Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Scienze
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Scienze
  • News
  • Approfondimenti
  • Astronomia
  • Terra
  • Ricerca

Luca Parmitano è partito per lo spazio: il lancio della Soyuz. FOTO

Scienze fotogallery
20 lug 2019 - 19:06 13 foto

La partenza alle 18:28 italiane dalla base di Baikonur (Kazakhstan). L'astronauta italiano è atteso, dopo 6 ore di volo, sulla Stazione spaziale internazionale, per svolgere la missione Beyond. A bordo con lui l'americano Andrew Morgan e il russo Alexander Skvortsov

1/13 ©ANSA

Luca Parmitano è partito per lo Spazio: alle 18:28 ora italiana, puntualissima, è stata lanciata la Soyuz dalla base di Baikonur (Kazakhstan) che lo porterà sulla Stazione Spaziale Internazionale. Durata del viaggio prevista: sei ore

Luca Parmitano a bordo della Soyuz, la missione Beyond è partita: VIDEO
2/13 ©ANSA

Parmitano, a bordo con l'americano Andrew Morgan e il russo Alexander Skvortsov, svolgerà la missione Beyond. Sarà il primo italiano e terzo europeo ad avere questo ruolo e ad avere il comando della Iss

Il saluto di Parmitano prima della partenza: "Ci vediamo nello spazio"
3/13 ©ANSA

Per raggiungere l'orbita terrestre, la Soyuz attraversa tre stadi: in ognuno di questi, una diversa parte del razzo utilizza il suo carburante e viene poi sganciata

Luca Parmitano, tutto sull’astronauta italiano dei record
4/13 ©ANSA

Il lancio è avvenuto in una data altamente simbolica: ricorre oggi il cinquantesimo anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna

Luca Parmitano a bordo della Soyuz, la missione Beyond è partita: VIDEO
5/13 ©ANSA

Una volta raggiunta la Iss, la Soyuz si aggancerà al modulo di servizio russo Zvezda e circa due ore dopo si aprirà il portello

Luca Parmitano a bordo della Soyuz, la missione Beyond è partita: VIDEO
6/13 ©ANSA

I tre astronauti saranno accolti dall'attuale equipaggio della Iss: Christina Koch e Nick Hague della Nasa e Alexy Ochivin di Roscosmos.

Il saluto di Parmitano prima della partenza: "Ci vediamo nello spazio"
7/13 ©ANSA

“Beyond” ("Oltre") sarà una missione dedicata in modo particolare alle nuove tecnologie: l’equipaggio effettuerà, infatti, oltre 50 esperimenti che, sfruttando i progressi avvenuti in campi come la robotica

Luca Parmitano, tutto sull’astronauta italiano dei record
8/13 ©ANSA

La missione ambisce a portare l’esplorazione spaziale a un altro livello, "oltre" l’orbita terrestre, proprio come suggerito dal nome del progetto

Luca Parmitano a bordo della Soyuz, la missione Beyond è partita: VIDEO
9/13 ©ANSA

I tre astronauti trascorreranno circa sei mesi nel laboratorio spaziale della Stazione internazionale

Il saluto di Parmitano prima della partenza: "Ci vediamo nello spazio"
10/13 ©ANSA

Uno degli obiettivi della spedizione sarà quello di sfruttare il prezioso aiuto dei robot per l’esplorazione della Luna e di Marte, oltre che per migliorare il livello di sicurezza degli esseri umani coinvolti in missioni particolarmente lunghe

Luca Parmitano, tutto sull’astronauta italiano dei record
11/13 ©ANSA

Per Parmitano si tratta della seconda volta a bordo della navetta russa Soyuz, dopo la spedizione del maggio 2013, prima esperienza nello spazio per l’astronauta siciliano che nel 2013 lo tenne in orbita per 166 giorni

Luca Parmitano, tutto sull’astronauta italiano dei record
12/13 ©ANSA

Prima della partenza i tre astronauti hanno rispettato il rituale d’obbligo prima di ogni missione dalla base di Baikonur, tra cui la deposizione di quattro garofani rossi sulla tomba del cosmonauta russo Yuri Gagarin, il primo uomo a raggiungere lo spazio

Luca Parmitano a bordo della Soyuz, la missione Beyond è partita: VIDEO
13/13 ©ANSA

"Ci vediamo in #space, amici!", ha scritto nell'ultimo tweet prima della partenza Parmitano dal suo account AstroLuca

L'ingresso nella Stazione Spaziale

TAG:

  • fotogallery
  • stazione spaziale internazionale
  • spazio
  • soyuz
  • luca parmitano
  • scienze

Scienze: Ultime gallery

Yuri Gagarin, 64 anni fa primo uomo a viaggiare nello spazio: chi era

Scienze

Il 12 aprile 1961 l’astronauta russo compie un'impresa epocale per la corsa allo Spazio che...

11 apr - 07:00 16 foto

Dall'Africa alla Spagna, l'eclissi parziale di sole nel mondo. Le foto

Scienze

Un'eclissi solare si verifica quando la Luna passa tra il Sole e la Terra, proiettando un'ombra...

29 mar - 13:18 8 foto

Le foto della Luna rossa durante l'eclissi totale, la prima del 2025

Scienze

Un raro spettacolo celeste, iniziato alle 04,57 ora italiana e visibile nella sua fase...

14 mar - 12:02 9 foto

Campi Flegrei, cos’è la caldera e in che modo causa i terremoti

Scienze

Quella della caldera presente a ovest della città di Napoli è una delle aree vulcaniche più...

13 mar - 12:00 10 foto

Milano, Museo della Scienza in festa per i 70 anni dalla salita sul K2

Scienze

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci un weekend speciale in occasione del...

23 nov - 12:02 10 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    WSJ: "Attacco Israele a Iran su nucleare potrebbe avvenire presto"

    Mondo

    Lo rivela il quotidiano statunitense secondo cui un funzionario ha riferito che un attacco...

    12 giu - 23:58

    Ucraina Russia, Berlino: "Non intendiamo inviare Taurus a Kiev"

    Mondo

    lo ha dichiarato a Kiev il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius incontrando il...

    12 giu - 23:58

    Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni

    Politica

    L'importante magazine francese titola: "Giorgia Meloni, le ragioni di un successo" dedicando alla...

    12 giu - 23:53
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi