
Milano Fashion Week, la collezione autunno-inverno 2023 di Gucci. FOTO
La Maison torna in passerella dopo l'era di Alessandro Michele. La collezione "si avvale della formula dell’improvvisazione come metodo". I protagonisti? Capi ampi e destrutturati, tonalità pastello e colori vivaci

Gucci ha presentato, a Milano, la sua collezione Uomo autunno-inverno 2023, nella prima sfilata dopo l'era di Alessandro Michele. “Si avvale della formula dell’improvvisazione come metodo: uno strumento costruttivo del processo creativo”, si legge nel comunicato stampa della casa di moda
Gucci, il direttore creativo Alessandro Michele si è dimesso
La Maison specifica che il concetto trova espressione “in una performance dal vivo della band Ceramic Dog di Marc Ribot”. Una colonna sonora è stata creata per l’occasione e si è sviluppata con il progredire della sfilata, con la band che ha occupato il palcoscenico centrale mentre i capi sfilavano
Moda Uomo, Pitti passa il testimone alla Milano Fashion Week
I capi, animati dalle varie personalità che li indossano, esprimono “diverse interpretazioni della seduzione, intrinseche nel concetto di mascolinità della Maison”

Una silhouette ampia ma fluida “dà spazio all’improvvisazione nello styling dei capi, tendenza che viene ripresa nei completi con elementi rimovibili”

Dimensioni accentuate, struttura rilassata e la chiusura a pistone disegnata da Tom Ford per Gucci caratterizzano la reinterpretazione della borsa Jackie. Nuovo approccio invece per la Dionysus
