
Milano Fashion Week, la sfilata Giorgio Armani Autunno/Inverno 2025-26. FOTO
Giorgio Armani torna alle origini del suo stile ultra riconoscibile per esplorare nuovi orizzonti espressivi e trovare nell'esercizio di coerenza nuove strade per rincorrere attraverso la moda l'armonia che nel presente, lontano dalla passerella, è sempre più difficile da trovare.
Lo stilista affianca alle sue amate tonalità polvere i colori della terra e si ispira alla brillantezza del suolo vulcanico per le più raffinate creazioni notturne
A cur di Vittoria Romagnuolo

Giorgio Armani ha presentato la collezione femminile per la stagione Autunno/inverno 2025-26.
Il fashion show, che è andato in scena nella mattina di domenica 2 marzo, è uno degli appuntamenti più rilevanti della Fashion Week di Milano, in corso fino a lunedì 3 marzo.
La nuova collezione Donna della casa di moda italiana ha sfilato in un Armani/Teatro avvolto nell'oscurità, una scelta che dà risalto ancora di più alle creazioni scintillanti sulla passerella

Giorgio Armani torna in passerella, come da tradizione, a pochi giorni di distanza dalla presentazione della nuova collezione di Emporio Armani e a poco più di un mese dalla sfilata della collezione maschile e da quella della Paris Couture Week con ci ha celebrato i primi venti anni di Armani Privé.
Il creativo si è affacciato in passerella al termine del fashion show tenendo per mano due delle sue indossatrici preferite, raccogliendo gli applausi del pubblico con la sua iconica t-shirt blu di cotone

La collezione - ricchissima, come sempre, per numero di look - risponde al bisogno del creativo della ricerca di armonia, per lui assolutamente necessaria in questo momento storico.
Armani ha manifestato più volte questa esigenza proponendo in passerella ceazioni ispirate alla bellezza estrema.
Luce, leggerezza e classe, segni distintivi dello stile Armani, si riaffermano stagione dopo stagione. L'armonia come esercizio di coerenza

In passerella si affacciano nuove combinazioni delle tonalità della palette polvere cara ad Armani.
L'Autunno/Inverno 2025-26 è una collezione che trasmette un senso di leggerezza pur esprimendosi attraverso tessuti come lana, velluto e cashmere.
Anche da Giorgio Armani, per la prossima stagione fredda, c'è abbondanza di capi in pelliccia, un elemento in comune con molte altre passerelle della Fashion Week di Milano

La Fall Winter 2025-26 di Giorgio Armani si intitola "Radici", parola che spiega la volontà dello stilista di tornare alle origini del suo stile per scoprire nuovi orizzonti espressivi.
Il ritorno alle origini si concretizza con l'attenzione alla Terra, come elemento da cui si orgina nuova vita, sempre. L'idea spiega la volontà di esplorare una gamma cromatica che, accanto al cipria, all'azzurro, al blu e al greige, i colori più rappresentativi delle collezioni del marchio, include il marrone, il verde scuro, i neri e i grigi propri della terra vulcanica del Sud

La terra, fonte di materie preziose e ricca di minerali come la pirite e la marcasite, è l'ispirazione di abiti da sera scuri e abbaglianti, che materializzano tra stoffa leggera, perline e cristalli, la brillantezza della terra vulcanica. La notte di Armani si accende, come sempre di bagliori soffici attraverso abiti raffinatissimi ed espressione di una femminilità sofisticata

Velluto, seta, pelliccia, organza. L'inverno 2025-26 sarà una stagione caratterizzata da look stratificati. Tra le ispirazioni, i paesi del Sud del mondo e l'Oriente, orizzonte di riferimento stilistico preferito da Armani

Silhouette precise e fluide modellano la figura con pennellate leggere. Gonne e pantaloni si aprono a dettagli svolazzanti lasciando la rigidità agli accessori, alle collane e alle cinture alte in vita come bustini. Anche le giacche accarezzano le spalle in maniera morbida, senza perdere mai la loro struttura

Coerente col discorso di stile presentato in passerella, il makeup delle modelle, ricercato e ultra contemporaneo, firmato da Hiromi Hueda, nome di riferimento per Armani Beauty. La makeup artist ha lavorato sul contrasto tra le labbra naturali e leggermente rosee e l'incarnato morbido, illuminato in maniera delicata e romantica, e lo sguardo grafico, un effetto ottenuto con la polvere sfumata che intensificala zona occhi

Per molti la sfilata di Armani F/W 2025-26 potrebbe includere un'anteprima delle creazioni realizzate per le protagoniste della notte degli Oscar, in programma a Los Angeles domenica 2 marzo.
Giorgio Armani è uno degli stilisti preferiti dalle celebrità hollywoodiane e in questa stagione, oltre ad aver creato gli abiti delle star che apprezzano il suo stile da sempre, ha realizzato anche molti dress per Demi Moore, la protagonista di The Substance, attrice favorita nella corsa alla statuetta dorata

Nonostante il fermento a Hollywood per gli Oscar e i party della vigilia della cerimonia al Dolby Theatre, a Milano non sono mancate le star internazionali.
Lily James era in prima fila al fashion show di Re Giorgio con un trench in pelle color cioccolato. Eccola in posa prima della sfilata

Giacca di pelle anche per Annalisa, una delle protagoniste della scena musicale nazionale più appassionate di stile e tendenze.
Settimana della Moda ricca di appuntamenti per lei: prima di partecipare al fashion show di Armani è stata avvistata anche da Tod's, Moschino, Dolce&Gabbana, Sportmax, Roberto Cavalli e Dsquared2

Vittoria Puccini, una delle celebrità con più stile fuori dal set, ha attirato l'attenzione dei fotografi con un look maschile Armani. Per lei, completo da uomo doppiopetto con camicia e cravatta e stivaletti di pelle col tacco

Hanno scelto look Armani, brand che indossano spessissimo per le occasioni importanti anche (da sinistra) Pilar Fogliati, Margherita Buy ed Emanuela Fanelli, tutte e tre sedute in prima fila al fashion show
MODA: tutti i video e le news