
Il glossario della moda primavera-estate 2021: tutte le parole da conoscere
Per conoscere l’ABC (letteralmente) delle tendenze fashion internazionali targate PE, ecco il vademecum che riassume e traduce tutti i termini da conoscere assolutamente per essere aggiornati.

Animalier: questa parola definisce le stampe che mimano un manto animale. Dal leopardato allo zebrato, i motivi animalier sono sempre molto di tendenza, anche per questa primavera estate

Bustier: termine che definisce un abito con scollatura a bustino. Molto sensuale e perfetto per la stagione calda, conferisce anche una bella dose di raffinatezza, da red carpet insomma

Chocker: il chocker è la collana girocollo nera che negli anni Novanta è stata consacrata ad accessorio cult. Il merito va alle Spice Girls. Quest’anno è tornata in voga, anche grazie alla serie tv Bridgerton in cui molte collane sono girocollo
Quadretti Vichy, la tendenza dei mini quadretti alla francese conquista chiunque
Clogs: sono gli zoccoli ma in versione fashion. Di ultra tendenza per la bella stagione targata 2021

Color Block: si tratta di un’espressione che definisce un abito o un look che accosta blocchi di colori contrastanti. Un must da sfoggiare in ogni salsa

Crochet: la moda dell’uncinetto è quella più romantica e sensuale della PE 2021. Dal sapore vintage, il crochet è la lavorazione a maglia che potete scegliere per qualsiasi capo o accessorio, dal top alla borsa pochette.

Cropped significa "ritagliato" e viene usato anche con il significato di accorciato; è la declinazione più cool di questa stagione per quanto riguarda i pantaloni. Non tanto il modello Capri ma i cropped pants, leggermente corti, che arrivino a metà polpaccio insomma

Cuissardes: gli stivali lunghi che oltrepassano il ginocchio e arrivano quasi alla coscia sono la quintessenza della sensualità

Dark Academy: la tendenza della cosiddetta “Dark Academia” è quella che rende protagonisti tweed, blazer, velluto a costine, pullover a V, camicie bianche, scarpe stringate basse e cartelle in cuoio. In stile collegio inglese, tipo Oxford, o Ivy League

Joggers: la variante più comoda e fluida dei leggings è diventata di tendenza con lo scoppio della pandemia perché coniuga stile (se ben portati) e comodità da smart working. Sono confortevoli come i pantaloni della tuta sportiva ma più chic

Liberty Print: le stampe da Art Nounveau, in stile Liberty, sbocciano in primavera e in estate. Puntate sui fiorellini mignon, ecco come avere uno stile Liberty che i palati vintage adoreranno

Optical: le stampe optical sono quelle geometriche che portano a effetti ottici appunto. Quadretti o spirali che quasi ipnotizzano

Paillettes all over: un trend della primavera e dell’estate è quello del total look in paillette. Puntate su un outfit che abbia le paillette a cascata e sarete di tendenza (risplenderete di charme, letteralmente)

Patchwork: l’accostamento di scampoli di stoffa differente non è mai stato così chic. Quest’anno il patchwork è il fil rouge da seguire per essere di tendenza

Raspberry Sorbet: il colore del sorbetto al lampone è tra i più in voga della primavera estate. Fresco ed energizzante, potete sceglierlo nelle varie declinazioni, più o meno forti a seconda dei gusti

Rust: rust significa ruggine in inglese. Questo colore è tra i più gettonati delle palette Pantone primaverili ed estive quindi fatevelo amico

Shaket: questa parola macedonia unisce jacket a shirt, ossia giacca a camicia. E infatti la shaket è la giacca-camicia, detta anche over-shirt. Una camicia abbastanza pesante, ad esempio in denim, che possa essere portata come capospalla

Slingback: è il termine con cui si definiscono le scarpe aperte dietro, sul tallone. La stagione primaverile ed estiva è quella in cui le calzature slingback diventano protagoniste

Tie Dye: è il termine inglese con cui si definisce la tintura a riserva. Si tratta del metodo di tintura parziale applicato a tessuti e filati che si ottiene impermeabilizzando parte della superficie da tingere (in maniera tale che il colore della tintura non possa penetrare in tutto il tessuto). Le stampe tie dye, molto in voga negli anni Settanta, sono tornate attualissime oggi

Wide Pants: I wide pants sono I pantaloni a gamba larga. Per la PE 2021, battono gli skinny 10 a zero. Eleganti e raffinatissimi, sceglieteli se volete essere di tendenza