
Milano Fashion Week 2023, le tendenze e i momenti clou delle sfilate. FOTO
Grande interesse per le sfilate milanesi della moda donna di febbraio, mese dedicato, tradizionalmente, alle collezioni per la stagione Autunno/Inverno. Ecco i momenti che ricorderemo di questa settimana della moda e le tendenze più interessanti viste sulle passerelle
a cura di Vittoria Romagnuolo

Con un calendario ricco di eventi che hanno attirato nel Belpaese migliaia di persone, tra addetti ai lavori, nomi del fashion system e volti noti dello showbiz internazionale, la Fashion Week di Milano 2023 ha regalato momenti indimenticabili anche ai residenti del capoluogo meneghino portando i protagonisti fuori dal mondo delle passerelle, per le strade della città. Bagno di folla nel weekend per Kim Kardashian che ha salutato i fan in piazza Duomo prima di entrare al party esclusivo di Dolce & Gabbana, brand di cui è musa e testimonial
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di moda
Sulle passerelle milanesi, come in quelle di tutto il mondo, domina il ritorno a una forte sensualità. Alessandro Dell'Acqua, stilista di N21, riesce a comporre la versione nostrana di questo maxi trend portando in scena la femminilità tormentata di icone borghesi come Monica Vitti. Il risultato è dei più apprezzabili
GUARDA IL VIDEO: Fashion week, le collezioni N21 e Diesel
Dalla sensualità raffinata a quella esibita e dichiarata. Il messaggio del nuovo corso di Diesel, sotto la guida di Glenn Martens è così chiaro da permettere una collaborazione tra il brand italiano e Durex rappresentata da una montagna di scatole di condom (rosso Diesel) al centro del set
Milano Fashion Week, Diesel, in passerella la collaborazione con Durex. FOTO
La sensualità non è un tema affatto nuovo nella moda che, non a caso, si rifà da alcune stagioni allo stile dei primi del Duemila, epoca in cui la componente erotica era in primo piano per tutti i designer. L'archivio è quindi l'elemento chiave del prossimo Autunno/Inverno 2023. Anche Domenico Dolce e Stefano Gabbana insistono su questo percorso: su alcuni capi presentati (attualissimi) è ben visibile l'anno di ideazione
Kim Kardashian protagonista della nuova campagna Dolce&Gabbana VIDEO
Operazione nostalgia dei mitici 2000s tra le meglio riuscite anche quella di Gucci che, in attesa del debutto di Sabato Di Sarno, porta in scena il mix creativo dell'ufficio stile del brand. Il revival dello stile di Tom Ford e di Alessandro Michele, i due ultimi designer del brand, è affascinante, suggestivo e ben orchestrato
Gucci, la sfilata con la collezione Fall/Winter 2023 alla Milano Fashion Week
C'è chi nei Duemila si è dovuto immergere per tirarne fuori qualcosa che rispetti la tradizione (del marchio) ma che sia innovativo. È il caso di Fausto Puglisi il cui viaggio di esplorazione dell'universo Roberto Cavalli continua a sorprendere per stile e per ricerca (in questa collezione, sui tessuti)
Chiara Ferragni alla Milano Fashion Week, tutti i look da Fendi a Gucci
Non è mancata alla Milano Fashion Week la discussione sull'abbigliamento dedicato alle occasioni formali per eccellenza e al lavoro. Tra le proposte più interessanti, quella di Fendi di Kim Jones brilla per varietà cromatica e una concezione contemporanea del layering, ovvero, la stratificazione
La sfilata di Fendi alla Milano Fashion Week 2023
Altra riflessione sul tema dell'abito da lavoro, che rientra nella più generica curiosità per le uniformi che da sempre aleggia in casa Prada, quella di Miuccia Prada e Raf Simons che alla Fondazione fanno sfilare look ispirati alle divise delle infermiere, abiti da lavoro che escono fuori dai loro ambiti di riferimento per diventare vestiti da sera o per qualsiasi altra occasione
La sfilata di Prada alla Milano Fashion Week. FOTO
Contributo differente, ma che si inserisce nella stessa discussione, quello di Walter Chiapponi da Tod's le cui collezioni sono sempre più convincenti. Anche qui al centro della scena c'è la donna contemporanea a cui sono offerte soluzioni dinamiche per esibire il suo power dressing

Le donne usano gli abiti come un'armatura per affrontare il mondo, in questo senso, il discorso sul cappotto è ancora più centrale nella stagione Autunno/Inverno. Max Mara propone creazioni calde di fattura squisitissima la cui caratteristica più evidente è la leggerezza

Spirito leggero anche in casa Armani con Re Giorgio che manda in scena una collezione intima che trae ispirazione dal gesto di applicare il make-up - nello specifico la cipria, come mostra una modella in passerella. Il risultato è una femminilità elegante dall'estetica inconfondibile

Lo stesso senso di leggerezza è trasmesso da alcuni look visti da Bottega Veneta. Sebbene il mondo di Matthew Blazy sia composto da suggestioni molto miste - poiché è rivolto a un pubblico altrettanto misto - fa piacere vedere il ritorno in passerella del motivo floreale, una primavera tenue che esplode su abiti e accessori

Spirito gioioso anche per la collezione Emporio Armani che rafforza il significato che lo stilista ha dato agli abiti e agli accessori dei questa stagione col sorriso delle modelle in passerella. Ispirato a una campagna pubblicitaria della linea della metà degli anni Novanta, il fashion show si è distinto tra gli altri anche per questa ragione
La sfilata di Emporio Armani alla Milano Fashion Week 2023
L'abito in maglia continua ad essere il passe-partout per tutte le occasioni, il capo chiave che non deve mancare nel guardaroba della donna anche nelle prossime stagioni. Quasi tutti i designer si sono cimentati nello studio di questo capo versatile, dall'eleganza senza sforzo. Notevole la seconda collezione di Filippo Grazioli per Missoni, rispettosa dell'heritage del brand

L'omaggio alla tradizione è fatto anche di tributi a chi ha fatto la storia moderna della moda. Impossibile non intravedere nelle ultime creazioni di Jeremy Scott per Moschino l'influsso di Vivienne Westwood, maestra del punk da indossare, il cui spirito vivo è più che mai
La sfilata Moschino alla Milano Fashion Week 2023
Sartorialità, rigore, passato e futuro, tutto fuso insieme per Ferragamo, guidato dal ventisettenne Maximilian Davis il cui stile piace già molto alle star. La giovane età del designer lo porta a mescolare le ispirazioni nel segno di una voce autoriale molto riconoscibile, come lo è l'iconico rosso della casa di moda