Milano Design Week 2025, gli appuntamenti da non perdere se siete appassionati di moda
Spettacolo
Introduzione
Arte, stile e design si incontrano a Milano per l'annuale Design Week, in programma dal 7 al 13 aprile.
Anche quest'anno, la selezione di tappe imperdibili per gli amanti di moda e delle tendenze, prevede collaborazioni, installazioni e collezioni realizzate ad hoc.
Qui, una guida agli appuntamenti esclusivi da non perdere.
Quello che devi sapere
Milano Design Week 2025, date e tema
La Milano Design Week 2025 (LA GUIDA) è di scena nel capoluogo lombardo dal 7 al 13 aprile, col Salone del Mobile, 63esima edizione, in scena a Fiera Milano dall'8 al 13 aprile.
Dal 7 aprile, fino al 13, torna il Fuorisalone, il cui tema quest'anno è "Mondi connessi", un percorso che unisce presente e futuro attraverso il design.
Prada e Miu Miu
Il 7 e l'8 aprile al Padiglione Reale della Stazione Centrale di Milano c'è Prada Frames. L'esperienza di quest'anno, "In transit", è uno sguardo sulle infrastrutture, come mezzo che modella la società e non solo. Le sessioni, a bordo dell'Arlecchino, treno degli anni '50 progettato da Gio Ponti.
Miu Miu, invece, apre la seconda edizione del Literary Club. Appuntamento al Circolo Filologico Milanese il 9 e il 10 aprile per “A Woman’s Education” dedicato alle opere di Simone De Beauvoir e Fumiko Enchi.
Saint Laurent
Dal 7 al 13 aprile al Padiglione Visconti di Milano in Via Tortona, in esposizione quattro pezzi di arredamento progettati dall’architetta francese Charlotte Perriand tra il 1943 e il 1967, mai prodotti e ora disponibili solo su ordinazione. La selezione è curata dal direttore creativo della Maison, Anthony Vaccarello
Armani/Casa (& Armani Beauty)
Dall'8 al 13 aprile nella boutique Armani/Casa di Corso Venezia sarà presentata la nuova collezione della linea homewear di Giorgio Armani che nel 2025 festeggia 25 anni.
La Design Week è anche l'occasione per una visita, dal 7 al 21 aprile, allo spazio pop-up di oltre 100 metri quadrati al piano -1 di Rinascente Milano pensato da Armani Beauty per far scoprire ai visitatori il mondo del make-up e delle fragranze del brand. Il concept del pop-up "In the Spotlight" è il cinema e l'esperienza delle star sotto i riflettori sui red carpet e ai festivald i cui il brand è partner. Molti i debutti e le novità, tra cui la fragranza “Sì Passione Red Musk”.
Gucci in mostra
Dall'8 al 13 aprile nei Chiostri di San Simpliciano c'è la mostra “Gucci | Bamboo Encounters”, una celebrazione a tutto tondo del materiale iconico per le creazioni del marchio opera di designer e talenti appartenenti a generazioni e mondi diversi
Louis Vuitton ed Hermès
Louis Vuitton presenterà una nuova collezione di “Objets Nomades” firmati in collaborazione con i grandi nomi del design internazionale, in esposizione a Palazzo Serbelloni.
La nuova home collection è invece disponibile nel rinnovato store di via Montenapoleone.
La nuova home collezione di Hermès è disponibile dal 9 al 13 aprile a La Pelota, in Via Palermo. Oggetti concepiti come emozione, incontro di luce e materia, firmati da Charlotte Macaux Perelman ed Alexis Fabry.
Missoni, Etro, Marras
In occasione della Design Week Missoni apre la prima boutique dedicata alla linea home in via Solferino 9, regno deli pattern e delle trame che hanno reso iconico il brand.
Da scoprire anche Terrazza Rinascente, customizzata per tutta la Design Week e il Principe Bar dell'hotel Principe di Savoia (dal 2 aprile).
Da Etro, presso la boutique Etro Home di Via Pontaccio 17, dall'8 al 13 aprile, "5 THREADS, 40 YEARS", la mostra dedicata ai quarant'anni del tessuto "Arnica", icona del brand, trasformato in oggetti e creazioni senza tempo.
Antonio Marras apre al Fuorisalone con NonostanteMarras, dal 7 al 13 aprile, in Via Cola di Rienzo 8, uno spazio oltre lo shopping, un'esperienza sensoriale immersiva a tema "Chi ama", tra arte, moda, design (vedi la capsule Marras + Nodo Italia) e gastronomia.
In Via Montenapoleone 6/A, aperto fino all'apertura del Flagship store permanente in Via Montenapoleone 22, Marras ha inaugurato lo spazio temporaneo Ephemeral, un’esperienza artistica ed emozionale nel mondo del designer di Alghero, 300 metri quadrati che ospitano le collezioni donna, uomo, accessori, fragranze e pezzi unici dedicati.
L'installazione di Loro Piana
Dall'8 a 13 aprile, al Cortile della Seta, Loro Piana insieme a Dimoremilano, presenta “La Prima Notte di Quiete”, un’installazione immersiva che esplora il confine tra realtà e suggestione cinematografica offrendo pezzi e erredi rivestiti con i tessuti dell'iconico marchio. La colonna sonora è del compositore Nicola Guiducci.
