
Dal 31 marzo una parte del National History Museum sarà "invasa" da splendidi e rari insetti. La mostra itinerante andrà in scena fino al 17 settembre: i visitatori potranno ammirare specie provenienti da Africa, Asia, Centro e Sud America. LA FOTOGALLERY

Oltre 500 farfalle invaderanno una parte del National history museum di Londra. A partire dal 31 marzo e fino al 17 settembre, presso il museo inglese, i visitatori potranno ammirare le specie che compongono la mostra itinerante "Sensational butterflies" -
Il sito e il video della mostra
La mostra raccoglie esemplari da tutto il mondo, e in particolare Africa, Asia, Centro e Sud America. Saranno ospitate in una casetta costruita su misura per loro, per non far soffrire agli insetti gli sbalzi provocati dal cambio di habitat -
Mini-droni al posto degli insetti, ecco il futuro dell'impollinazione
Sarà mantenuta una temperatura costante di 27°C di giorno e 18°C durante la notte. L'umidità degli ambienti sarà sempre al 100%: una condizione necessaria per far sentire le farfalle come a casa -
Canada, a rischio due specie-simbolo: il caribù e la farfalla monarca
I mostra ci saranno soprattutto esemplari provenienti dalle aree tropicali. E che hanno bisogno di un habitat controllato. Il clima britannico è quanto di più lontano da quello a cui sono abituate queste farfalle. È stato possibile garantire le condizioni ideali grazie a coperture in vetro e plastica -
Isetticidi pericolosi per api e farfalle
Nella casa delle farfalle è a loro disposizione una grande varietà di piante, fiori e frutti, con cui le varie specie di lepidotteri possono saziarsi -
Le farfalle in città? Con l'erba medica sul balcone
Nessuna delle farfalle presenti nell'esposizione è stata presa dal suo habitat selvaggio. Il supervisore della casa delle farfalle presso il Natural history museum, Luke Brown, lavora con un fornitore in contatto con gli allevatori di Centro America, Sud America, Africa e Asia. Ad essere acquistate sono le piccole crisalidi (o pupe) -
Londra, allo zoo l'annuale "inventario" degli animali
Questi allevamenti spesso rilasciano un certo numero di farfalle, già dischiuse e impossibili da trasportare. Questo aiuta a rinforzare le popolazioni di lepidotteri -
Le farfalle mutanti di Fukushima
Alla fine della mostra, tutti gli animali vivi verranno trasferiti in case per farfalle del Regno Unito, mentre stanno dormendo -
Anche le formiche si baciano
Allo stato brado solo il 2-3% delle uova diventano farfalle. Grazie alle case per farfalle questo numero sale al 70-80%, anche grazie al team che le assiste, supervisionato da Brown -
Emergenza locuste in Bolivia
Alcuni membri dell'equipe possono anche arrivare ad aiutare le farfalle ad emergere dalla propria crisalide -
Moscerini modificati per studiare l'evoluzione