
Per omaggiare l'anniversario della "nascita" di uno dei capolavori più noti di Pablo Picasso, presentato nel 1937 all'Esposizione Internazionale di Parigi, il Museo Reina Sofia ospita l'esposizione "Piedad y terror en Picasso. El camino a Guernica". LA GALLERY

Poche opere d'arte rappresentano in modo più completo la contrarietà alla guerra come "Guernica" di Picasso. Per celebrare gli 80 anni dalla prima presentazione del quadro all'Esposizione Internazionale di Parigi, il Museo Reina Sofia di Madrid ha inaugurato la mostra "Piedad y terror en Picasso. El camino a Guernica" - Picasso, mostre ed eventi per il centenario del viaggio in Italia
Picasso, mostre ed eventi per il centenario del viaggio in Italia
"Guernica" fu commissionato dal governo della Seconda Repubblica spagnola durante la guerra civile contro i nazionalisti per commemorare le vittime del bombardamento aereo dell'omonima città basca del 26 aprile 1937 - Da Picasso a Kandinsky: le mostre in arrivo nel 2017
Da Picasso a Kandinsky: le mostre in arrivo nel 2017
Un paio di giorni dopo il bombardamento Picasso, colpito dalla notizia dell'attacco, iniziò i primi schizzi. Nella mostra, inaugurata il 5 aprile, è possibile ammirare alcuni dettagli dei lavori preparatori - Nuova vita per l'ultima casa di Picasso
Nuova vita per l'ultima casa di Picasso
L'esposizione, aperta al pubblico fino al 4 settembre, raccoglie anche lavori precedenti, risalenti anche agli anni '20, e mostra l'evoluzione artistica che ha portato Picasso a realizzare "Guernica" - Da Picasso a Warhol, il Pecci di Prato riapre con "La fine del mondo"
Da Picasso a Warhol, il Pecci di Prato riapre con "La fine del mondo"
Al Museo Reina Sofia saranno in mostra circa 180 opere dell'artista, distribuite come tappe di un viaggio il cui centro è "Guernica" - Da Picasso a Matisse, trovato il tesoro confiscato da Hitler
Da Picasso a Matisse, trovato il tesoro confiscato da Hitler
Sin dalla sua prima esposizione a Parigi "Guernica" è diventato il simbolo della sofferenza causata da tutte le guerre del mondo - Alla scoperta del genio di Pablo Picasso
Alla scoperta del genio di Pablo Picasso
L'opera raccoglie non solo la violenza brutale e il terrore del bombardamento del 1937, ma fu concepita da Picasso anche come un appello in difesa dell'umanità - Venezia, le prime immagini della nuova mostra di Damien Hirst
Venezia, le prime immagini della nuova mostra di Damien Hirst
La selezione proposta nella mostra "Piedad y terror en Picasso" è il frutto dell'attività di ricerca del "Fondo Documental Guernica" - "No Guts No Glory", il patriottismo americano secondo Ben Turnbull
"No Guts No Glory", il patriottismo americano secondo Ben Turnbull
Lo scopo di questo progetto, iniziato nell'autunno del 2015, è raccogliere e prendere in considerazione testimonianze e manufatti da mettere in relazione con l'opera più importante della collezione, "Guernica" - Asta da record per il "Bauerngarten" di Gustav Klimt
Asta da record per il "Bauerngarten" di Gustav Klimt