Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Scienze
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Scienze
  • News
  • Approfondimenti
  • Astronomia
  • Terra
  • Ricerca

Arriva l'asteroide di San Valentino, "2024 BR4" passa vicino alla Terra: nessun rischio

Scienze fotogallery
14 feb 2024 - 14:18 6 foto

Classificato nel gruppo degli asteroidi "Apollo", è stato scoperto il 30 gennaio 2024 dal Catalina Sky Survey, in Arizona. La Nasa stima una grandezza di circa 174 metri. Viaggia a 9,86 chilometri al secondo. Il suo passaggio più vicino al nostro pianeta è stimato a una distanza di sicurezza pari a circa 12 volte quella che separa la Terra dalla Luna

1/6

L'ASTEROIDE DI SAN VALENTINO

  • Nel giorno di San Valentino, arriva un "saluto" particolare dallo spazio. Si tratta dell'asteroide denominato 2024 BR4, che effettuerà un passaggio "ravvicinato" con la Terra - ma a distanza di sicurezza, è bene precisarlo - alla velocità di 9,86 chilometri al secondo

Il Jet Propulsion Laboratory della Nasa che monitora 2024 BR4
2/6

ASTEROIDE DEL GRUPPO APOLLO

  • 2024 BR4, per le sue caratteristiche, è classificato nel gruppo degli asteroidi "Apollo". Si tratta di un sotto-insieme numeroso di quelli Near Earth, vi appartengono oltre 13000 asteroidi di cui oltre 1500 potenzialmente pericolosi per il nostro pianeta. La loro orbita si interseca con quella della Terra, ma nella maggior parte dei casi è maggiore rispetto a quella del nostro pianeta.

Berlino, asteroide causa una palla di fuoco nel cielo. VIDEO
3/6

LA SCOPERTA 

  • L'asteroide 2024 Br4 è stato scoperto il 30 gennaio 2024 dal Catalina Sky Survey, che si trova in Arizona. La Nasa lo classifica in modo figurato come delle "dimensioni di un palazzo", stimando una grandezza di circa 174 metri

Il Catalina Sky Survey che ha scoperto l'asteroide 2024 BR4
4/6

UNA "NUBE" DI ASTEROIDI 

  • Sono molti gli asteroidi rilevati nel corso degli anni e monitorati come potenzialmente pericolosi, alcuni divenuti noti nelle cronache di tutto il mondo, come Apophis. Questo tipo di "rocce" spaziali può essere rilevato in varie zone del sistema solare, anche se la maggior parte si trova concentrata nella fascia degli asteroidi tra Marte e Giove

Il progetto "Eyes on Asteroids" della Nasa
5/6

L'IMMAGINE DI 2024 BR4 

  • L'asteroide di San Valentino è stato immortalato durante il suo tragitto nello spazio nell'immagine in alto, raccolta dal Virtual Telescope Project grazie al lavoro dell'astrofisico Gianluca Masi, utilizzando una esposizione di 120 secondi per "tracciare" e fotografare 2024 BR4 (da qui l'aspetto "sfocato" delle stelle sullo sfondo)

Il tweet del Virtual Telescope Project sul "2024 BR4"
6/6

NESSUN PERICOLO 

  • Ci sono pericoli per la Terra da questo passaggio dell'"asteroide di San Valentino"? No, nessun pericolo. Infatti 2024 BR4, nel suo passaggio più vicino al nostro pianeta, tocca una distanza di sicurezza pari a circa 4,6 milioni di chilometri, ovvero all'incirca 12 volte quella che separa la Terra dalla Luna

Nasa: i campioni dell'asteroide Bennu contengono acqua e carbonio

TAG:

  • fotogallery
  • asteroidi
  • asteroide
  • spazio
  • terra
  • san valentino

Scienze: Ultime gallery

Luna piena del Cervo, lo spettacolo nei cieli di tutto il mondo. FOTO

Scienze

Nella notte tra il 10 e l'11 luglio c'è stato il primo plenilunio dell’estate...

11 lug - 09:19 10 foto

Supercelle temporalesche, come si formano e perché sono pericolose

Scienze

Secondo gli esperti, i violenti nubifragi con grandine che in queste ore stanno flagellando...

07 lug - 12:10 10 foto

Yuri Gagarin, 64 anni fa primo uomo a viaggiare nello spazio: chi era

Scienze

Il 12 aprile 1961 l’astronauta russo compie un'impresa epocale per la corsa allo Spazio che...

11 apr - 07:00 16 foto

Dall'Africa alla Spagna, l'eclissi parziale di sole nel mondo. Le foto

Scienze

Un'eclissi solare si verifica quando la Luna passa tra il Sole e la Terra, proiettando un'ombra...

29 mar - 13:18 8 foto

Le foto della Luna rossa durante l'eclissi totale, la prima del 2025

Scienze

Un raro spettacolo celeste, iniziato alle 04,57 ora italiana e visibile nella sua fase...

14 mar - 12:02 9 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ventimiglia, Allen ritrovato vivo a 3 km dal luogo della scomparsa

    Cronaca

    Il bimbo di 5 anni, sparito venerdì notte da un camping, era nella zona collinare sopra un...

    13 lug - 11:00

    Trump a Ue: "Da agosto dazi al 30%". Bruxelles: "Risposta è pronta"

    Mondo

    Il presidente americano ha informato l'Unione europea con una lettera. La presidente della...

    13 lug - 11:00

    Gaza, raid di Israele su sito distribuzione acqua: 6 bimbi morti. LIVE

    live Mondo

    Almeno 10 palestinesi, tra cui sei bambini, sono rimasti uccisi e altri 16 sono rimasti feriti...

    13 lug - 11:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi