Ritorno alla Luna, le case degli astronauti si fanno a Torino

Scienze
Marta Meli

Marta Meli

©Ansa

54 anni fa lo sbarco sulla Luna con gli Astronauti delle missioni Apollo. Oggi con il programma della Nasa Artemis si lavora al ritorno sul nostro Satellite, ma questa volta per restarci, grazie a case made in Italy

ascolta articolo

"Uno sparo nel buio". Così qualcuno definì le prime missioni di astronauti sulla Luna, il programma Apollo, il dio protettore di quei 12 pionieri che dal 1969 al 1972 sbarcarono sul nostro satellite. Lanciati nello spazio a bordo del Saturn V, gigantesco razzo lungo 193 passi che ora è in mostra al Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida. Lo spazioporto da cui ora ci si prepara a tornare sulla Luna, ma questa volta per restarci. Dentro case made in Italy. La fabbrica delle case lunari è a Torino, presso gli stabilimenti di Thales Alenia Space. Qui si producono i moduli pressurizzati destinati alle future stazioni spaziali, tra cui il Gateway, avamposto umano in orbita cislunare che verrà assemblato entro la fine di questo decennio.  

Le finestre saranno in acrilico

"Dei quattro moduli previsti, tre li produciamo noi - ci spiega Walter Cugno, Vice Presidente Esplorazione e Scienza di Thales, vero pilastro dell’azienda, l’uomo giusto a cui rivolgersi per ogni storia di veicolo o missione -. Si tratta di HALO, I-HAB ed ESPRIT, dotati alloggi per gli astronauti, spazi destinati a laboratori, magazzini e al rifornimento dei veicoli che attraccheranno alla Stazione. "Così come per la ISS abbiamo potuto contare sui consigli di Paolo Nespoli, per la Luna ci sono venuti a trovare gli astronauti dell’ESA Alexander Gerst e Luca Parmitano – continua Cugno -. Entrambi ci hanno chiesto le finestre, per ridurre il senso di confinamento, che nel caso della Luna sarà maggiore, come la distanza dalla Terra, anche se gli astronauti in una prima fase abiteranno la stazione solo per brevi periodi. Ci siamo avvalsi dell’esperienza maturata con la Cupola, anche se le tecnologie applicate alla Stazione spaziale in orbita bassa risalgono come concetto a trent’anni fa, mentre qui le finestre saranno in acrilico, più resistenti e meno pesanti. Inoltre, anche se non è ancora in sviluppo, si sta pensando di dotare il Gateway di un airlock, che dovrebbe servire per le future attività extraveicolari".

epa10116475 The Super Moon called the 'The Sturgeon' rises in the Paris' sky in Paris, France, 11 August 2022. The Sturgeon supermoon is the last supermoon that will appear in 2022.  EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

vedi anche

Ecco la Superluna del Cervo, è la prima del 2023

Le missioni non supereranno i 30 giorni

"I moduli del Gateway sono più piccoli rispetto a quelli della Stazione spaziale – continua Franco Fenoglio, ingegnere con una carica che da sola fa sognare: Responsabile dei programmi di Esplorazione Umana e Planetaria di Thales Alenia Space –. Siamo passati dai quattro metri di diametro a tre, per problemi anche di massa al lancio. Quello che compensa gli spazi più angusti è la durata più breve delle missioni, che all’inizio non supereranno i 30 giorni, e il fatto di essere ancora in microgravità, quindi senza i problemi di alto e basso che incontreremo sulla Luna, dove abbiamo un sesto della gravità terrestre, un ambiente per cui stiamo già lavorando a soluzione abitative diverse, appoggiandoci a Studi di architettura e alle idee che possono venire dalle nuove generazioni di colleghi che ci affiancano in azienda".

piloti_virgin_galctic

vedi anche

Spazio, il volo di Virgin Galactic riuscito: 4 italiani a bordo

Case-rifugio per gli astronauti

Come Federica Vagnone, ingegnere di sistemi per l’esplorazione lunare - il coronamento di un sogno per lei che non ha vissuto il programma Apollo e lavora in Thales Alenia Space da quattro anni, film di fantascienza preferito "Il Diritto di Contare" per non dimenticare il ruolo delle donne nei programmi di esplorazione spaziale. "L'obiettivo per gli habitat destinati alla superficie lunare è sempre quello di creare ambienti confortevoli, dotandoli di finestre e spazi di privacy dedicati oltre che le aree-laboratorio, anche se dobbiamo confrontarci con limiti di massa stringenti e con problemi come quello rappresentato dalle radiazioni e dalla polvere lunare, che aggredisce gli equipaggiamenti e rischia di danneggiarli. Per questo, soprattutto in una prima fase, dobbiamo pensare a case-rifugio per gli astronauti".

epa10320025 A handout photo made available by the NASA shows a portion of the far side of the Moon looms large just beyond the Orion spacecraft in this image taken on the sixth day of the Artemis I mission by a camera on the tip of one of Orion's solar arrays on 21 November 2022 (issued 22 November 2022). The spacecraft entered the lunar sphere of influence on 20 November making the Moon instead of Earth the main gravitational force acting on the spacecraft On 21 November iit came within 80 miles of the lunar surface the closest approach of the uncrewed Artemis I mission before moving into a distant retrograde orbit around the Moon. The darkest spot visible near the middle of the image is Mare Orientale.  EPA/NASA HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

approfondimento

Nasa, ritorno sulla Luna: annunciati gli astronauti missione Artemis 2

Operare in prospettiva

"L'esplorazione spaziale sta cambiando rapidamente – conclude Massimo Comparini, Amministratore Delegato di Thales Alenia Space - il ritorno sulla Luna avrà una sua valenza scientifica, ma dovremo imparare a restarci sempre più a lungo e cominciamo a sentir parlare di un’economia lunare legata allo sfruttamento delle risorse. Operare in prospettiva sulla Luna ci pone quindi anche una sfida legata alla sostenibilità, dovremo imparare a utilizzare al meglio le risorse disponibili, non necessariamente portando tutto da Terra. Da un punto di vista di ricerca scientifica è una scommessa anche per il nostro Pianeta".

epa08197181 NASA astronaut Christina Koch (front) reacts shortly after landing of the Russian Soyuz MS-13 space capsule in a remote area southeast of Zhezkazgan in the Karaganda region of Kazakhstan, 06 February 2020. A Soyuz space capsule with U.S. astronaut Christina Koch, Russian cosmonaut Alexander Skvortsov and ESA (European Space Agency) astronaut Luca Parmitano, returning from a mission to the International Space Station, landed safely in the steppes of Kazakhstan. Christina Koch returned to the Earth after setting a new record for the longest space mission by a woman.  EPA/SERGEI ILNITSKY / POOL

approfondimento

Chi è l'astronauta Christina Koch, la prima donna che andrà sulla Luna

"Noi abbiamo sempre puntato sulla cooperazione e sulle partnership attraverso l’Agenzia spaziale italiana ed Europea. Inoltre, grazie alla collaborazione privilegiata con gli Stati Uniti, siamo stati tra i primi firmatari degli accordi Artemis e se possiamo dire che gran parte del Gateway lo stiamo costruendo a Torino, ora l’ambizione è quella di evolvere la nostra linea per costruire i primi moduli di superficie per la Luna, che porranno ulteriori sfide tecnologiche. L’intera filiera spaziale del nostro Paese sta dimostrando ancora una volta la capacità di proporre soluzioni di frontiera".

mcFall  ansa ok

leggi anche

ESA, John McFall sarà il primo astronauta disabile della storia

Scienze: I più letti