
Paris Fashion Week, la sfilata di Dior Spring/Summer 2025, il potere delle Amazzoni. FOTO
Con questa collezione Maria Grazia Chiuri esplora un nuovo orizzonte del legame tra moda e sport attraverso l'eredità di Christian Dior che già alla metà del secolo scorso introduceva tra le sue creazioni capi pensati per donne in movimento.
Il discorso sulla femminilità e le sue declinazioni nel mondo contemporaneo è stato affidato questa volta a SAGG Napoli, artista multidisciplinare che, mentre le modelle percorrono la passerella, realizza una performance con arco e freccia
A cura di Vittoria Romagnuolo

Le Amazzoni, forti, vigorose e potenti, sono le figure femminili di riferimento di Maria Grazia Chiuri per la collezione Dior Primavera/Estate 2025, una stagione attraversata in maniera massiccia dallo spirito sportivo, una caratteristica già molto presente nella visione della moda della stilista italiana, più evidente nell'anno delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi
Olimpiadi 2024, i look dei vip a Parigi, dagli Ambani a Mary di Danimarca. FOTO
La Spring/Summer 2025 fa riferimento a Diana, Artemide, protettrice delle Amazzoni ma anche di tutte le creature selvatiche. Chiuri ha osservato la statua di Diana, copia romana presente nella Sala delle Cariatidi del Louvre, per studiare l'estetica della scultura, vestita con i drappi che le sono tanto cari. La collezione ruba lo spirito delle vesti della divinità di marmo. Tutto favorisce il movimento senza perdere di vista la bellezza

Come per l'Autunno/Inverno 2024-25, presentato a giugno, alla vigilia dei Giochi Olimpici di Parigi, sono molti i look che ricordano il costume sportivo, bodysuit lussuosi dal design ispirato alle divise delle atlete impegnate nei Giochi Erei, prima competizione di atletica femminile di cui si abbia testimonianza storica

Gli accessori sono una importante chiave di lettura della collezione. Le borse, anche quelle in pelle, si indossano a tracolla, secondo il modo in cui Diana portava l'arco con le frecce. Le calzature costituiscono un capitolo a parte e sono delle originali fusioni tra diversi stili: sandalo e stivale, stivaletto da boxeur e scarpa da corsa, tutto declinato con una combinazione di pelle gomma e tessuto tecnico

L'ispirazione (e la destinataria di questa collezione) è sempre una donna forte, che trae la sua energia da figure mitologiche e ancestrali. Chiuri sviluppa le idee sulla donna del fondatore Christian Dior rivestendole con le sue ossessioni e la sua passione per il mondo antico

Dall'arte antica a quella moderna, la prima a percorrere la passerella è SAGG Napoli, l'artista partenopea classe 1991 il cui vero nome è Sofia Anna Ginevra Giannì. Vestita con uno dei look della S/S 2025 di Dior dà inizio al fashion show con lo scocco di una freccia. Il tiro con l'arco è una delle forme di espressione più recenti del modo di raccontarsi dell'artista multidisciplinare che ha trovato, come molti della sua generazione, la sua cifra nella impossibilità di essere etichettata con una sola definizione, dal punto di vista personale e professionale

Monsieur Christian Dior aveva studiato lo spirito sportivo che attraversava il guardaroba di sua madre. Da lì, fin dalla metà del secolo scorso, aveva iniziato a introdurre elementi e richiami al mondo equestre (che era l'orizzonte di riferimento a cui si rifaceva sua madre, appunto), a quello dello sci, al mondo del nuoto. Chiuri ha ripreso queste ispirazioni d'archivio rendendole attuali in molti look di questa collezioni

Altro universo sportivo tirato in ballo da Chiuri, quello del racing. Giacche e pantaloni, nonché accessori ispirati al mondo delle corse che approdano, eventualmente, anche all'interno di scenari molto distanti

Le bande laterali ben evidenti si stagliano sui pantaloni dei completi da giorno. Classico e sportivo, la giacca stile Bar sui pantaloni con la coulisse

Asimmetrie, monospalla, frange. E poi stringhe, tasche da lavoro, zip. Maria Grazia Chiuri si muove in maniera fluida nello stile che ha presentato nelle più recenti collezioni, in continuità con esse, nella volontà di esplorare ancora i tanti significati del movimento all'interno di look fortemente contemporanei

Mescolati agli altri, rari look in tulle, dalla tonalità polverosa e dallo stile da dea, sofisticati e romantici, anche questi in linea con lo stile Dior di Chiuri. La danza, coi suoi costumi dall'estetica preziosa che influenza il design di questi dress, è inserita a pieno titolo nelle discipline sportive
Le notti romane di Dior con Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel alle Terme di Caracalla
In prima fila da Dior alcune delle più apprezzate testimonial del brand, donne dello showbiz e royals simbolo di eleganza e femminilità sofisticata. Da sinistra: Elizabeth Debiki, Beatrice Borromeo e Anya Taylor-Joy

Sempre in prima fila, coi soprabiti, le attrici hollywoodiane Rosamund Pike e Jennifer Garner

Ruba l'attenzione Brigitte Macron, Première dame che ha fatto negli anni del suo guardaroba personale la miglior vetrina internazionale della moda Made in France.
La moglie del presidente francese non ha mai nascosto la sua passione per il mondo del fashion. Di recente ha stupito i suoi ammiratori con una piccola partecipazione nella serie Emily in Paris

Non mancano alla attesa presentazione parigina altre muse di Maria Grazia Chiuri: Laetitia Casta, con una gonna destrutturata, Rosalia, da poco volto ufficiale di Dior, e Natalie Portman, una delle ambassador storiche di Dior Beauty