Milano Fashion Week, il calendario delle sfilate Autunno/Inverno 2025-26
Spettacolo
Introduzione
Da martedì 25 febbraio a lunedì 3 marzo, Milano torna a essere al centro della moda globale con la Fashion Week e le presentazioni dedicate alle collezioni per la stagione Autunno/Inverno 2025-26.
Sette giorni di appuntamenti fittissismi, divisi tra sfilate, mostre ed eventi, che attireranno in città addetti ai lavori, celebrità e appassionati di moda e tendenze.
Il calendario prevede cinquantacinque sfilate fisiche e sei digitali, trasmesse in live streaming sulla piattaforma della Camera Nazionale della Moda Italiana e sui canali ufficiali dei singoli brand.
Seguono i dettagli e il calendario con gli appuntamenti principali, divisi per giorno.
Quello che devi sapere
Chi sfilerà a Milano?
Dopo New York e Londra, i riflettori della moda mondiale si accendono su Milano, pronta a portare in passerella il meglio del Made in Italy e le nuove tendenze per la prossima stagione Autunno/Inverno.
Nel capoluogo meneghino non mancheranno i grandi nomi della moda nazionale, da Giorgio Armani a Prada, a Fendi, e molti saranno gli appuntamenti significativi, tra debutti e sfilate evento.
Le date della settimana della moda di Milano
La Milano Fashion Week dedicata alle collezioni Donna per l'Autunno/Inverno 2025-26 si svolgerà da martedì 25 febbraio a lunedì 3 marzo.
Dove vedere le sfilate
Tutte le sfilate sono su invito ma per tutti saranno trasmesse in diretta streaming sui canali ufficiali dei singoli brand e sulla piattaforma di CNMI, Camera Nazionale della Moda Italiana.
I debutti, gli anniversari, gli assenti
Prima volta in calendario alla MFW per Giuseppe Di Morabito, Institution by Galib Gassanoff, J. Salinas, Francesco Murano (beneficiario del Camera Moda Fashion Trust Grant 2024) e Susan Fang (designer supportata da Dolce&Gabbana).
Debuttano, invece, come Direttori Creativi, Lorenzo Serafini da Alberta Ferretti, e David Koma da Blumarine.
Sfilate speciali per Fendi, che taglia il traguardo dei 100 anni dalla fondazione con una collezione co-ed, e Dsquared2, che festeggia i suoi primi 30 anni. Anniversario anche per Santoni e K-Way, che compiono, rispettivamente, 50 e 60 anni.
Ritorna in calendario MSGM. Assente Bottega Veneta.
Le sfilate di martedì 25 febbraio
15:00 GUCCI
16:00 ICEBERG
17:00 N.21
18:00 ALBERTA FERRETTI
19:00 K-WAY
20:00 DSQUARED2
Le sfilate di mercoledì 26 febbraio
09:30 LUISA BECCARIA
10:30 JIL SANDER
11:30 DANIELA GREGIS
12:30 ANTONIO MARRAS
14:00 DIESEL
15:00 VIVETTA
16:00 MARCO RAMBALDI
17:00 MARNI
18:30 ONITSUKA TIGER
19:30 FENDI
Le sfilate di giovedì 27 febbraio
09:30 MAX MARA
10:30 GENNY
11:30 BLUMARINE
12:30 ANTEPRIMA
14:00 PRADA
15:00 e 16:00 EMPORIO ARMANI
17:00 FRANCESCO MURANO
18:00 MM6 MAISON MARGIELA
19:00 ROBERTO CAVALLI
20:00 ETRO
Le sfilate di venerdì 28 febbraio
10:30 INSTITUTION BY GALIB GASSANOFF
11:30 SPORTMAX
14:00 TOD'S
15:00 GIUSEPPE DI MORABITO
16:00 MOSCHINO
17:00 SUNNEI
18:00 MISSONI
19:00 ELISABETTA FRANCHI
20:00 VERSACE
Le sfilate di sabato 1 marzo
09:30 FERRARI
10:30 ERMANNO SCERVINO
11:30 FERRAGAMO
12:30 LUISA SPAGNOLI
13:30 BALLY
14:30 DOLCE&GABBANA
15:30 LAURA BIAGIOTTI
16:30 MSGM
17:30 FIORUCCI
18:30 ANIYE RECORDS
20:30 PHILIPP PLEIN
Le sfilate di domenica 2 marzo
09:30 SUSAN FANG SUPPORTED BY DOLCE&GABBANA
10:30 HUI
11:30 e 12:20 GIORGIO ARMANI
13:30 AVAVAV
14:30 J.SALINAS
15:30 FRANCESCA LIBERATORE
Le sfilate di lunedì 3 marzo (DIGITALI)
10:00 TOKYO JAMES
10:30 MAISON NENCIONI
11:00 MAXIVIVE
11:30 JACOB COHËN
12:00 SAMAN LOIRA
12:30 VIAPIAVE33
Eventi e mostre aperte al pubblico
Tra gli appuntamenti segnati in calendario, l'inaugurazione del Fashion Hub a Palazzo Giureconsulti, quartier generale della MFW, martedì 25 febbraio, che ospiterà le collezioni di designer giovani ed emergenti tra cui i coreani di “Ensemble: Voices Of Seoul” e le creazioni del francese Charles De Vilmorin.
A Palazzo Reale inaugura, con la collaborazione di Cameramoda, la mostra “Io sono Leonor Fini”, dedicata alla pittrice e illustratrice surrealista.
Fino al 2 marzo, a Palazzo Morando, c'è l'esposizione "Cristóbal Balenciaga | Shoes from Spain Tribute", con abiti e calzature del grande couturier.
Il 27 febbraio, al Museo Bagatti Valsecchi, "Babylon 2.0", progetto degli studenti dell'Accademia IUAD.
Per il ciclo di incontri "Fashion Issues", Vanessa Friedman del The New York Times discuterà alla Triennale Milano sul tema “The Future of Designers” in due giornate (ingresso libero, su prenotazione).
Leggi anche
Spettacolo
Milano Design Week 2025, gli eventi per gli appassionati di moda
Cinema
Senza sangue, il film diretto da Angelina Jolie dal libro di Baricco
Serie TV
Il Giardiniere, tutto sulla nuova serie spagnola in uscita su Netflix
Serie TV
Black Mirror 7, la serie distopica torna da oggi a inquietare tutti
Cinema
Death of a Unicorn, cosa sapere sul film con Jenna Ortega al cinema
- Chi sfilerà a Milano?
- Le date della settimana della moda di Milano
- Dove vedere le sfilate
- I debutti, gli anniversari, gli assenti
- Le sfilate di martedì 25 febbraio
- Le sfilate di mercoledì 26 febbraio
- Le sfilate di giovedì 27 febbraio
- Le sfilate di venerdì 28 febbraio
- Le sfilate di sabato 1 marzo
- Le sfilate di domenica 2 marzo
- Le sfilate di lunedì 3 marzo (DIGITALI)
- Eventi e mostre aperte al pubblico
- Leggi anche