
Addio a Lina Wertmüller, il funerale a Roma: l’ultimo saluto alla regista. FOTO
Il feretro della prima regista nella storia a essere candidata all'Oscar è arrivato nella Chiesa degli Artisti a Roma, la sua città natale. Maria Zulima Job, figlia adottiva, è arrivata tenendosi per mano con i famigliari e gli amici più stretti

Si sono tenuti oggi a Roma, alla Chiesa degli Artisti, i funerali di Lina Wertmuller, la regista italiana scomparsa a 93 anni lo scorso 9 dicembre
GUARDA IL VIDEO: Lina Wertmuller, in Campidoglio la camera ardente
Maria Zulima Job, figlia adottiva di Lina Wertmuller, è arrivata tenendosi per mano con i famigliari e gli amici più stretti
Addio Lina Wertmüller, dai film cult all'Oscar. FOTOSTORIA
In lacrime ha aspettato l'arrivo del feretro, salutato da un applauso tributato dalla folla lungo le transenne
Addio a Lina Wertmüller, camera ardente in Campidoglio: il saluto di amici e parenti. FOTO
Tra i primi volti noti ad arrivare, Giancarlo Giannini, Giuliana De Sio, Domenico De Masi, Caterina D'Amico, Yari Gugliucci, Marina Cicogna, Cinzia Torrini, Elisabetta Villaggio, figlia di Paolo

All'interno della chiesa degli Artisti si è svolto il funerale della prima regista donna candidata all'Oscar

Domenico De Masi, sociologo e amico di Lina Wertmuller, è arrivato al funerale vicino a piazza del Popolo

A renderle omaggio anche l'attore italiano Giancarlo Giannini che ha letto i versi di una poesia amata da Lina Wertmuller, “La goccia”. "La conoscevo da 60 anni, con lei ho fatto i miei film più belli, mi ha forgiato, sono stato il suo pongo, senza di lei avrei continuato a fare il perito elettronico" spiega Giannini

L'attore, dopo la messa celebrata da Don Walter Insero, rettore della Chiesa degli Artisti e amico della regista, è intervenuto per ricordarla insieme a Rita Pavone (in foto), Massimo Wertmuller, Caterina d'Amico e Antonio Petruzzi, attore nel primo film di Lina Wertmuller, "I basilischi"