
Al cosmodromo di Baikonur si lavora per organizzare la partenza del 28 luglio che, a bordo della Soyuz MS-05, porterà l'astronauta italiano insieme a Randy Bresnik (Nasa), e al cosmonauta russo Sergey Ryazanskiy sulla stazione spaziale internazionale. LA FOTOGALLERY

Il cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) è in fermento per l'imminente lancio verso la Stazione spaziale internazionale (Iss), cui prenderà parte anche l'astronauta italiano Paolo Nespoli, insieme a due colleghi, l'americano Randy Bresnik e il cosmonauta russo Sergey Ryazanskiy -
Paolo Nespoli si prepara per la missione Vita. FOTO
La missione che vedrà coinvolto Nespoli, chiamata "Vita", comprenderà 13 sperimentazioni italiane che riguarderanno medicina, biologia, tecnologia e fisica. In particolare, ci si concentrerà su alcuni effetti dell'assenza di peso e su quelli delle radiazioni cosmiche -
Spazio, da Cassini le ultime immagini delle lune di Saturno. FOTO
Fra i protagonisti del lancio, previsto per il 28 luglio, è Nespoli il più anziano fra i tre, con i suoi 60 anni (contro i 42 di Ryazanskiy e i 49 di Bresnik) -
Spazio, possibile un clima abitabile sul pianeta Proxima B
L'astronauta italiano si è preparato fisicamente in Germania, presso il Centro Europeo per addestramento astronauti di Colonia. La preparazione complessiva è, nei suoi diversi aspetti, durata due anni -
Le foto dallo spazio di Paolo Nespoli
La tabella di marcia prevede il lancio alle 17.41 ora italiana del 28 luglio: il viaggio durerà circa sei ore al termine delle quali i tre astronauti raggiungeranno l'Iss -
Sky TG24, la twittintervista con Cristoforetti e Nespoli
Una curiosità: Paolo Nespoli porterà con sé una copia della nuova graphic novel di Leo Ortolani, creatore del popolare Rat-Man, intitolata “C'è spazio per tutti” -
La americana SpaceX “ricicla” un razzo e lo rimanda in orbita. FOTO
Nespoli è già stato nello spazio in due diverse occasioni. La prima, nel 2007, per circa due settimane; la seconda, nel 2010-2011, per quasi sei mesi -
L'ultimo segreto sulla luna: è nata da piccoli pezzi della Terra
Una foto che ritrae i tre astronauti: da sinistra, Nespoli, il russo Ryazanskiy e l'americano Bresnik -
Paolo Nespoli si prepara per la missione Vita. FOTO