
Giornata mondiale contro violenza su donne: da Miriam Leone a Jo Squillo, i post dei vip
Tanti i personaggi dello spettacolo che hanno voluto ricordare il 25 novembre con foto o stories per tenere alta l'attenzione sui casi di violenza sulle donne

"Voglio prendere posizione contro le molestie in luoghi pubblici", scrive Miriam Leone in un passaggio del lungo post che ha pubblicato sulla sua pagina Instagram per il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. Sono tanti i personaggi famosi che hanno lasciato un messaggio sui loro social
Tiziano Ferro sulla giornata contro la violenza sulle donne: serve legge
"Non una di meno" e uno sfondo rosso è la scelta di Alessia Marcuzzi per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
La canzone di Appassionante per la giornata contro la violenza sulle donne
Camila Raznovich ha scelto di postare delle scarpe rosse, uno dei simboli della lotta alla violenza, con la frase "stop the violence" (stop alla violenza)

"Sono ancora tante, troppe, le donne che continuano a subire violenze", scrive Caterina Balivo nel suo lungo post pubblicato su Instagram

Jo Squillo, da sempre attiva per la sensibilizzazione contro le violenze, ha postato una sua foto davanti al "muro delle bambole" creato a Milano proprio come simbolo della lotta alle violenze sulle donne

Gessica Notaro ha lanciato in questa data una raccolta fondi per una ragazza che, come lei, ha subìto violenza ed è sopravvissuta a un tentativo di femminicidio

Anche Martina Colombari ha ricordato il caso di Valentina Pitzaliz per sostenere una raccolta fondi a sostegno della ragazza, che si vede nella foto insieme a lei

Laura Chiatti ha deciso di pubblicare la frase "Neanche con un fiore" insieme a un'immagine di scritti sull'argomento

Manila Nazzaro ha postato un suo primo piano con una traccia di rossetto sulla guancia, uno dei simboli della giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Luisa Ranieri ha postato un suo primo piano in bianco e nero con il solo colore rosso del rossetto sul viso, accompagnando la foto da un lungo post. "La pandemia purtroppo ha fatto salire i casi di violenza, quindi ora più che mai divento importante dire qualcosa", ha scritto

"Basta selfie, basta segni. Proponiamo azioni concrete ed urgenti!" è la richiesta che arriva da Francesca Barra, nel suo lungo post

Michelle Hunziker, che da tempo ha un'associazione proprio contro la violenza sulle donne, ha pubblicato un video dove spiega il lavoro svolto da "doppia difesa" in 13 anni

Anche Alessio Boni e la moglie Nina Verdelli hanno postato una foto con il volto "macchiato" dal rossetto e la frase: "Sta a noi uomini cambiare. E a voi donne, anche se è difficile, denunciare"

Il mondo del calcio ha fatto sentire la propria vicinanza al tema postando alcune foto dei giocatori con il segno rosso sul viso: come nel caso del Napoli con Lorenzo Insigne e la moglie Genoveffa Darone

Anche il mondo della musica si è esposto in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. I Negramaro, per esempio, hanno postato una foto con la frase "Anche quando hai addosso più lividi che amore, anche quando credi che per te sia impossibile morire...non è mai per sempre"