
Le immagini sono state scattate da CaSSIS (Colour and Stereo Surface Imaging System), uno strumento dell'Agenzia Spaziale Italiana che si trova a bordo di un satellite della missione europea ExoMars. LA FOTOGALLERY - VIDEO

Il sole che tramonta fra le montagne e il bordo di un cratere: queste le immagini in 3D di Marte riprese dallo strumento CaSSIS (Colour and Stereo Surface Imaging System) dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) -
Marte, diffuse foto mai viste prima scattate da Cassis
In questa foto si vede il tramonto del sole dietro le alture del pianeta. Le immagini sono state realizzate da Cassis che si trova a bordo del satellite Tgo (Trace Gas Orbiter) della missione europea ExoMars, e sono state presentate a Roma da Asi, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e Thales Alenia Space -
Destinazione Marte, speciale Sky TG24: prima parte
Cassis è una camera ad alta risoluzione, una stereocamera in grado di restituire foto in 3D. “Abbiamo già acquisito più di mille immagini negli ultimi due mesi”, afferma a Sky TG24 il responsabile Cassis Inaf Gabriele Cremonese, che spiega come tutto questo materiale permetta di studiare la conformazione del suolo marziano e del sito di atterraggio per ExoMars: “Riusciamo quasi a toccare la superficie di Marte”, afferma lo scienziato -
Destinazione Marte, speciale Sky TG24: seconda parte
Questo è un fermo immagine del cratere di diametro 5.5 km. Si trova in una piana vulcanica di Marte. Cassis manderà immagini fino al 2020. “Ha una risoluzione spaziale davvero notevole, possiamo generare immagini con un’accuratezza di 5 metri - prosegue Cremonese – E uno dei suoi obiettivi è di individuare le sorgenti di gas metano, perché sappiamo che il metano c’è, ma non sappiamo dove e perché. Le immagini ci aiuteranno a capire” -
Destinazione Marte, orto spaziale alle porte di Roma