
Pablo Escobar moriva 30 anni fa, gli attori che l'hanno interpretato al cinema e in tv
Sono tantissimi i film e le serie tv che raccontano da diversi punti di vista la storia del narcotrafficante colombiano, morto il 2 dicembre 1993. Tra i film e le serie tv più famose ci sono "Narcos", uscita su Netflix, "Pablo Escobar" con Benicio del Toro ed “"Escobar – Il fascino del male", con Javier Bardem

Pablo Escobar è stato uno dei narcotrafficanti più temuti al mondo: conosciuto come "l'imperatore della cocaina", è considerato il criminale più ricco in assoluto, con un patrimonio di oltre 76 miliardi di dollari nei primi anni '80. Ancora oggi è classificato come il più potente narcotrafficante della storia avendo superato, alla guida del cartello di Medellín, i cartelli di Sinaloa, di Cali e di Guadalajara. Nel 1982 fu anche eletto alla Camera dei rappresentanti della Colombia

Pablo Escobar è morto esattamente trent'anni fa: il 2 dicembre 1993 la polizia colombiana riuscì a localizzare a Medellìn Escobar e la sua guardia del corpo, Alvaro de Jesús Agudelo, che tentarono di fuggire correndo sui tetti delle case per raggiungere una strada secondaria. Il narcotrafficante fu colpito alla gamba e al busto e da un proiettile mortale alla testa, anche se i parenti sostennero si fosse suicidato
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
La storia di Escobar è stata raccontata più volte e da molti punti di vista nella cultura di massa, e sono diversi gli attori che hanno prestato il volto al narcotrafficante più famoso del mondo
Arrestato "Otoniel", il narcotrafficante più ricercato della Colombia
NARCOS - Di grande successo la serie tv del 2015 Narcos, prodotta da Netflix, che racconta la dilagante diffusione della cocaina tra Stati Uniti ed Europa negli anni Ottanta per mano del cartello di Medellín. Due agenti della DEA, interpretati da Boyd Holbrook e Pedro Pascal, vengono incaricati di guidare una missione per catturare e uccidere Pablo Escobar, che ha il volto di Wagner Moura (in foto)
Chi è l'attore Pedro Pascal
NARCOS/2 - La serie, uscita su Netflix nel 2015, è composta da tre stagioni di 10 episodi l'una, ma soltanto in due di queste c'è Pablo Escobar (in foto, Wagner Moura): nella terza, infatti, si parla della lotta al Cartello di Cali, guidato dai fratelli Gilberto e Miguel Rodriguez Orejuela

ESCOBAR - Nel 2014 è un attore come Benicio del Toro a interpretare Pablo Escobar: il film si intitola Escobar

ESCOBAR/2 - Nella pellicola anche Josh Hutcherson (in foto), nel ruolo del protagonista, Nick Brady, colui che conosce e si innamora della nipote di El Patron, il sprannome con il quale veniva chiamato Escobar in Colombia

ESCOBAR – IL FASCINO DEL MALE - A interpretare il narcotrafficante colombiano nel 2018 è un altro attore importante come Javier Bardem: il titolo del film è Escobar – Il fascino del male

ESCOBAR - IL FASCINO DEL MALE/2 - Nel film, oltre all'attore spagnolo, è presente anche Penelope Cruz, nel ruolo di Virginia Vallejo, l'amante del narcotrafficante

BARRY SEAL - Pablo Escobar è presente anche nel film Barry Seal - Una storia americana (2017), interpretato da Mauricio Mejía (in foto). Nel cast presente anche Tom Cruise, nel ruolo del protagonista

BLOW - Il narcotrafficante colombiano è presente anche nel film Blow (2001), interpretato da Cliff Curtis (in foto). Nel cast presenti anche Penelope Cruz e Johnny Depp

SOTTO IL SEGNO DEL PERICOLO - Nel film Sotto il segno del pericolo, Miguel Sandoval (in foto) interpreta il criminale Ernesto Escobedo, personaggio ispirato a Pablo Escobar. Nel cast presente anche Harrison Ford

THE INFILTRATOR - Ci sono anche film che raccontano Pablo Escobar senza mostrarlo mai. È il caso di The Infiltrator del 2016, ispirato alla vera storia di Robert Mazur, agente speciale dello U.S. Customs Service che negli anni Ottanta si infiltrò nell'organizzazione di Escobar per smascherare il sistema di riciclaggio del denaro (in foto Benjamin Bratt e Bryan Cranston)
Tutti i film su Pablo Escobar