
Un nuovo premio riconosce i migliori scatti ad opera di ricercatori e scienziati durante i loro esperimenti. Dalle cellule tumorali viste al microscopio al mondo animale, passando per muffe e batteri. Le foto vincitrici della BMC Research in Progress Photo Competition

Entusiasmo, innovazione, scienza e progresso sono i concetti che muovono BioMed Central, comunità di ricerca americana che per la prima volta quest’anno ha lanciato un contest per raccogliere le migliori immagini che raccontano l’attività scientifica e che riflettono la curiosità di scienziati e ricercatori. Scopriamo le foto migliori -
BMC Research in Progress Photo Competition
"I Heart Research" - Sarah Boyle, Centro per la Biologia del Cancro, Adelaide, South Australia - L’immagine vincitrice del contest mostra un tumore mammario: "Sono felice che l'immagine sia stata selezionata come vincitrice. E’ parte della mia ricerca sul cancro al seno e dimostra come i processi che i ricercatori utilizzano quasi ogni giorno - come l'etichettatura fluorescente e la microscopia - possono rivelare forme e colori sorprendenti all’interno delle cellule umane” –
BMC Research in Progress Photo Competition
“The Power of Life” - Yuan Xiao Wei – La nascita della vita immortalata nella fotografia seconda classificata mostra dei semi di cetriolo crescere in un contenitore di vetro. Questo esperimento esamina come i semi germinano e quanto velocemente crescono e stabiliscono le colture” -
BMC Research in Progress Photo Competition
“Face of Captivity” - Lauren Gaynor - I vincitori del contest sono stabiliti da un team di esperti del BMC, che hanno valutato l'originalità, la qualità delle foto, la creatività, la composizione e l'appeal visivo. Fra le migliori foto selezionate dalla giuria c’è questa immagine scattata in un piccolo zoo fra le montagne svedesi, dove il fotografo ha incontrato questa orsa insieme ai suoi cuccioli -
BMC Research in Progress Photo Competition
“Syringe Fear” - Pashupati Shrestha – Davanti all’obiettivo fotografico di ricercatori e scienziati arriva anche questo bambino sospettato di essere colpito da una grave malattia tropicale, mentre il suo sangue viene prelevato in laboratorio per essere analizzato. Ci troviamo nell’ospedale Ratnanagar, in Nepal –
BMC Research in Progress Photo Competition
“Night Sky on Planet Acetaminophen” - Karl Gaff – "Questa immagine mostra un film sottile di acetaminophen, comunemente noto come Paracetamolo, visto al microscopio. Le stelle sullo sfondo sono gocce d'acqua” –
BMC Research in Progress Photo Competition
“Double Butterflies” - Jianing – Hanno partecipato al contest diverse immagini che esaltano la meraviglia del mondo animale. Come questo scatto a distanza ravvicinata di due farfalle -
BMC Research in Progress Photo Competition
“Thousand spores” - Maria Pia Mannucci – Una vista inedita di una muffa immortalata sul fondo di un pomodoro. D’altronde, spiega l’autrice dello scatto, “è difficile stare lontani dalle muffe. Ci seguono dalla cucina al frigo ai cassetti di casa” -
BMC Research in Progress Photo Competition
“A section of human skin cancer using a stain developed by the author” Hayfaa A. AL-Shammary – Le macchie di colore definiscono un tumore in questo scatto di un professore iracheno -
BMC Research in Progress Photo Competition
“Hummingbird” -Eliseth Ribeiro Leão – "Questa foto fa parte della ricerca intitolata ‘e-Nature: convalida delle immagini della natura per uso clinico in ambito ospedaliero’. È uno studio metodologico per convalidare le immagini e conoscere gli effetti che ha sulla mente ogni diverso tipo di immagine” -
BMC Research in Progress Photo Competition