Pomellato e la fotografia di Barbieri
La boutique di Pomellato di Via San Pietro all'Orto 17 celebra l'eredità di Gian Paolo Barbieri con una selezione di scatti inediti affiancati alla presentazione dei gioielli della collezione Nudo del brand, che includono pezzi di Alta Gioielleria
Ceramiche, da Loewe a Weissestal
In Via Brera 12 sono esposte 25 teiere della raccolta "Loewe Teapots" realizzate ad hoc per la Design Week da artigiani e architetti che hanno raccontato la cultura del tè in tutto il mondo.
Ancora ceramiche e artigianato per la collaborazione tra Simone Guidarelli x Weissestal esposte dal 7 al 27 aprile nelle vetrine di COIN in Piazza Cinque Giornate. Le collezioni, “Exotic Jungle” e "Souvenirs de Voyage”, elevano a opere d'arte oggetti del quotidiano.
Buccellati, "Naturalia"
Dall'8 al 13 in Piazza Tomasi di Lampedusa, la mostra "Naturalia" mette insieme le creazioni artigianali in argento della collezione "Furry Animals" di Buccellati con la scenografia vegetale visionaria dello Studio Mary Lennox, per la regia di Balich Wonder Studio. Una mostra ma anche un viaggio multisensoriale che meraviglia attraverso un percorso che attraversa foreste, montagne e fondali marini.
A bordo del tram Swarovski
Swarovski ospterà i clienti nel Il Flagship store Swarovski Milano Duomo allestito con speciali vetrine a tema. Al centro delle iniziative esclusive per la Design Week, la nuova collezione Idyllia Spring/Summer 2025, gioielleria e proposte di home-decor, ispirate a motivi tropicali in cristallo.
Dal 7 al 13 aprile, previa registrazione, un tram storico brandizzato ospiterà visite e workshop di 30 minuti per un’esperienza immersiva nel mondo del brand.
Kiton, la partnership con Cassina
Kiton, eccellenza dell’alta sartorialità italiana, e Cassina, azienda di di Haworth Lifestyle nata nel 1927, hanno collaborato per una edizione speciale della iconica poltrona "3 Fauteuil Grand Confort, grand modèle, durable", progettata da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, reinterpretata con i tessuti Kiton. La versione del 1928 della poltrona è ora rivestita con cashmere velvet touch, realizzato nel lanificio biellese di Kiton con fibre provenienti dai migliori allevamenti della Mongolia. In blu e bordeaux, è disponibile in un'edizione limitata di 120 esemplari. Il cocktail di presentazione e l'esposizione è in Via Sant'Andrea 16.
Recarlo e Vitra Design Museum
Nei giorni della Design Week, Recarlo invita il pubblico ad esplorare l'incontro tra i gioielli inconici della Maison con le leggendarie miniature del Vitra Design Museum in Germania, mobili in miniatura che incarnano eleganza e stile senza tempo. Nelle vetrine della boutique Recarlo in via San Pietro all’Orto, 26.
Labubu, dall'accessorio al giocattolo di design
Gli appassionati di moda e stile che da molti mesi vanno a caccia anche nel nostro Paese di Labubu, i "mostriciattoli" di Pop Mart da collezionare e sfoggiare come ciondoli per accessoriare borse, zaini etc., potranno regalarsi nuovi oggetti da collezione nati dallo stesso universo, i "giocattoli di design" della MEGA Collection, presentate per la Design Week di Milano.
Dalle Mega 1000%, in edizione limitata, alle MEGA 400%, pezzi di alto valore e presenti in numero limitato.
Le Mega Collection sono disponibili dal 7 al 13 aprile nel pop up store di Via Paolo Sarpi.
MooRER, divani e poltrone ispirati ai Caraibi
Il brand veronese MooRER ha collaborato con Ditre Italia per una serie di pezzi, divani e poltrone del designer Patrick Norguet, ispirati ai colori dei Caraibi e impreziositi da bottoni di madreperla australiana. Arte, moda, design e lusso si incontrano nell'allestimento per la Design Week della boutique MooRER di Via Montenapoleone 21 dove sono esposte anche le opere dell'artista Agron Hoti.
Leggi anche
Serie TV
Maschi Veri, la serie italiana che sfida il mito del "maschio alfa"
Serie TV
Ransom Canyon, trama e cast della serie western Netflix in streaming
Cinema
30 notti con il mio ex, cosa sapere del film al cinema
Serie TV
Occhi di gatto, cosa sapere sulla serie tv francese live action
Serie TV
The Stolen Girl, tutto quello che c'è da sapere sulla serie tv
- Milano Design Week 2025, date e tema
- Prada e Miu Miu
- Saint Laurent
- Armani/Casa (& Armani Beauty)
- Gucci in mostra
- Louis Vuitton ed Hermès
- Missoni, Etro, Marras
- L'installazione di Loro Piana
- Pomellato e la fotografia di Barbieri
- Ceramiche, da Loewe a Weissestal
- Buccellati, "Naturalia"
- A bordo del tram Swarovski
- Kiton, la partnership con Cassina
- Recarlo e Vitra Design Museum
- Labubu, dall'accessorio al giocattolo di design
- MooRER, divani e poltrone ispirati ai Caraibi
- Leggi anche