
Dalle Air Jordan 1 alle Converse All-Star, le sneakers più iconiche di sempre. FOTO
Non sono semplici scarpe da ginnastica, ma veri e propri simboli per intere generazioni e marchi distintivi delle varie case produttrici. La casa d'aste Christie’s ha recentemente battutto all'asta un paio di Air Jordan 1 indossate dal campione Nba per 615 mila dollari, facendole diventare le più costose della storia

Dalle Air Jordan della Nike alle Adiads Superstar, senza scordare le mitiche Converse o le Puma: ecco le sneakers più iconiche della storia
Le Sneakers (rare) all'asta da Sotheby’s: VIDEO E FOTO
Le Adidas Superstar sono uno dei modelli di sneakers più famosi e iconici della casa tedesca, nate nel 1969 per il basket
Le Sneakers (rare) all'asta da Sotheby’s: VIDEO E FOTO
Sempre Adidas ha lanciato nel '66 con grande successo il modello Gazelle, caratterizzato dall'uso della pelle scamosciata (in inglese 'suede')
Le Sneakers (rare) all'asta da Sotheby’s: VIDEO E FOTO
Storiche anche le Stan Smith, che prendono il nome dal tennista americano che vinse Wimbledon nel '72. Pochi sanno che, fino al 1971, le Adidas Stan Smith erano "intitolate" al tennista francese Robert Haillet

Più recenti ma destinate a diventare altrettanto iconiche le Adidas "Ultra Boost", derivanti dal mondo del running e caratterizzate dall'omonima tecnologia ammortizzante e dal peso ridotto.

Se si parla di sneakers storiche, impossibile non citare le Converse All-Star, nate addirittura nel 1917 per il basket. Dagli anni Trenta prendono anche il nome della star della pallacanestro dell'epoca, Chuck Taylor

Realizzate in tela e con suola di gomma, esistono nelle due versioni "alta" e "low" e in tantissimi colori. Le Converse sono tra le sneakers più usate e più famose al mondo, indossate da decenni anche da star della musica e del cinema

Molto ricercate e usate anche le sneaker New Balance, iconico marchio americano con base a Boston. Prodotte in diverse colorazioni e modelli, fanno della comodità e del design sobrio le loro armi principali

Molto amate dagli appassionati anche le scarpe giapponesi della Asics, marchio che iniziò le attività come Onitsuka nel 1949. Fra i modelli celebri le Gel Lyte e le Hypergel Lyte

Per quanto riguarda la Nike, tra le sneakers più amate ci sono le mitiche Air Force-1, nate per il basket agli inizi degli anni Ottanta. Sono state le prime Nike a usufruire della tecnologia Air

Tra i modelli iconici degli anni Novanta non si possono non citare le Reebook Pump, indossate fra gli altri dal cestista statunitense Dee Brown (foto) e diventate simbolo dello streetwear. La caratteristica era quella di poter "pompare" aria nella scarpa attraverso la linguetta per un fit personalizzato

Ecco il modello Air Jordan 1 prodotto da Nike: le scarpe che portano il nome di Michael Jordan (e hanno dato origine all'omonimo brand) sono tra le più famose e vendute nella storia. Nell'agosto 2020 un paio indossato a Trieste nell'85 è stato battuto all'asta per 615mila dollari

Altrettanto iconiche ed amate le Air Max, lanciate nel 1987 grazie a un'intuizione dell'architetto Tinker Hatfield, che inizialmente doveva occuparsi solo di concepire gli store Nike. Non è raro vedere le star di Hollywood o altre celebrità presentarsi con queste sneakers anche sul red carpet. Nella foto un paio di Air Max 90

Ecco uno scatto della particolare edizione limitata delle Air Max 1 disegnate e firmate da Eminem

Uscita nell'agosto del 2006, questa collezione è stata prodotta solo in otto set completi e messa all'asta per raccogliere fondi per i giovani svantaggiati in tutto il mondo. Nella foto la Air Max 90

Qui invece due modelli particolari delle famose Nike Dunk, sneakers lanciate dal colosso americano nel 1985 assieme alle prime Jordan e pensate per il basket collegiale, ma diventate famose grazie soprattutto alla sottocultura skate

Le Clyde sono forse le sneakers più famose e iconiche prodotte da Puma. Anche questa scarpa venne lanciata per il basket ("Clyde" era il soprannome di Walt Frazier Jr.) ma resa immortale dalla cultura hip-hop nata fra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta

Nel 2013 il rapper statunitense Kanye West ha lasciato la Nike e ha creato il suo brand, in collaborazione con Adidas, di sneakers Yeezy. Ogni lancio è circondato da un'attesa spasmodica e il mercato del cosiddetto reselling è molto ricco

Accanto al commercio dei pezzi da collezione ci sono anche le aste. A maggio 2020 Sotheby's ha battuto un paio di Air Jordan 1 indossate da Michael Jordan in partita e autografate dalla leggenda NBA. Il cimelio sportivo è stato aggiudicato online per ben 560mila dollari
Asta da record per scarpe di Michael Jordan: vendute a 560mila dollari. VIDEO
Il record è stato infranto dopo appena tre mesi, sempre da un altro paio di Jordan indossate dal campione Nba in un match d'esibizione a Trieste del 1985. Christie’s ha venduto il cimelio per 615 mila dollari, rendendole (per ora) le sneakers più costose della storia
Air Jordan battute all’asta per 615mila dollari: sono le sneaker più costose della storia