in uno scatto d'epoca col piccolo John John

Dopo la morte del Presidente Kennedy, Jackie apparve in pubblico sempre più spesso con uno stile essenziale ma mai privo di dettagli e accessori sofisticati

Guanti e cappellini, Jacqueline Kennedy fu una degna interprete dello stile degli anni Cinquanta e Sessanta

Jacqueline Kennedy versione cavallerizza, un hobby che nel suo caso era un vero e proprio status symbol

Jacqueline Kennedy è tutt'oggi conosciuta come una delle maggiori estimatrici del foulard, un accessorio che lei utilizzava in molti modi. Nelle sue vacanze nel Mediterraneo lo usava per raccogliere i capelli

In abito da sposa nel giorno del matrimonio con John Kennedy. La foto è del 1953

Jacqueline Kennedy col basco di lana, lo stile è sempre giovanile
Capelli estate 2020: l’accessorio di tendenza è il foulard in testa
La pellicia e i gioielli vistosi compaiono solo nelle occasioni di gala. L'eleganza di Jackie non si accorda all'ostentazione a tutti i costi

Jacqueline Kennedy col tailleur pastello e il cappellino coordinato, uno stile che caratterizza tutto il suo periodo da First Lady

Un ritratto in bianco e nero di Jacqueline Kennedy, icona di stile sempre più essenziale col passare degli anni

La più fotografata del suo tempo. Nel bene e nel male Jacqueline Kennedy era sempre seguita da fotografi e paparazzi

Look bianco coordinato con quello della piccola Caroline, anche le sue foto da mamma ispirarono le donne del suo tempo

Jacqueline con John Kennedy. I loro scatti descrivono lo stile di un'epoca

Jacqueline Kennedy - Fonte: www.jfklibrary.org

Ancora un look coordinato blu navy in stile ladylike
Fonte: www.jfklibrary.org

Un altro scatto delle nozze di Jacqueline e John Kennedy considerato al tempo un vero e proprio matrimonio reale
Fonte: www.jfklibrary.org

Scene da un matrimonio. Il ballo con John Kennedy
Fonte: www.jfklibrary.org

Jacqueline Kennedy al lavoro al fianco del marito Presidente
Fonte: www.jfklibrary.org

Jacqueline Kennedy a cavallo con un completo chiaro da equitazione
Fonte: www.jfklibrary.org

A piedi nudi. Uno scatto della quotidianità di Jackie che diede alla luce tre figli
Fonte: www.jfklibrary.org