
L'attore inglese, partito con la saga Twilight e ora votato al cinema d'autore (Cronenberg, Gray), è cresciuto. Al Festival presenta "Good time", pellicola in concorso in cui interpreta un cinico rapinatore di banche. Per i critici è la sua miglior performance

Elegante completo blu, sorriso contagioso e ciuffo spettinato: Robert Pattinson si è presentato così al photocall per il film “Good time”, in concorso al Festival del cinema di Cannes –Festival di Cannes 2017, ecco le star più attese
Festival di Cannes 2017, ecco le star più attese
Arrivato in giacca e cravatta, l’interprete britannico ha sfoderato charme ed eleganza, posando (anche) con gli occhiali da sole -Festival di Berlino 2017: i film più attesi
Festival di Berlino 2017: i film più attesi
Se durante il tradizionale appuntamento con i fotografi l'attore di Twilight è apparso disponibile e ironico, nella sua ultima pellicola, Pattinson interpreta un personaggio decisamente poco amichevole -Trasformazioni da set: quando le star s'imbruttiscono per recitare
Trasformazioni da set: quando le star s'imbruttiscono per recitare
In “Good time” l’attore britannico veste i panni di un rapinatore che si imbarca in un pericoloso e rocambolesco viaggio a New York per liberare suo fratello, arrestato dopo un fallito colpo in banca. In foto, il cast del film – I film in concorso
I film in concorso
La pellicola è diretta dai due giovani registi indipendenti Joshua e Ben Safdie, di soli 33 e 31 anni -Il profilo twitter dei Safdie
Il profilo twitter dei Safdie
Nella pellicola, Robert Pattinson abbandona definitivamente la propria immagine di sex symbol, consacrata dalla saga di Twilight, sfoggiando barba incolta e look trasandato -I migliori accenti americani degli attori inglesi e viceversa
I migliori accenti americani degli attori inglesi e viceversa
"Ho sempre sognato di avere l’aspetto di uno preso dalla strada" ha scherzato l’attore in conferenza stampa in merito alla sua metamorfosi nel film -Le parole di Robert Pattinson
Le parole di Robert Pattinson
La stampa internazionale ha già ribattezzato la performance come la migliore della carriera di Pattinson: "Abbiamo girato in stile guerrilla, che prevede che le scene siano realizzate velocemente in location reali, e avevo paura che potessero arrivare paparazzi. Avrebbe distrutto tutto. Io stavo cercando di perdermi nel personaggio, di diventare un fantasma nella folla”, ha dichiarato l'attore -Robert Pattinson torna vampiro: nostalgia di Twilight?
Robert Pattinson torna vampiro: nostalgia di Twilight?
Proprio a Cannes, Robert Pattinson negli scorsi anni aveva presentato pellicole di successo come “Cosmopolis” e “Maps to the stars”, in cui si era già messo alla prova con ruoli complessi –La scheda di Robert Pattinson
La scheda di Robert Pattinson
Dopo aver lavorato con i fratelli Safdie, il divo britannico ha annunciato che collaborerà con Antonio Campos, regista di “Christine”; David Michod, con cui aveva già lavorato per “The Rover”, e Ciro Guerra, candidato all’Oscar come Milgior Film straniero nel 2016 per “El abrazo de la serpiente -La scheda di "Maps to the stars"
La scheda di "Maps to the stars"