
Per mezza giornata è rimasta aperta la camera ardente allestita nel foyer del teatro milanese. Il feretro è arrivato accolto dal sovrintendente Dominique Meyer e dal sindaco Giuseppe Sala. Tante le persone in coda per l'ultimo saluto all’icona della danza classica. I funerali si svolgeranno domani pomeriggio nella chiesa di San Marco

Milano saluta Carla Fracci. La camera ardente dell’icona della danza classica, morta ieri a 84 anni, è stata allestita nel foyer del Teatro alla Scala ed è rimasta aperta fino alle 17.30 circa. Il feretro è arrivato accolto dal sovrintendente Dominique Meyer e dal sindaco Giuseppe Sala
Lutto nel mondo della danza, il ricordo di Carla Fracci. VIDEO
Tante le persone presenti, che hanno applaudito più volte e in modo prolungato il feretro della stella della danza all'arrivo del carro funebre. Sono diverse centinaia le persone in coda per l'ultimo saluto, in attesa dietro le transenne allestite fuori dal teatro
Morta Carla Fracci: dal successo all'amore per la Scala, la storia dell'étoile. FOTO
I funerali di Carla Fracci avranno luogo domani pomeriggio nella chiesa di San Marco, sempre a Milano. All’arrivo del feretro c’è stato un lungo applauso, anche dentro il foyer, da parte del corpo di ballo del teatro, degli alunni dell'Accademia, del personale della Fondazione
Addio a Carla Fracci, l’ultima intervista rilasciata a Sky Tg24. VIDEO
La bara, ricoperta di rose bianche, è entrata nel foyer accompagnata dalla musica di un quartetto. Sulla sinistra del feretro, allestito dentro il foyer della Scala, sono state disposte alcune sedie per la famiglia di Carla Fracci: oltre al marito e al figlio, è presente la sorella e i nipoti. Il quartetto ha suonato per la grande ètoile i brani Crisantemi di Puccini e poi un adagio di Mozart, Adagio dal quartetto con clarinetto
Addio a Carla Fracci, gli omaggi sui social all'étoile. FOTO
Dopo la musica tutti in sala hanno osservato un minuto di silenzio. Alle 12 la camera ardente è stata aperta anche al pubblico già in attesa fuori dal teatro. Le istituzioni, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il governatore lombardo, Attilio Fontana, hanno salutato la famiglia e porto le condoglianze , così anche Roberto Bolle, presente nel foyer

Il padre di Carla Fracci era un tranviere e conduceva la linea numero 1, quella che passa proprio davanti al teatro alla Scala. Ogni volta che passava davanti al teatro era solito scampanellare in segno di saluto. Per questo un tram della linea 1 alle 12 ha reso omaggio alla grande ballerina scampanellando davanti al teatro, con una delegazione di tranvieri presenti che hanno portato il saluto alla camera ardente. Fino alle 18 tutti i tram 1 di Atm scampanelleranno al loro passaggio davanti al teatro, come faceva il papà Luigi Fracci ogni volta che passava

L'arrivo del feretro nel foyer della Scala

L’abbraccio tra Roberto Bolle e Beppe Menegatti, il marito di Carla Fracci, alla camera ardente alla Scala


Roberto Bolle e Francesco Menegatti, figlio di Carla Fracci, davanti al feretro nel foyer del Teatro alla Scala di Milano, dove è stata allestita la camera ardente per la grande étoile scomparsa

Marisa Fracci, sorella di Carla Fracci, Beppe Menegatti, marito dell’icona della danza e il figlio Francesco Menegatti

Dominique Meyer, sovrintendente del Teatro alla Scala e il sindaco di Milano Giuseppe Sala alla camera ardente per Carla Fracci

La coda fuori dal Teatro alla Scala: tantissime le persone in attesa di entrare per l'ultimo saluto a Carla Fracci

L'ingresso della camera ardente per Carla Fracci a Milano

Le persone davanti al feretro di Carla Fracci nella camera ardente allestita nel foyer della Scala a Milano

Cinque minuti di applausi ininterrotti, come alla fine di uno spettacolo, mentre il marito Beppe Menegatti gridava “grazie, grazie”, hanno accolto l'uscita del feretro di Carla Fracci alla chiusura della camera ardente. L'orario fissato per la chiusura era le 17.30, ma si è deciso di prorogare di 10 minuti per consentire al maggior numero di persone di entrare. L'ingresso poi è stato sbarrato anche perché la fila continuava ad allungarsi
Data ultima modifica